JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, vi chiedo una mano.. stavo utilizzando un HD esterno autoalimentato della Toshiba, ma è successo un danno.. i sintomi sono: - quando lo attacco al pc si sente il braccino dell'HD che per una decina di volte "sbatte" - luce di alimentazione/accesso all'HD resta fissa accesa - il pc (windows 7) vede l'HD ma non mi fa accedere in nessun modo - ho provato a levare l'HD ed attaccarlo direttamente via cavo al pc tipo HD aggiuntivo ma vale quanto scritto nei 3 punti precedenti..
Avete qualche dritta/idea di cosa potrei fare per salvarlo? o meglio per accedere e tirar giù il contenuto?
Vi ringrazio, spero in qualche idea geniale da parte vostra perchè io non so più che fare..
I sintomi non sono beneauguranti. In casi simili, per fortuna pochi, ho sempre dovuto cambiare HD. Per fortuna senza conseguenze, perche' ho sempre un backup di qualsiasi dato, che e' sempre la migliore strategia. Gli HD sono come le mozzarelle: nascono con la scadenza. Non e' questione di "se" finiranno per crashare, ma di "quando". Spiacenti di non esserti piu' utile di così.
è un USB2 o 3, gli attacchi della USB3 hanno il peggior design della storia dell'universo informatico, suscettibili a rotture da morire, io ti consiglio comunque una prova, cambia il cavo di connessione e magari anche una porta usb, fai la prova
Da quanto capisco ha già provato, senza esito, ad attaccarlo ad un connettore diverso (sata?). Io una volta ho recuperato buona parte del contenuto montandolo su Linux.
Anzitutto grazie a tutti per i consigli.. la porta è USB 3.0, ed ovviamente è l'unico attacco che ha. Ho provato a collegarlo a tutte le porte disponibili del portatile (disinstallando ogni volta i driver) ma nessun risultato.. ho fatto la stessa prova su un altro pc in ufficio ma stesso risultato.
Seguendo i consigli di alcuni di voi, cercherò qualcuno tra i conoscenti che utilizza Linux e vediamo cosa succede..
Ubuntu é molto valido per recuperare i files da un HD in quanto ti permette di copiare una intera cartella senza arrestarsi al primo errore come fa Windows.
Un altro consiglio é di mettere l'HD in frigo per una notte e di accenderlo solo per il tempo necessario a travasare i files: spesso il freddo fa miracoli!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.