RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malware iOS su larga scala - dall'App Store


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Malware iOS su larga scala - dall'App Store





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 1:25

Su macrumors la notizia:

www.macrumors.com/2015/09/20/xcodeghost-chinese-malware-faq/

in pratica un elenco piuttosto lungo di app infette è passato dalle maglie del controllo dell'app store, si tratta di queste:

forums.macrumors.com/threads/what-you-need-to-know-about-ios-malware-x

Macrumors consiglia di disinstallare le app, o di fare l'update a una versione non contenente il malware; di cambiare la pwd di iCloud, e tutte quelle immesse usando il dispositivo, a scopo precauzionale.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:52

Urca pure WeChat? Cavoli, il bello è che molti player del retail lo stanno usando per le promo marketing one-to-one... urgh!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:44

Era solo questione di tempo prima che i virus si diffondessero anche su Mac

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:02

Ma quale Mac!!
Manco leggere sapete.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:36

Su mac ci sono già da un pezzo.

Qui è peggio, perché il malware s'è diffuso su iOS (senza jailbreak), cioè in un ambiente in cui TUTTE le app sono certificate da Apple stessa come "pulite" - cosa che in realtà non era.

Immagino che in futuro staranno molto più attenti, ma si verificheranno di certo altri casi simili - non esiste un ambiente perfetto e sicuro.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:41

Perbo perché fai così.
Non é un articolo su Mac...se vuoi sparare almeno posta roba su Mac e sui gravi danni che portano.
Fai il serio almeno tu.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:44

Tra l' altro mica si prende dall' app store la versione tarocca, ma tramite file sharing.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:00

Mah a leggere dalapp store.
Traduzione
"Sviluppatori cinesi quindi inconsapevolmente compilato iOS apps usando l'IDE Xcode modificate e distribuite quelle applicazioni infette attraverso l'App Store."
Fortuna che non uso nessuna di quelle app.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:02

Comunque anche con i mac non starei tranquillo.

apple.hdblog.it/2015/06/17/Falla-di-sicurezza-in-iOS-e-OS-X/

Giugno 2015

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:10





Il re è nudo ma nessuno ha il coraggio di ammetterlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:19

vedo che non è chiara una cosa.
non si parla di mac,e il problema risiede nella compilazione di app da parte di sviluppatori,che sviluppano le proprie app tramite Xcode scaricato chissà dove.
apple deve accorgersi di questi problemi...ma io eviterei di chiamare programmatori quei tizi.

a,con osx sto tranquillo,non preoccupatevi,checche ne dicano i detrattori o altri.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:23

Spero che vengano aggiornate presto quelle app (cosa non improbabile su app store) per eliminare il problema. Anche perché una cosa del genere potrebbe far perdere parecchi utenti a WeChat

@Filtro46 calma, non mi pare che Perbo abbia detto che il problema si riferisca ai Mac ;)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:28

Se per caso qualcuno che ha il Mac ha scaricato una sola di quelle App, allora anche il Mac c'entra eccome .............





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:28

Perbo perché fai così.
Non é un articolo su Mac...se vuoi sparare almeno posta roba su Mac e sui gravi danni che portano.
Fai il serio almeno tu.


io sono serissimo: c'è un problema con alcune app, e lo segnalo qui dentro. Di gente che ha l'iPhone/iPad come il sottoscritto ce ne sono parecchi, e molti usano gli iDevice per fare foto, sistemarle e metterle online.

Tra l' altro mica si prende dall' app store la versione tarocca, ma tramite file sharing.


La versione tarocca (e infetta) di xcode è stata scaricata da siti di filesharing perché, pare, più veloci dei server Apple.
Ma questo c'entra poco: il problema è che usando quella versione di xcode i programmatori hanno creato inconsapevolmente versioni infette delle loro app, che sono state poi pubblicate da Apple sull'App store di iOS.

Ed è questo quello che interessa agli utenti finali: sapere che, con wechat sullo smartphone, potrebbero avere dei terminali infetti.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:43

un programmatore che sviluppa app,con strumenti di dubbia provenienza non si chiama sviluppatore.
non si può almeno definirlo così,per me.

tu fai bene a segnalare,quello che dicevo io era diverso:
non stiamo parlando di mac.
ma a molti qua dentro,senza saper leggere o interpretare,sparano a caso,basta sia contro la mela.
questa cosa volevo sottolineare.

NANDO-T:
le app per iOS,non girano su mac.
ma vi volete informare prima di aprire bocca???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me