| inviato il 11 Maggio 2012 ore 8:48
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio/aiuto. Stamattina mi sono trovato nella mia casella di posta questa richiesta: Giordano, My name is Dustin Hill, Brand Manager of CupOfLocalSugar.com. We are a young travel website that offers travelers insight from local's around the world. I came across your work and was wondering if we could have permission to use your photo 500px.com/photo/7253036 on our site. We would gladly put a link and credit back to you with copyright information. Thank you and great work, Dustin Hill Brand Manager Da quello che capisco io di inglese, mi sembra che questo Dustin Hill vorrebbe utilizzare sul suo sito (sito di viaggi) una mia foto citandone la fonte e mettendo il link al mio profilo. Voi cosa mi consigliereste di fare? È la prima volta che mi capita quindi non saprei veramente come comportarmi . Mi affido a voi? ;) Grazie 1000 in anticipo. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:01
Se gli vuoi concedere il favore, è sufficente che gli rispondi alla mail. Salut |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:40
altrimenti metti la foto maggiore di 3600 px e l'abiliti nello store e se la vuole se l compra |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 10:54
Ho ricevuto la tua stessa mail, ho cercato di rispondergli ma non c'è stato verso di far partire la mail....anche tramite i contatti presenti sul sito....mha!!!! Ad ogni modo, come ad altri ho risposto, gratis io non do niente, anche perchè sono stufo di gente che chiede le mie foto gratuitamente, me ne frego del linkettino, preferisco stamapre le foto e regalarle agli amici, piuttosto che far guadagnare qualcuno, perchè la gente è attratta più da una bella foto che da un bell'articolo, soprattutto se si parla di viaggi, ed io rimango con il contentino del "×"...basta. Come quando suonavo...andavo a suonare per 100 euro da dividere in 4....ma scherziamo??? perchè dovrei svendere e umiliare in un certo senso le mie (le tue in questo caso) abilità....poi pensa anche ad un'altra cosa...ma questi signori (e tutti quello che chiedono, pretendendo una foto) per progettare un sito hanno pagato qualcuno, un grafico, pagheranno un'affitto, pagheranno delle forniture...insomma pagano tutti tranne che noi? Perche se per fare un sito sborsi 2000/3000 euro e non vuoi dare a me il giusto compenso...ma quanto ti è costata quella foto, quelle foto che mi hanno chiesto? e non volete che siano un minimo riconosciute..... Questo è il mio pensiero, e dovrebbe anche essere il vostro, comunque se sei disposto ad avere il link o il credito del tuo nome, al quale a nessuno farà caso, perchè è così, tranne i tuoi amici....cedila anche. Tanto vale che le carichi su ALAMY, e quelle che vengono notate almeno vengono pagate. Scusa lo sfogo, è che ne ho le p@lle piene di gente che se ne approfitta. Ciao LC |
user9538 | inviato il 11 Maggio 2012 ore 11:31
Io non gliela darei ;) Come giustamente scritto sotto, investiamo migliaia di euro per la fotografia, è pure giusto che qualcuno paghi per tutto il tempo speso (spesso anche piacevolmente) a fotografare e per il tempo investito negli studi ;) |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 11:43
Visto che la vuole usare per un sito commerciale, deve pagarla. Anche poco, ma pagarla. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 13:22
E comunque bello scatto. Almeno un 100€ te lo potrebbero dare sti purciari. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 14:56
Grazie ragazzi per i consigli! ;) Devo dire che, al primo momento, ero contento perché un'agenzia, per la prima volta, mi ha chiesto una mia foto! Un po' di pubblicità e visibilità in più? Poi, grazie ai vostri consigli e ragionando a mente fredda, mi sa che ho deciso di chiedere un compenso visto che l'attrezzatura costa, la benzina anche e il tempo è denaro. :) Adesso proverò a chiedergli 50€? dite che come cifra è troppo alta/bassa? Altra domanda, se dovesse accettare (tanto non accetta), dovrei dargli il file a piena risoluzione o un file salvato per il web per il web (1200px sul lato lungo)? @Lordcasco: Il tuo ragionamento non fa una piega! @Ermoro: Magari 100€!! :) |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 16:54
mettilo su 500px è gratuito lo store |
user1856 | inviato il 11 Maggio 2012 ore 17:31
50€? magari 100€? dipende dall'uso ma se la foto era come è d'archivio, le tariffe "medie" per i diritti d'autore per l'uso su internet dipendono ovviamente dalla grandezza della stessa. mettiamo un mezza pagina in home page...e siamod ai 125€ ai 370€ quindi con una media di 250€ due conti li fai comunque su tariffario.org accedendo da semplice cliente.... ;) questo per un pro. per un amatore che quindi si farà fare solo una ricevuta di pagamento si potrebbe benissimo chiedere un 30% in meno... |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 18:45
Ma se dovesse accettare, gli dovro' dare il file a che risoluzione? Scusa se rompo le scatole ma, non avendo mai avuto a che fare con vendite di foto, sono un po' spaesato... :) |
user1856 | inviato il 11 Maggio 2012 ore 18:59
più grande la risoluzione maggiori i soldi di esborso. calcola che per uso web al massimo massimo solitamente si considera 1600px lato lungo. se te la chiede invece da 1200px beh glie la darei da 1200px ottimizzata per questa risoluzione. Considera che molti pro, i 50€ li chiedono per 700px lato lungo e per una foto che si mette in una pagina qualsiasi di un sito, quindi non in vista come una homepage o nelle prime pagine. insomma il prezzo dipende da tantissime cose.... chiedigli cosa vogliono intanto e valuta il tutto! ;) |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 19:05
Di mail di quel genere ne ho ricevute un tot ed ho sempre risposto di sì. Le ho regalate pure a riviste e giornali, le ho regalate ad un sito istituzionale e pure ad uno di viaggi come quello in oggetto, mi sono sempre accontentato della citazione e di una copia omaggio a casa. Problemi non me ne faccio, non sono un professionista, è vero che ci spendo migliaia di euro ma è altrettanto vero che lo faccio per me, per mia soddisfazione. Io so che grazie a queste pubblicazioni (nonché alla esposizioni collettive dove stampe e cornice sono a carico mio) riesco spesso ad avere ingressi omaggio e postazioni preferenziali. Ogni tanto mi pagano anche... Quindi io ti do il mio parere controcorrente: lasciagli usare la foto e tieniti la pubblicità che ti fa. PS: di foto mie pubblicate senza nessun tipo di autorizzazione ne ho trovate ovunque... soprattutto su riviste online straniere (una di ciclismo belga, un'altra di rugby inglese ecc ecc) ma soprattutto la cosa che mi ha fatto incazzare è stata trovare una mia foto pubblicata su un notissimo quotidiano nazionale, notissimo intendo notissimo... quindi ce ne fosse di gente che almeno te lo chiede e poi ti fa anche pubblicità... PPS: arrivi a proposito, devo spedire delle foto ad un Comune qui accanto a me (gratis), so che ci faranno qualcosa, non so nemmeno cosa, so che ci aggiungeranno i crediti anche in questo caso... me l'ero proprio dimenticato, grazie per il promemoria! |
user1856 | inviato il 11 Maggio 2012 ore 19:09
Mode_come_distruggere_un_mercato ON: “ lasciagli usare la foto e tieniti la pubblicità che ti fa „ Mode_come_distruggere_un_mercato OFF: Certo, così se tutti lasciano usare tutto aggratis, nessuno darà più un valore monetario all'immagine! Valore che di fatto, smette di esistere... visto che sono appunto gratis... |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 19:35
“ Certo, così se tutti lasciano usare tutto aggratis, nessuno darà più un valore monetario all'immagine! Valore che di fatto, smette di esistere... visto che sono appunto gratis... „ Contestabilissimo. Partiamo da un principio: la foto è mia, i diritti sono miei e decido io quale sia il compenso più adatto per consentirne la pubblicazione (autorizzata...). Se il sito, giornale, rivista o chi altri penso che possa essere di MIO interesse io do l'autorizzazione più che volentieri in cambio della sola pubblicità che ne ricevo. Se un'inserzionista paga X€ per la sua pubblicità e io la ricevo gratis... pensa che con un noto cantautore un paio d'anni fa strinsi un accordo ancora più strano: "io faccio musica, tu foto, scambiamocele". Mi dette i suoi CD in cambio delle mie foto per il suo sito. Dove per oltre due anni è campeggiata una mia foto come immagine principale della home page. La casistica è grossina, anche quella mia personale. Gratis è altro. Nota che nella stragrandissima maggioranza dei casi la pubblicità mi procura visite al mio flickr, pure lì mica ho pubblicità mia su cui poi guadagno. Anzi, pago l'account Pro. Ma vuoi mettere la soddisfazione quando in un singolo giorno trovi 1873 visite? Ne è valsa la pena aver concesso la pubblicazione gratuita di quelle 6 foto? Per me SI. C'è altro su cui invece non transigo. E se posso darti gratis il diritto a vedere (pubblicare) le mie foto vai tranquillo che se mi chiedi di insegnarti qualcosa allora cambio tono ed atteggiamento. I corsi e la formazione si pagano, il trasferimento di conoscenza me lo faccio mettere sul tavolo cash. Ma per le foto prendile pure anzi, mi fai un piacere. Magari poi ti piacciono e mi chiami a fare un corso... Edit: parallelamente se mi vuoi venire a trovare in palestra mentre pratico il judo puoi farlo, ci sono un paio di panche di legno messe lì apposta ed è uno spettacolino gratuito. Vuoi impararlo il judo? Guarda, fuori dalla porta sulla sinistra c'è la portineria, le tariffe per le lezioni collettive sono appese lì... mi sono spiegato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |