| inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:57
Ho appena acquistato il suddetto moltiplicatore di focale e mi accade una cosa stranissima. Appena lo monto sulla 7D Mk II, mi manda in tilt la macchina: si ghiacciano tutti i comandi, come se ci fosse un corto circuito, e per farla ripartire non basta spegnarla e riaccenderla, ma occorre anche estrarre e rimettere la batteria. Non ha alcuna importanza l'obiettivo con cui monto il moltiplicatore, lo fa con tutti. Ho pensato che fosse un problema del moltiplicatore, ma lo stesso funziona su una 7D Mk II nuova, messami a disposizione dal negoziante. Stento a credere che sia un problema della mia macchina, quanto dei settaggi personalizzati che ho impostato, perché la macchina del negoziante era stata appena tolta dall'involucro e quindi con i settaggi di default. La mia macchina, infatti, funziona perfettamente con i moltiplicatori originali Canon. E' un vero peccato che non funzioni, perché nella 7D del negoziante riesce a mettere a fuoco con tutti i punti anche con obiettivi con luminosità 5,6, che moltiplicati diventano con f11. Qualcuno sa aiutarmi o può fare delle prove? Grazie. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:42
Ciao, allora ho appena fatto delle prove con la mia 7d2 e il 100-400is2 e con il kenko dgx pro 2X la macchina mi da err1, mentre con il kenko dgx pro 1.4X mi dice che devo aggiornare il firmware dell'obiettivo, ho fatto un ulteriore prova con 7d2 + sigma 150-600S e con questa configurazione il moltiplicatore 1.4X funziona mentre il 2X a volte tentenna o blocca la macchina, il firmware della mia 7d è l'ultimo disponibile 1.0.5 Vale |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:49
Grazie Valerio. Ho fatto una prova anche con una 1D Mk III e, moltiplicando 2x un tele f5,6, quindi a f 11, l'autofocus funziona che è un piacere, veloce e preciso. E' interessante vedere come le risposte con lo stesso modello, 7D Mk II, ma con corpi diversi (la mia, la tua e quella del negoziante) siano differenti . A me, per esempio, non da err1, ma si blocca tutto e all'accensione successiva, se non tolgo e rimetto la batteria, non fa neppure la pulizia del sensore e si fissa su diaframmi impossibili (f32, per esempio). Come ultimo tentativo, proverò ad aggiornare il firmware all'ultima versione (attualmente ho la precedente, perché quella nuova non presenta novità per me interessanti). |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 18:14
Ho anche provato con la 5d3 + 100-400is2 + kenko 1.4X e non mi da errori però è molto lento nella messa a fuoco e fa dei rumori di stabilizzatore o di messa a fuoco anomali, inoltre ho anche provato con la 7d2 con kenko 1.4X e vecchio pompone (che a breve venderò) e tutto funziona perfettamente Vale |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 19:42
Difficile spesso venire a capo di queste stranezze. In termini generali mi sembra di aver notato, ma forse sbaglio, che vengono fuori con i corpi più recenti. Non ho problemi con questo tc, sulla D3 come sulla 7200. Ma il negoziante poi cosa ti ha detto? |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 21:02
“ Ma il negoziante poi cosa ti ha detto? „ E' un amico e si è reso disponibile a fare tutte le prove, però: - l'assistenza Kenko dice che, se funziona con alcune macchine, vuol dire che non è un problema del moltiplicatore - l'assistenza Canon dice che non funziona perché non è originale. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 21:19
Non vedo altre soluzioni: vendilo a buon prezzo per te e l'acquirente dopo aver fatto constatare allo stesso il buon funzionamento sui suoi corpi macchina ed obiettivi. Purtroppo la tua risposta illustra un vicolo cieco. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:16
Hai provato a disattivare eventuali correzioni da te apportate nella regolazione fine AF? |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:26
stesso problema col tc Kenko 1,4 su 70/200 ma solo sul 70/200 con le altre ottiche tutto OK compreso il sigma 150/600S il problema si presenta solo con quell'ottica, scatta,ma nn smette più' di scrivere ed è sempre presente la scritta busy , col TC canon sia 1,4X che 2X nessuno problema nemmeno con l'ottica incriminata Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |