| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:19
Sono molto tentanto di passare da canon a nikon d810, per via della qualità del sensore tanto famosa, quanto per curiosità di un nuovo sistema, con cui magari potrò trovarmi meglio . Ora però mi chiedo se dopo l'uscita della nuova sony a7rII e del suo nuovo sensore ,se non mi convenga aspettare una eventuale d900 con il nuovo sensore e che magari migliori l'af sui punti laterali? Secondo voi quando verrà sostituita la d810? Qualcuno potrebbe consigliarmi anche dove prenderla ad un buon prezzo Grazie |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:29
Se ti serve comprarla adesso, se non ti serve aspetta che arrivi la d900. Però sappi che adesso con le digitali è come acquistare un computer: mentre esci dal negozio con l'ultimo modello di PC appena apri la pagina della novità scoprirai che quel computer è già superato da un altro modello più recente. Ce l'hai presente il cane che cerca di mordersi la coda? |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:01
se aspetti il prodotto migliore...aspetterai sempre...perchè quello migliore sta per uscire |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:04
Non ci sono ancora rumor sull'uscita della nuova D810, per cui sicuramente non uscirà prima della primavera 2016. |
user26730 | inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:25
Sicuramente ci si fa prendere tutti (chi piu' chi meno) dal meccanismo studiato dal sistema del marketing. Quoto al 150% Phsystem in quello che ha scritto. Se consideriamo il fatto che fino a due o tre anni fa il 60% dei professionisti di tutto il mondo usava (lavorava) con la 5D markII e che oggi se vedi uno che "ancora" scatta con quella macchina lo si guarda con commiserazione...... Io credo che la D800, come la D810 siano gran macchine e che se non ti fai sbriciolare dalla febbre dell'acquisto ci puoi fare foto stupende per almeno altri 10 anni! E' anche vero che si vive anche di soddisfazioni, dunque se sei "eccitato" all'idea di qualche mpx in piu' dell'ultima novita' allora spetta un po' e poi potrai godere. Sappi pero, come ha detta Phystem che il tuo "godere" durera poco perche subito dopo apparira' sul mercato un'altra macchina con qualche mpx in piu' o con una nuova diavoleria che ci sembrera' improvvisamente INDISPENSABILE! Max P.S. facci sapere poi cosa deciderai. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:26
“ Se ti serve comprarla adesso, se non ti serve aspetta che arrivi la d900. Però sappi che adesso con le digitali è come acquistare un computer: mentre esci dal negozio con l'ultimo modello di PC appena apri la pagina della novità scoprirai che quel computer è già superato da un altro modello più recente. Ce l'hai presente in cane che cerca di mordersi la coda? „ Concordo. I corpi digitali sono nulla più di elettronica di consumo, come cellulari, tablet, computer, ecc ecc |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:30
aspetta che esca la nuova D900, così magari dal D810 cala un po' di prezzo e la porti via con meno, tanto il nuovo sensore ha pochi max in + e se non ti servono... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:38
Guarda che la d810 è una gran macchina perché prende tutto il meglio della d800 eliminando le pecche. Sinceramente non la cambierei con la Sony A7rII, i 6 mpx in più non mi servono , il sensore della Nikon è già eccezionale di suo e l'af non penso sia meglio, software interno preferisco quello della Nikon e come resa cromatica idem. La d810 è veramente una macchina da tenere per anni. Poi se uno vuole cambiare per avere l'ultima novità..... Un'altra cosa: ho un amico che fa foto ed è bravo che usa ancora la d60 , meditate gente, meditate.... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:41
Il problema è che proprio io tendo a tenere le macchine molto a lungo, ho ancora la 5d II ( come nell'esempio) e ha molti limiti che da anni sopporto , perciò il cambio lo vorrei fare per qualcosa di duraturo. Avete consigli sul dove acquistarla eventualmente |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:54
il passaggio dalla 5d II alla 810 è un balzo iperspaziale. Io ho cambiato adesso la D800 liscia con la D810 prima che il valore della D800 diventasse 0. Anche io ero mosso dai tuoi dubbi, poi mi sono visto che per la D900 si rumoreggia non il sensore della A7rII ma un nuovo sensore da 54 che per il momento trovo eccessivo alle mie esigenze. Non posso immaginare qualcosa di più definito della 810 , ha risolto quelli che x alcuni erano i difetti della D800 (per il mio genere di foto erano ininfluenti) ed ha aggiunto un miglioramento anche sull'IQ penso che sia un investimento a prova di futuro, qualunque cosa dovesse uscire nei prossimi anni. Comunque per l'effettiva disponibilità sul mercato di una D900 penso se ne parli tra un anno e sarà sicuramente caruccia almeno per 6 mesi |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:58
Acquistata a marzo da Galaxia store. Contentissimo e concordo appieno con Phsystem |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:49
La moglie di un mio amico, fotografa di professione, ha comprato la D800 appena uscita per sostituire la D700 perché specialmente per le foto in studio e per quelle di matrimonio e cerimonie in generale ha detto che è eccezionale. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:55
Consiglio di prenderla anche perché se aspetti al d900 può essere che sarai tentato di prendere un d910 (esempio) ....poi non so fai la tua scelta! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:59
Faccio principalmente caccia fotografica uso una D7000 ma l'AF mi delude, mi rivolgo a chi ha esperienza sul campo, per avere un miglioramento sulla velocità AF meglio la D800 o la D750, Grazie |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:10
Da possessore di d800...per la caccia fotografica "io" opterei per la d750! La d800/810 sono più inclini alla qualità anziche la velocità! La mia accoppiata ipoteticamente ideale....d810 studio..d4s caccia fotografica sport e quant'altro! Valuta d3/d3s per caccia fotografica! Saluti.- |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |