| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:57
salve amici sono alla ricerca di un teleobiettivo, avevo in mente il tamron 70-300 vc di usd usato, che guardando i prezzi si aggira sui 250/290 , ora ho trovato un'occasione di un canon 70-200 serie L a un buon prezzo, volevo sapere voi cosa mi consigliate? al posto mio cosa avreste preso? sono un pò perplesso per via della mancanza dello stabilizzatore aiutatemi voi grazie saluti |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:48
Utilizzo dello zoom? |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:23
Paesaggi, magari qualche ripresa di animali a lunga distanza, roba non professionale ovviamente, insomma tutto quello che si può fare con un teleobiettivo ma a livello amatoriale ovviamente bisogna tenere in considerazione anche la qualità |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:27
...tamron. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:29
Siccome hai menzionato il fatto di voler riprendere animali a lunga distanza mi unisco al consiglio per il Tamron. Certo, 300mm sono il minimo sindacale per riuscire a fare scatti ad animali in libertà, ma sicuramente i 200mm del Canon sono inadeguati |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:46
A 280 il tamron lo prendi nuovo |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:21
come lunghezza focale sicuramente il tamron ma avendoli avuti tutti e 2 ti dico che la qualita' e l' af del bianchino e tutt' un' altra storia |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:37
Hai detto che il 70-200 non è stabilizzato. Ma è f/4 o f/2.8 ? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:37
ciao ovviamente non faccio sempre ed esclusivamente scatti ad animali però se capita colgo l'attimo, trx 400 dove lo prendi nuovo a quel prezzo? Il tele che ho trovato è l'f/4, certo mi piacerebbe avere più qualità, ma quello che mi preoccupa è la mancanza di stabilizzatore |
user47513 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:13
cerca su trovaprezzi... si trova sui 280/290... per un utilizzo a 360 gradi, e se spesso lo usi a mano libera,ti consiglio il tamron 70/300.. col 70/200 appena cala la luce e devi usare tempi da 1/200 circa in giu ti vengono tutte mosse... il 70/200 e' molto nitido e con colori molti belli,( cmq il tamron non e' tanto tanto da meno) ma e' molto piu' limitato, per via dei 100mm in meno e della mancanza di stabilizzatore.... se invece sei abituato a fare pochi scatti,ma buoni,ricercati,studiati...ecc su treppiede,allora vai sicuro sul 70/200 f4 |
user72463 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:27
se ti servono tutti i 300 mm la risposta è una sola,il canon non ci arriva detto questo,la qualità è tutta a favore del bianchino,sia come nitidezza che come autofocus..io li ho avuti entrambi per un certo periodo,e ho poi venduto il tamron perchè il bianchino moltiplicato 1.4x rimaneva ugualmente più nitido e reattivo del tamron liscio (e parimenti luminoso alla massima focale) la questione dello stabilizzatore è relativa,dipende quello che ci vuoi fotografare...lo stabilizzatore ti serve se vuoi fotografare soggetti immobili o quasi,ma se ti serve per animali o sport a 1/200 circa ci arrivi sempre... |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:39
Ciao, Ho avuto il 70-300 e lo ho cambiato con il 70-200. Ti dico solo che non tornerei mai indietro. Al massimo alzi gli ISO e sei apposto! La nitidezza del 70-200 è impressionante anche a tutta apertura e non sbaglia mai un colpo. Saluti Martin |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:59
OT sul prezzo. Come ti hanno detto, si può trovare anche sotto i 300. Con Tamron devi però stare attento a un particolare: non conviene prenderlo di importazione parallela. La protezione è buona se ha garanzia Italia rilasciata da Polyphoto, che in alcuni casi può darti diritto alla sostituzione della lente, senza preoccuparsi dell'esito della riparazione. Ma la gente non capisce che quello è l'importatore, non il produttore, e fornisce assistenza solo su ciò che ha venduto lui. Se ti presenti con una lente non importata con il canale ufficiale, devi pagare tutto tu; oppure devi riuscire a fare valere i tuoi diritti presso il rivenditore finale (non è mai facile). Quindi i Tamron vanno comprati o con garanzia Italia-Polyphoto, o presso un venditore stile Amazon. Se sei interessato, devi cercare come ti hanno detto, aggiungendo questo requisito. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:11
Credo che andrò di bianchino sempre se non l'ha venduto :-( oggi alle 17 mi dava la risposta se l'ha venduto o meno, tanto non è una focale che uso molto ma solo in caso in cui lo richiede, e in quel caso vorrei la massima qualità, potrei utilizzarlo anche per fare qualche ritratto anche se per quello ho il 50mm 1.4 di sigma |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:09
Posso assicurarti che l'f/4 fisso del 70-200 è più che sufficiente per realizzare ritratti all'aperto ottimi, con lo sfondo gradevolmente sfocato e lo stacco del soggetto nitidissimo (io uso la versione f/4 IS, ma non credo cambi molto). Comunuqe ho avuto un'impressione molto buona anche dagli scatti del Tamron, nella versione VC (quella senza era molto diversa). Non ho provato personalmente l'AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |