JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve possiedo da poco una 5d mark II. Ho notato che quando focheggio con il punto di messa a fuoco superiore la macchina emette, in condizioni di scarsa luminosità, un raggio infrarosso mentre con gli altri punti no. Mi sembra abbastanza strano. Avete mai notato questo particolare "fenomeno"?
(mi permetto di scherzarci su perchè anche io ho la 5D2 con il suo AF a carbonella, efficace sul centrale con luce, appena accettabile sui laterali con luce in abbondanza, accettabile sul centrale senza luce, indecente sui laterali senza luce).
Non ho mai fatto caso all'emissione dell'assist beam con i laterali perchè ho semplicemente smesso di utulizzarli quando non c'è luce.
Ma permettimi di chiederti nuovamente se anche tu hai notato lo stesso fenomeno. In pratica l'assist beam viene emesso solo quando cerco di focheggiare con poca luce con il punto di AF superiore.
Potresti cortesemente verificare? Te ne sarei grato.
ehm... che io sappia (l'ho avuta per 4 anni) la 5DII non ha l'assist beam... a meno di montare sulla slitta flash un flash dotato di emettitore o l'ST-E2. Non e' che per caso vedi solo il mirino colorarsi di rosso verso la parte alta quando usi i sensori AF della parte alta del fotogramma? (come un bagliore rossastro)
Io ce l'ho, ma non ho mai visto raggi. Non saprei da quale parte della macchina possano uscire, a meno di montare accessori esterni.
Tra l'altro la lucetta posta sul lato frontale, nei pressi del pulsante di scatto, serve solo a segnalare l'avanzamento del timer dell'autoscatto. Non emette alcun raggio anti-occhi rossi, neanche in presenza di flash esterni.
si, si colora di rosso il quadratino che ti indica il punto laterale che stai utilizzando e a quel punto illuminandosi, probabilmente la luce si riflette da qualche parte e crea quei bagliori rossastri... non e' nulla avviene tutto a livello del pentaprisma :-) Normalissimo e fastidiosissimo quando si catta al buio.
Be in realtà, più che nel mirino, vedo proiettato sull'oggetto un cerchio rosso ed avviene soltanto con il punto af in alto. Questo punto si vede sopra al rettangolino del punto af superiore.
Se mi dai un riferimento email ti mando un filmatino.
Grazie anticipatamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.