RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW vs JPG patreII







avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 16:52

scusate non ho resistito all'ultimo commento
Husqy, dopo che millemila utenti ti hanno chiesto spiegazioni sull'utilità di aprire un topic come questo senza avere una risposta che avesse un minimo di senso, ribadisco: torna nelle gallerie di Paco a modificare le sue foto (poi con paco per scusarmi ci penso io)...

@Matef......meno male che ogni tanto arrivano quelli come te ad elevare culturalmente il popolino...MrGreenMrGreen


dopo 15 pagine, in cui ho chiesto a Rigel
mostrami il raw a 14bit che informazioni nasconde che non si possono recuperare dal jpg


non ho avuto ancora nessuna testimonianza diretta di quello che si può (che lui può) fare dal raw

Per non aprire ulteriori dibattiti inutili spero che il concetto chiave sia chiaro ma lo ripeto
sono io il primo a dire di usare il raw, è sull'uso che si fa del raw che non sono d'accordo
dove questo è usato per
scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano...


Poi continui a nominare Paco, lo sai paco continua a correggere i colori come vuole lui (ci mancherebbe) perché è lui il padrone delle sue foto, io mi sono permesso di fargli notare delle piccole incongruenze di tonalità, x lui va bene così, amen, mi piacerebbe solo sapere con che monitor e quanto calibrato sia, ma questo è un altro tema e mi fermo qui.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 16:56

questa ancora non l'avevo letta Perbo
Ma stai scherzando, spero. O non hai la minima idea di come funziona Lr, e le stai ancora sparando.
Con Lr bilancio il bianco e gli altri parametri come voglio io, e sincronizzo in due secondi TUTTE le altre foto fatte nella stessa location. Perché sono raw, quindi partono da parametri azzerati e le modifiche sono assolute.
Con il jpg devi fare modifiche relative, ma partendo da foto diverse ovviamente i risultati sono orrendi.
Se te lo devo spiegare, però, è grave: significa che fino a ora abbiamo parlato due lingue completamente diverse.

io fo basta che so stanco MrGreen
ma lo sai che le stesse regolazioni le puoi fare in automatico sul jpg, sul tif, sul psd, su cosa ti pare, basta sapere come, ma non c'è niente di complicato

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:03

ma lo sai che le stesse regolazioni le puoi fare in automatico sul jpg, sul tif, sul psd, su cosa ti pare, basta sapere come, ma non c'è niente di complicato


quindi tu in automatico riesci a rendere meno giallo un jpg giallo, e meno azzurro un jpg con dominante azzurra, e così via per tutti gli altri bilanciamenti del bianco, in modo che tutte tutte le foto siano uguali come tonalità? e come?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:07

quindi tu in automatico riesci a rendere meno giallo un jpg giallo, e meno azzurro un jpg con dominante azzurra, e così via per tutti gli altri bilanciamenti del bianco, in modo che tutte tutte le foto siano uguali come tonalità? e come?


Questo interessa anche a me.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:13

Husqy si riferisce al "comando" , cioè alla possibilità di applicare tutte le regolazione ai diversi formati, però non ha pensato che i jpg partono da diversi "livelli" e se si applicano le stesse regolazioni rimarranno sempre con "livelli" diversi.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:19

Husqy si riferisce al "comando" , cioè alla possibilità di applicare tutte le regolazione ai diversi formati, però non ha pensato che i jpg partono da diversi "livelli" e se si applicano le stesse regolazioni rimarranno sempre con "livelli" diversi.


non doveva pensarlo: l'ho scritto chiaramente.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:21

Beh perbo, ti sembrerà strano ma quello che dici io lo faccio e con sw della mutua

Per questo ho chiesto cos'è il wb ?

Io ci ho lavorato con la temperatura colore degli ambienti e sono piuttosto pignolo al riguardo, se la macchina sbaglia si può correggere pure su un jpeg

Io ho usato entrambi i formati e non ci ho visto tutte ste differenze di intervento che dite, che il raw tenga di più senza degradare su molti parametri non ci piove ma da qui a far passare i jpeg come spazzatura preconfezionata ce ne passa eh

Anzi ce ne sarebbe un libro da scrivere e stai pur sicuro che non riesci a trovare due persone che usino gli stessi modi di intervento sulle foto, quindi è tutto abbastanza relativo e la differenza la fanno gusti e abitudini

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:23

quindi tu in automatico riesci a rendere meno giallo un jpg giallo, e meno azzurro un jpg con dominante azzurra, e così via per tutti gli altri bilanciamenti del bianco, in modo che tutte tutte le foto siano uguali come tonalità? e come?

Se vuoi correggere in automatico il wb tra due dominanti diverse su Lr non tiri fuori nulla di buono dal raw ne dal jpg, vanno fatte una per volta, io mi riferivo ad una condizione di dominante identica tra gli scatti, perché solitamente si setta il wb in macchina per la location e si scatta con quello fisso, se hai la reflex impostata con il wb in auto in location auguri, per rimettere a posto le foto lo fai una ad una anche dal raw se vuoi le cose precise

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:34

Husqy , ma come fai ad interpretare in modo cosi distorto quello che uno ti dice?

Perbo ha detto che è possibile , per file realizzati nella medesima location ( ergo condizione di luce e dominanti ) ,
realizzare il bianco per una sola immagine e sincronizzare le altre su quella regolazione .
E' naturale che si parla di immagini che hanno condizioni omogenee di luce e dominanti .
E' stato appositamente studiato il comando "sincronizza" per fare in modo
che le regolazioni di base fatte su una immagine possono essere automaticamente trasportate su altre
immagini e queste possono essere omogenee non solo per il WB , ma anche per iso ( regolazione del noise reduction e della maschera di contrasto ) , luminosità , luci , ombre , etc....

In quanto al tema del RAW differenze con JPG , non ci torno più perche' se non riesci
a notare le differenze è inutile che qualcuno provi a spiegartele. Tempo perso.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:44

solo una precisazione a @Perbo anche in ACR si può settare il corretto BW per una foto e tutta la relativa PP e poi sincronizzarla con tutti gli scatti che vuoi, infatti solitamente io nel mio principale lavoro edito le foto di ACR a gruppi, casa, chiesa, esterni, villa ... acr è più potente di quello che molti credono basta conoscerlo ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:46

Ovviamente quello che dice Perbo è sacrosanto e impossibile da realizzare con una procedura automatizzata su più scatti nella stessa situazione partendo dal Jpeg, sfido chiunque con prove pratiche a dimostrare il contrario... della serie parlate ma le cose non le fate ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:47

se hai la reflex impostata con il wb in auto in location auguri, per rimettere a posto le foto lo fai una ad una anche dal raw


In ACR posso aprire anche 200 raw scattati in AWB nella stessa location, con 200 valori diversi di WB impostati in automatico dalla macchina e magari tutti e 200 sballati, e portarli tutti e 200 alla stessa temperatura e tinta a mio piacimento con due click sui cursori. Col jpg invece mi troverei a doverli regolare singolarmente, non posso impostare valori di tinta e temperatura, ma solo la VARIAZIONE di questi due parametri rispetto ai valori con cui è stato sviluppato ciascun jpg. Non è proprio la stessa cosa!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:47

Oppure mettiamola semplicemente così: scattare in jpeg è da persone intelligenti, scattare in Raw è da persone un pochino più intelligenti, che dite?^_^

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:52

infatti solitamente se si scatta direttamente jpeg, soprattutto in interni, si dovrebbe fare la pre misurazione e bloccare il wb, lasciar farlo alla macchina e poi trovarsi tutti jpeg leggermente diversi e da dilettanti allo sbaraglio, della serie impazzire per nulla ...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:59

infatti solitamente se si scatta direttamente jpeg, soprattutto in interni, si dovrebbe fare la pre misurazione e bloccare il wb

Vado un attimo ot (non che l'argomento IT sia particolarmente interessante) perchè ho una curiosità a proposito di quanto scritto da Blade, se mi trovo in una stanza con una finestra da cui giunge luce naturale e un lampadario con luce artificiale come mi regolo? Considerando che le due luci hanno impatto diverso a seconda del punto e della direzione con cui scatto cosa conviene? Bloccare comunque il WB o andare in automatico?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me