RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio prima reflex digitale, nikon d3300 o pentax k-50?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio prima reflex digitale, nikon d3300 o pentax k-50?





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:17

Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta :), innanzitutto davvero complimenti per questo forum, che leggo già da un annetto e sul quale trovo sempre ottimi consigli.... Oggi vorrei chiedervi un parere..
Dopo 2 anni di pratica con una compatta ( Nikon coolpix) e una reflex semi-automatica a pellicola di mio padre (sempre Nikon ) avrei deciso di passare ad una reflex digitale, la mia prima reflex digitale...
Purtroppo il budget è molto basso ( sui 400-500€), e mi starei orientando sulla Nikon d3300 ( 400€) o la Pentax k-50 (370€) entrambe in kit con obbiettivo 18-55 standard....
In generale, considerando che la userei anche per la ripresa di video ( ho un canale YouTube, per cui mi farebbe comodo anche la possibilità di inserire un microfono esterno ) quale tra che due vedete più adatta ad un neofita?
Della Pentax mi attira molto il sistema a doppia ghiera, in quanto lo vedo molto più pratico e 'veloce',
e la tropicalizzazione è sicuramente un plus, ma leggo in giro che si trovano meno ottiche e che queste ultime sono peggiori e più costose rispetto alle Nikon (non so quanto sia vero) inoltre il progetto mi sembra un po più vecchio rispetto alla nikon.
Della Nikon se ne legge bene un po ovunque, mi sembra di capire che sia più entry level rispetto alla Pentax, ma sembra leggendo in giro che come disponibilità ottiche offra di più e che forse è più consigliata per un neofita..

Aspetto una vostra risposta nella speranza che possa risolvermi questo dubbio, nel frattempo grazie anticipatamente a tutti :)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:36

la k50 e' di altra categoria rispetto alla d3300, e il sistema aps c pentax e' anni luce avanti a quello nikon, inoltre con la d3300 non regge neanche il fatto che nikon abbia a catalogo centinaia di ottiche, perche' a parte le G con le entry level nikon perdi esposimetro e autofocus

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:40

la k50 e' di altra categoria rispetto alla d3300, e il sistema aps c pentax e' anni luce avanti a quello nikon, inoltre con la d3300 non regge neanche il fatto che nikon abbia a catalogo centinaia di ottiche, perche' a parte le G con le entry level nikon perdi esposimetro e autofocus

Ecco, lo dicevo che sono un neofita MrGreen
Grazie mille per la velocissima e chiarissima risposta :)
Così.. giusto per curiosità a quale macchina si dovrebbe allora paragonare la k-50?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:42

mah, e' una via di mezzo tra una semi pro e una entry, fa categoria a se: otturatore 1/6000, tropicalizzata, regolazione fine autofocus ( e questa non esiste in nessuna entry level canon o nikon ), pentaprisma con copertura al 100% al posto di quella puzza di pentaspecchio ecc...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:46

mah, e' una via di mezzo tra una semi pro e una entry, fa categoria a se: otturatore 1/6000, tropicalizzata, regolazione fine autofocus ( e questa non esiste in nessuna entry level canon o nikon ), pentaprisma con copertura al 100% al posto di quella puzza di pentaspecchio ecc...

Ok, approfitto un'ultima volta della tua disponibilità...
Dato che la K-50 nn ha ingresso esterno per microfono (correggimi se sbaglio), come si comporta il microfono integrato?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:00

Se la devi usare principalmente per i video forse è meglio una Canon 700/750/760D con 18-55 IS STM.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:13

Ok, approfitto un'ultima volta della tua disponibilità...
Dato che la K-50 nn ha ingresso esterno per microfono (correggimi se sbaglio), come si comporta il microfono integrato?


per i video non e' la piu' indicata

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:16

Considera una canon 750D con ottica STM

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:36

Il principale utilizzo saranno sicuramente le foto! :)
Ho chiesto del microfono solo perché sporadicamente la utilizzerei per qualche video da caricare su YouTube, ma di sicuro sarebbe un utilizzo secondario rispetto alle foto.
La Canon 750D sfora di un po' il budget, e preferirei pagare un po meno per la macchina e mettere qualcosa da parte per acquistare qualche obbiettivo in più

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:20

allora vai tranquillo sulla k50

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 13:25

perfertto,
grazie mille per l'aiuto!

user52859
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 13:35

prendi una d7000 l'evoluzione tecnologica ci fa questi regali fa deprezzare i corpi macchina che rimangono all avanguardia usata si trova a 300 /350 euro prendila

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 14:34

Sono anche dell'idea di prendere per iniziare qualcosa di usato, di qualità ovviamente, se dovessi trovare la D7000 a 350€ prendila ad occhi chiusi e magari prendi un obiettivo di qualità. Non conviene mai prendere un nuovo per iniziare, ovviamente se non parti con una FF MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:23

La D7000+obbiettivo purtroppo non la trovo a meno di 600€ ( che purtroppo per ora sono troppi..... Anche se sono consapevole del fatto che avrei una macchina migliore in tutto)
Ho invece trovato una D5200+18-105 a 450€...
Come si comporta a confronto con la Pentax? È davvero così rumorosa a iso alti come si legge in giro?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 10:09

Pentaspecchio, 1/4000 e no regolazione fine in camera, in pratica una d3300 col 5 davanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me