RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Illuminazione...realistica o....?







avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 11:47

Domando a Voi amanti della Macro...nella macrofotografia il soggetto deve avere un'illuminazione...come dire..."totale"? Oppure può avere delle ombre, purché morbide, che gli diano tridimensionalità?

Vi pongo questa domanda perché, quando cerco di fotografare un soggetto NON macro, mi premuro sempre di far sì che la luce dipinga non solo le zone di dettaglio, ma che ne esalti la tridimensionalità con delle ombre. Ho notato però che la maggior parte delle fotografie macro che vedo sono "iper illuminate" (cosa che non mi piace), cioè il soggetto non ha ombre, né dure né morbide e sembra quasi "bidimensionale". E' normale? Perché generalmente viene scattata così?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 17:13

Appena fai le prime prove di Macro o peggio di Macro spinta ti accorgi che la luce è sempre troppo poca. La pdc è così sottile e il problema del mosso così alto che più luce hai e meglio è. Non puoi stare a cercare la morbidezza, l'accento e tutte quelle cose là. Già evitare i riverberi dal soggetto o da quello che è attorno è un gran casino.

Se stai parlando di oggetti piccoli e inanimati, quello che dici è anche fattibile; ti ricrei un tavolino still life con tutte le lucine LED dove e come vuoi e stai a posto. Ma se stai lì in un campo a cercare di fare una macro a un insetto non puoi ricreare le condizioni di un ritratto in studio.

Nonostante ciò, vedo comunque bellissime macro ambientate, più o meno ricreate con posatoi, etc. etc. ma per nulla piatte. Nella macro spinta, vale quanto detto prima. Avercela la luce è già tanto. Che sia quella giusta è chiedere troppo. E poi i soggetti scaldati troppo dalle luci danno i numeri e addio foto!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 0:41

No ok, è che in uno scatto mi era stato fatto notare che c'erano ombre sotto il soggetto (una mosca). Mi è venuto da pensare "ehm, sì...è reale"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me