RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Replicare Filtri Color Efex Pro In Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Replicare Filtri Color Efex Pro In Photoshop





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 11:47

Ciao a tutti
ho finito da poco un video corso sulla postproduzione delle immagini in ambito paesaggistico, dove si faceva largo uso dei filtri della Nik Collection, principalmente Color Efex Pro, Sharpener Pro e DFine.

Ho scaricato la trial e provato a replicare il workflow spiegato nel corso e devo dire che sono veramente ottimi filtri, soprattutto per quanto riguarda la gestione del contrasto dell'immagine.

La suite costa relativamente poco, 120 euro e sarei disposto ad investirli, però c'è un aspetto che mi fà ancora tentennare, cioè il fatto che le modifiche apportate con questi filtri non sono "non-destructive" (scusate ma non riuscivo a trovare il termine in italiano).

Quello che vorrei capire è se si riescono a replicare questi filtri in photoshop in modo da rendere il workflow effettivamente "non-destructive" senza usare gli smart filter con il filtro montato sopra, in particolare per i filtri più usati, che sarebbero il Pro Contrast, il Tonal Contrast ed il Contrast Color.

Qualcuno di voi ha già provato a replicare questi filtri usando esclusivamente gli strumenti di Photoshop applicati immagino all'uso delle maschere di luminosità ?


ciao

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 12:43

Ciao, fermo restando che la strada dello smart filter è in effetti non così distruttiva (visto che puoi ri-aprire e ri-modificare) e che comunque il livello da cui parti rimane, è sicuro che si possa fare quasi tutto anche senza usare alcun filtro.

Prendi ad esempio una "filosofia" come il PPW di Dan Margulis. Alla fine hai piena padronanza di tutto il processo, e probabilmente sei in grado di arrivare al prodotto finito in pochi minuti.

La curva d'apprendimento per arrivare alla padronanza ed ai pochi minuti però si misura in MESI.

Perchè i filtri? Per semplicità, velocità e spesso potenza. Ma anche per mancanza di tempo e risorse per ottenere una determinata informazione (prendi ad esempio una simulazione pellicola di VSCO, hai voglia a fare il reverse engineering a mano...)

;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:41

ciao
pienamente d'accordo sul fatto che lo smart filter ti permette di tornare a rifinire i filtri CEP, il problema rimane però quando sotto il livello hai adjustement layers, questi ormai li hai persi. Ti faccio un esempio pratico, magari mi ero espresso male :-)

In un'elaborazione dove utilizzo sia Color Efex Pro che gli strumenti di photoshop potrei arrivare ad un punto in cui ho:

- Background Layer (layer con pixel dell'immagine base)
- Adjustement Layer Channel Mixer per cambiare il tono di un determinato colore
- Adjustement Layer Curves su cui ho montato una maschera di luminosità

Fino a qui io sto lavorando sui pixel del background, posso modificare a mio piacimento i due adjustement layers.

Se a questo punto decidessi di applicare un filtro Color Efex Pro, per farlo dovrei per forza creare un livello nuovo che fà il merge di tutto quello che c'è sotto (CMD-ALT-SHFT-E). Lo creo come Smart Filter.

- Background Layer (layer con pixel dell'immagine base)
- Adjustement Layer Channel Mixer per cambiare il tono di un determinato colore
- Adjustement Layer Curves su cui ho montato una maschera di luminosità
- Layer Merge dei precedenti (layer con pixel) con montato il Color Efex Pro come smart filter

A questo punto cosa succede, io posso tranquillamente aprire il mio filtro Color Efex Pro e rifinire i settaggi, ma non posso più andare a lavorare i due Adjustement Layers che ho sotto perchè le modifiche non saranno più visibili, visto che ho il --Layer Merge dei precedenti-- che "blocca" tutto.

Alla fine questo non è un problema bloccante, in questo caso ricreo un adjustement layer e lavoro sull'ultimo livello che contiene l'immagine, ma se ci fosse un modo per replicare i filtri che andrei ad usare di più con strumenti di Photoshop, renderei tutto completamente "non destructive" :-) Di fatto potrei tornare indietro senza problemi in qualsiasi punto del workflow e soprattutto i file peserebbero di meno.

Per esempio il Dynamic Contrast aumenta il contrasto dei toni medi senza andare a bruciare luci ed ombre --> Magari lo stesso risultato potrei ottenerlo in photoshop con un livello curve sul quale monto una maschera di luminosità che lavora solo sui mezzitoni. Ero curioso di sapere se qualcuno avesse già provato a replicare quei filtri in questo modo.


ciao

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 16:29

No, direttamente no, per i motivi di cui sopra.
Ma sempre per gli stessi motivi allora ti consiglio quello che prima era solo un esempio: Dan Margulis....

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 19:10

in passato avevo iniziato ad informarmi sul metodo di Dan Margulis, ma l'ho trovato un pò troppo complicato da assimilare e soprattutto un pò troppo macchinoso.

Ho trovato invece molto interessante l'argomento relativo alle maschere di luminosità di Tony Kuyper, che sto approfondendo proprio in questi giorni. Forse questo permette di avvicinarsi molto a quanto si ottiene utilizzando i filtri di contrasto di Color Efex Pro.


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 1:07

Non c'entra niente ma a me viveza 2 ha cambiato la vita! Solo quel filtro vale la suite nik software!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 7:08

Scusa ma le tue preoccupazioni sono infondate.
Ho passato 2 anni a studiare Dan Margulis e altri 100 istruttori di Kelby Training con centinaia di ore.
Tempo comunque speso bene perché ti insegna delle cose tuttora vitali come l'uso dei canali, delle curve ecc.ecc. rischiava che passavo decine di minuti su una foto con luminosity mask di tony kuyper o Lab alla Margulis.

Detto questo ora con soddisfazione e pace dell'animo sviluppo quasi tutto con 1 click con ricette di Color efex 4. Alcuni filtri sono irrepricabili e qualcuno lo sarebbe ma con migliaia di curve e livelli. Quindi rimani sereno con l'amico Nik e se anche é distruttivo che ti frega? Tanto ci hai messo 1 click ( pro contrast o bleachbypass ti sostotuiscono anche l'aspetto contrasto) e se un domani vuoi tornarci parti sempre dal RAW che conservi intatto e fai un altro click.
Semplice, ma sopratutto col vantaggio enorme di avere uno sviluppo costante da foto a foto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 13:30

Che video corso hai seguito?
ciaoo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 13:52

Ciao TUTTI i corsi di Margulis e centinaia di altri corsi su ogni aspetto di photoshop e comunque di fotografia in generale sono ripresi in comodissimi filmati spezzettati in piccoli episodi sul miglior sito del settore che è kelbytraining.com , non c'è modo più veloce di imparare e sopratutto capire certe cose che non quello di avere un video con le azioni in tempo reale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me