JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, posseggo una D90 e recentemente ho venduto il Nikkor 18-105 per comprare un ottica più luminosa e nitida.
Leggendo varie discussioni in rete sono indeciso fra queste due: Tamron SP 17-50 f2.8 Sigma 17-70 f2.8/4 a vostro parere quale è meglio? (o avete altre idee?)
Io attualmente ho già un Sigma 10-20 ed un Nikkor 50 1.8 e in un futuro prossimo pensavo di completare questo piccolo corredo con un Tamron SP 70-300 f/4-5.6 di vc usd.
io sto provando da questa sera il sigma 17 70 contemporary che mi è arrivato ieri contro il 18 140 nikon. a breve ti do altre info per ora non vedo grandi differenze. posseggo anche il 50 1.8 e tamron 70 300 vc, meravigliosi
Ciao Frixair, come ti sei trovato? Il 70-300 vc volevo prenderlo anche io? è abbastanza nitido? (non agli estremi, intendo)
@v.salvo: perché ho visto che c'era il 70 e mi sono lasciato conquistare da quei 20mm in più :) è f2.8 su tutta l'escursione? trovi che sia meglio del tamron?
Il 70-300vc è decisamente nitido fino ai 200mm poi c'è un piccolo calo, ma resta comunque molto buono, a maggior ragione sul sensore poco denso della d90 è ottimo. Comunque la scelta degli obiettivi la farei tra sigma 17-50 OS e 17-70 OS C. Se cerchi la massima luminosità opta per il 17-50, se ti interessa la capacità di close-up del 17-70 e la possibilità di intervenire tramite dock station opta per lui. Sono entrambi ottimi, in ogni caso.
È una "basetta" con collegamento USB che ti permette di collegare l'ottica al computer e, grazie al software sigma, puoi aggiornare il firmware dell'obbiettivo e operare correzioni alla messa a fuoco alle differenti focali, nel caso ci fosse bisogno. È venduta a parte e funziona solo con ottiche Art, Contemporary (la C del 17-70) e Sport.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.