JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fino ad ora il mio archivio raw è presente solo sul fisso con disco di backup annesso. Volendo affiancare anche un portatile (con sistema operativo diverso)... come dovrei procedere per non perdere la memoria delle elaborazioni da un computer all'altro? (mi sono espresso come un libro stracciato ma spero si sia capito)
devi far salvare i file xmp a lightroom delle modifiche fatte.
uso lightrooom in inglese, quindi vado a intuito sulla traduzione. vai nel menu delle impostazioni, selezioni il catalogo e sotto catalogo metadata, abilita la voce che dice di salvare automaticamente le modifiche nel file XMP.
fatto. ora quando farai una modifica, questa sara' scritta nel file xmp e da diversi lightroomo potrai leggerla accedendo all'archivio...
dunque... ok. Una volta fatto questo settaggio, come faccio a trasportare le informazioni sull'altro computer? Basta semplicemente importare nell'altro lightroom i file raw?
Quoto Giulianophoto, tipo metter i file di elaborazione nella cartella dropbox.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.