RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture one - effetto sfocatura sfondo - e' possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture one - effetto sfocatura sfondo - e' possibile?





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:35

Ciao
Vorrei provare a sfuocare uno sfondo di uno scatto. Ho la versione di capture one per sony (non la versione express,quella a pagamento). Nelle regolazioni locali vedo che e' possibile solo aumentare la nitidezza e non diminuirla applicandola ad una maschera.

E' possibile fare quello che si puo' ottenere con photoshop?


Grazie
Marco

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:32

Qualcuno lo usa e potrebbe darmi un consiglio, grazie?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 20:56

Vedo che non ci sono utilizzatori del software. TristeQualcuno conosce qualche forum dove chiedere aiuto?

Grazie
Marco

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:59

Riporto in vita il quesito: si può sfuocare lo sfondo con le ultime versioni di Capture One ?
Grazie a chi vorrà contribuire

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 12:21

Non mi risulta che si possa fare se non in minima parte portando a -100 il cursore "structure" nella funzione "clarity"; cose che si potevano fare anche con le versioni precedenti.
E' proprio poca cosa, direi che non aumenta lo sfocato ma lo può migliorare attenuando le linee nette; proprio perchè l'intervento è poco visibile non occorre mascherare perfettamente le parti dove non si vuole applicare perchè non si nota lo stacco. Si può anche diminuire il valore del cursore "clarity" per calare il contrasto, ma in questo caso lo stacco fra le zone è più visibile, bisogna stare attenti.

Io alle volte uso la prima regolazione mascherando il soggetto e la seconda con la stessa mascheratura della vignettatura in modo che il passaggio sia molto graduale.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 12:31

Ho notato proprio adesso che nella nuova versione la modalità scelta (classic, neutral ecc.) ha influenza su come viene applicata la funzione "structure", prima la modalità era ininfluente. Con il cursore a -100 e metodo classic si hanno gli stessi risultati delle precedenti versioni (cioè sfocatura piccolissima), con gli altri metodi la sfocatura applicata è molto più grande ma crea artefatti di colore evidenti.


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 13:09

Non c'è una funzione del genere. Si può provare coi livelli abbassando i valori di chiarezza e dettaglio, anche applicando i gradienti, ma così solo a intuito, non ho mai provato.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:52

La versione express non ha le maschere, che servono per ció che cerchi.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 18:10

"si può sfuocare lo sfondo con le ultime versioni di Capture One ?"

No.

Occhio poi che l'incrememto dell'effetto sfocatura, per essere realistico, deve sottostare a ben precise leggi, che derivano dall'ottica (una importante, che merita citare, è la saturazione progressiva delle alte luci all'aumentare della progressione dello sfocato, ma non è l'unica), Capture One non ha gli strumenti per simulare uno sfocato credibile.

Che io conosca, solo Photoshop lo può fare.

Io lo faccio spesso, utilizzando un Canale Alfa come sorgente di sfocatura, e nessuno si è mai accorto di nulla.

Questa





e questa





CLICCARE SULLE FOTOGRAFIE PER VEDERLE GRANDI!

hanno lo sfocato "pompato" bene in Photoshop e si riesce benissimo a simulare al capello, si scontorna benissimo al capello.

CaptureOne non è un editor di pixel e non permette dunque interventi puri di grafica.

user187800
avatar
inviato il 28 Marzo 2021 ore 19:12

Oddio Alessandro...molto bene la prima, ma la seconda...ha qualche problema di dominanti ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 21:19

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:02

"...ma la seconda...ha qualche problema di dominanti.."

A) Chi ti garantisce che:

1) Il browser che uso io per caricare le foto gestisca il colore, e nel caso che lo faccia, lo faccia in modo corretto, rispettando lo spazio colore immenso, ProPhoto RGB, che io uso per fare il fotoritocco per stampare e mettere sul web (non sto certo a rifare tutto il mio fotoritocco fatto per la stampa, per adattarlo al web!) ?

2) il browser che usi tu per scaricarle o vederle gestisca, e se sì, bene il colore?

B) Chi poi mi garantisce, a me, che tu hai il monitor calibrato come si deve, e se sì, che abbia anche un gamut serio, copertura di Adobe RGB al 100% o vicinissimo a quel valore, in modo che degradi il meno possibile una immagine che se gli arriva corretta, con la gestione colore fatta dal browser, gli arriva in ProPhoto RGB, io quello uso?


Detta in altre parole, guardare le foto di alta qualità altrui sul web è solo una squallida barzelletta, non sai che cosa guardi nella realtà dei fatti.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:16

Qualcosa penso si possa fare...... ma con C1 non ho mai provato....
Nella 21 ci sono i cursori chiarezza e rimuovi foschia (forse più utile di chiarezza) che possono essere negativi, quindi utili allo scopo.
In pratica aiutandomi con i livelli e mascherando direi che si possa fare.....
Ovviamente non ci sono tutte le opzioni che possono avere PS o Affinity (tipo sfuocatura gaussiana, scontorno preciso, ecc.), ma direi che qualcosa si fa anche quì...


ps:
appena provato, rimuovi foschia in negativo, funziona benissimo, ho applicato un filtro maschera gradiente radiale (ma va bene anche qualcos'altro utile allo scopo ovviamente) e direi che ci siamo.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:46

2) il browser che usi tu per scaricarle o vederle gestisca, e se sì, bene il colore?


Sia su Chrome che Edge vedo la foto nella discussione con una dominante verde molto forte, se però la apro ed entro nelle gallerie la vedo completamente diversa, corretta.
E' strano che nello stesso sito ci possa essere così differenza; ma hai fatto due versioni diverse per quella in galleria e quella nella discussione, oppure la foto è una ed è il sito che nel ridimensionamento cambia qualcosa a livello di profili colore?


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:01

Adesso però mi accorgo che la prima foto rimane uguale e la vedo corretta come WB.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me