| inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:10
Salve a tutti, mi è comparso un problema con la mia 7D. Ora lo illustro. Stavo facendo le foto di sera e vedevo che ad ogni scatto, mentre registrava la foto, compariva la scritta "busy". So che dipende dalla velocità della scheda, dal caricamento del flash interno e altre cose, ma quello che è strano perché quando ho fatto le foto hai fuochi pirotecnici non è successo niente? Anche in quell'occasione usavo la posa "B". Dimenticavo le schede che uso sono una "Sandisk Extreme Pro 90 MB/s (600X) 32GB UDMA 7" e una "Lexar Professional 800X 8GB UDMA 7". Nella scheda delle regolazioni la C.fn è tutto come impostata da me. Non riesco a capire......... Grazie in anticipo. Leonardo |
user70065 | inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:17
Mi è successo una volta sulla 5markII,dopo varie ingiurie,prove fatte,batteria tolta e rimessa etc,mi accorgo che il selettore era rimasto a cavallo di 2 opzioni fra M e B |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:22
Grazie Stefano, ma purtroppo non è questo, grazie comunque. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 13:10
Per caso...riduzione rumore ad alti ISO inserito? |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 13:14
A me sulla 600D di sera con sarsa luce e flash, compariva busy quando premevo il tasto di scatto a metà per mettere a fuoco ........ in quell'occasione avevo un obiettivo da kit a f/5.6 ....... appena montavo un f/2.8 il problema non c'era più ........... penso dipenda dai tempi di ricarica del flash ....... ma coincidenza con l' f/2.8 non accadeva ...... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:38
Secondo me, tra la sessione che hai fatto ai fuochi d'artificio e quest'ultima hai attivato (involontariamente o meno) la funzione di riduzione rumore sulle lunghe esposizioni (da non confondersi co quella relativa agli alti iso). Difatti, questa impostazione (peraltro utilissima e pressoché immune dal fare danni), impegna la macchina nella creazione di un dark frame per una durata pari a quella dello scatto, e nel frattempo compare la scritta busy sul display LCD. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:15
Fastgiaco e Sub74 vi ringrazio per la risposta, ho provato a togliere riduzione rumore ad alti ISO inserito e riduzione rumore sulle lunghe esposizioni ma il problema è rimasto. Ho cancellato tutte le funzioni personalizzate e impostazioni fotocamera ed il problema sembra non esista più. Il problema c'è quando uso il monitor LCD con il mirino no. NON posso ogni volta cancellare tutto per fare delle foto che richiedono tempi di esposizione più lenti. Comunque grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:36
Leonardo, è proprio la riduzione rumore lunghe esposizioni che ti tiene occupata la macchina dopo lo scatto...se mai è quella che devi mettere su OFF (tenendo però presente che, se farai lunghe esposizioni significative, la cosa avrà un forte impatto sul rumore termico generato del sensore). |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:19
Ci mancherebbe. Ricorda però, come già ti ho detto, che è una funzione in realtà utile che, al prezzo di quel busy, riduce il rumore generato dalle lunghe esposizioni senza abbassare la qualità dell'immagine. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:33
scusa Rigel, della tardiva risposta, ho il 2.0.5. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |