| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:27
Buongiorno sento molti pareri contrastanti in merito alla qualità della 7d mark II cosa da far pensare l'acquisto, vorrei avere qualche giudizio da chi ne fa uso. anticipatamente grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:54
“ Ma è proprio così brutta sta 7d mark II? „ Ce l'hai presente cosa disse la volpe quando nonostante i balzi che faceva non riusciva a mangiare l'uva? Disse che non era matura. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:01
Guardati la gallery con le foto della 7DII e datti una risposta da solo. Phsystem non sbaglia nella sua analisi. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:11
io non penso che sia questione di volpe e uva... conosco qualche persona che la ha presa... qualcuno se ne e' innamorato, qualcuna l'ha venduta pochi giorni dopo... la mia impressione (da uno che la ha usata cosi' di sfuggita) e' che e' una ottima macchina, ma che il file sfornato bisogna un po' elaborarlo per tirar fuori le sue potenzialita'... elaborato a dovere e' da smascellata... se non ricordo male ho visto delle foto qui sul forum fatte da Roberto Becucci che dire che sono incredibili e' dir poco... io dovessi comprarmi una APS-C canon, non avrei dubbi! 7DII tutta la vita |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:30
" qualcuno se ne e' innamorato, qualcuna l'ha venduta pochi giorni dopo... " Proprio perchè non è una reflex facile da impostare/gestire. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:52
Io da possessore della 7d mark II ne posso parlare bene per utilizzo avifauna/sportivo unica cosa è avere pazienza nel capire il suo sistema AF ma poi la reputo un ottima macchina per utilizzo che ne faccio. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:54
1) È difficile da usare e configurare. 2) Non è una full frame e se ti aspetti quello sfocato e quella tridimensionalità sarai deluso Fatti presenti questi 2 elementi è una macchina pazzesca :-) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:01
Io l'ho presa da 2 settimane per affiancarla alla 6D. Sapevo di trovare una macchina non facile quindi il manuale l'ho letto prima di acquistarla. Dopo qualche prova posso dirti che il punto forte è sicuramente l'autofocus, da paura. Riesco a seguire uccelli in volo senza nessun problema, un fulmine. L'enorme quantità dei punti AF mi ha un po spaesato, i primi 5 minuti, ma poi ci ho subito preso la mano. Il sistema di selezione dei punti AF è rapido ed intuitivo. Comoda la possibilità di poter usare sia CF che SD. A livello di ergonomia devo dire che non delude. Tastini al posto giusto, menu con tantissime opzioni ma ben strutturato, oculare enorme e con un sacco di info, spettacolare. Andiamo ora alle note dolenti. Abituato alla 6D la prima cosa che salta all'occhio è ovviamente il rumore ad alti iso, con la 6D si riduce in pochi secondi, con la 7D ho dovuto modificare il mio workflow. A 1600 iso inizia a vedersi ma è facilemte eliminabile, a 3200 c'è del lavoro da fare. Al momento vengono fuori buoni scatti e sono convinto che affinando la pp si possa andare anche oltre. Sono soddisfatto dell'acquisto? Si Lo rifarei? Si La venderò tra 1 mese? No, trovo che sia una macchina ottima, come tutte le aps-c ad alti iso richiede più lavoro in pp ma è solo questione di studio, prove ed abitudini. Non è facile da usare come la 6D ma vale la pena perderci un po di tempo. Alla fine non ci vuole poi così tanto. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:25
Concordo perfettamente con lucadita,non è questione di poterla acquistare o nò,se si vedono 15 Canon 7dmark ii in vendita sul mercatino in poco tempo,il fatto non è da sottovalutare,solo un incosciente non ci pensa un attimo !!Molto probabilmente tanti fotografi che hanno fatto l'acquisto più per passione che con il ragionamento,sono rimasti delusi da una macchina molto complessa da settare e da un sensore che non è proprio il massimo,specialmente per quelli che sono ritornati al Aps-c dal pieno formato (che dà maggior tridimensionalità e meno rumore).Che poi si può sistemare tutto in PP è un altro discorso!Io ad un amico mio ho dato il consiglio di aspettare un pò di tempo per vedere se Canon apporta dei miglioramenti e di guardare bene i risultati degli altri colleghi che già la utilizzano se lo soddisfano. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:48
sara' che possiedo anche la 5DMKIII ma il feeling con la 7DMKII e il suo modulo AF lo trovato subito,macchina velocissima,i file nn serve quasi toccarli ,escono gia pronti, e a mio avviso appunto nn è proprio vero che sono ostici da lavorare, la resa ad alti iso è notevole decisamente meglio di qualsiasi altra aps-c www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1474428 alla fine credo che chi ha rimesso in vendita la 7DMKII è perche o nn è stato in grado di ca× o nn è riuscito a settarla a dovere (parere personale) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:00
Proprio perché la 7DmkII è una macchina coi controcx, invece, la mia domanda è: per un fotoamatore della domenica in piena evoluzione, che non fa foto sportive o di avifauna, vale la pena preferirla a macchine come la 70D e simili? Considerando anche che allo stesso prezzo della 7DmkII si può prendere benissimo una 70D abbinata a obiettivi e attrezzature per altri tipi di fotografie (paesaggi, ritratti, macro, ecc). Dico questo perché sto pianificando il passaggio ad APS-C di fascia superiore rispetto alla mia 550D. Stavo pensando appunto alle due sopracitate (70D e 7DmkII), arrivando a determinate considerazioni, ma vorrei cercare il parere di qualcuno più esperto di me. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:23
Nunziozo era quello che mi chiedevo anche io. Fino a pochi mesi fa la 70D nuova costava sugli 850 euro, la 7DII 1500 e non c'era sotria, 70D e via, adesso invece la 7DII è scesa molto. Stavo per prendere la 70D che per le mie esigenze era già perfetta ma poi ho trovato un buon prezzo per la 7DII. Alla fine ho valutato che la raffica maggiore, l'oculare, i punti AF, il doppio slot valevano la differenza ma la 70D secondo me, se si vuole risparmiare qualcosa, è un'ottima scelta, anche perchè il display snodabile torna comodo. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:48
Non conosco le Canon, però se devi usare una reflex in modo creativo, con esposizione e messa a fuoco manuale credo sia più difficoltoso farlo con una entry-level piuttosto che con una reflex di livello professionale |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:52
La vecchia 7d si trova ancora nuova a 750 euro. Ve ne sono di usate sotto i 600 euro con meno di 10000 scatti. Io la uso a 3200 ISO senza tante paranoie. Per me la si può ancora prendere in considerazione ;) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:17
Tra 70D e 7DII, corpi macchina che entrambi ha mio padre e la seconda io, ti consiglio la 70 solo se preferisci leggerezza, wifi e touch screen. La 7DII è migliore a cominciare dal mirino che è immenso per poi proseguire con... tutto xD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |