RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC esausto da sostituire con max 500 euri


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC esausto da sostituire con max 500 euri





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 23:54

ciao a tutti, ho un problema e, data la mia inesperienza, mi rivolgo a voi che ve ne intendete molto più di me. Ho un vecchio HP Pavilion con AMD turion 64 che mi sta abbandonando, sopratutto a causa delle fatiche che gli faccio sopportare io...il problema è che, vuoi per via della crisi, vuoi per responsabilità famigliari, non vorrei spendere più di 400-500 euro. Mi rendo conto che la cifra è bassissima rispetto a quello di cui sento parlare sul sito nei vari topic, ma quello che ho deciso di spendere è questo. Il problema si è ancor più complicato quando si è trattato di decidere se prendere un portatile o un fisso. Vi espongo le mie esigenze e voi, se potete, mi dite cosa posso fare!! Lo userei principalmente per lavorare sulle foto (non molte dato il poco tempo che ho a disposizione per farle e lavorarci su...) e per la navigazione in internet. Dopo alcuni anni di windows mi son deciso a passare a linux e mi piacerebbe provare a usare gimp per le modifiche sulle foto (cosa che non riesco a fare con questo carciofo che sto usando adesso...non lo digerisce proprio...). Amici mi hanno consigliato il fisso per via della maggior potenza e minor affaticamento, ma, oltre al PC dovrei anche comprare un monitor...quindi altro costo. Il portatile sarebbe, invece, assai comodo ma più "vulnerabile" all'usura. Ho provato a leggere i vari articoli di chi, in difficoltà con la scelta, chiedeva aiuto, ma quasi tutti erano disposti ad una spesa maggiore. In più ho visto sigle e cifre e nomi che io neppur lontanamente conosco e che mi hanno solo confuso le idee. Tenendo presente che ho una 7D, che userei linux e gimp...ho qualche speranza?? se si, dove lo posso comprare??(internet, negozio ecc..)...a voi l'ardua sentenza!! ringrazio in partenza tutti quelli che leggeranno e che avranno la pietà di darmi un'aiuto. Grazie, marco.Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 16:10

certo che con quel budget.............sei un pò risicato, io opterei per un fisso.
Hai provato ad andare da qualche assemblatore di pc e vedere dicendo le tue esigenze che cosa riesce a metterti in piedi con quel budget.......lascierei perdere i dkstop preconfigurati delle grandi catene di elettronica.
Avevo il tuo stesso problema, ma dopo varie ricereche presso negozi di elettronica mi sono deciso a farmi assemblare il dekstop come volevo io.
Non ho speso il tuo badget ma più del doppio, ma mi sono fatto assemblare un pc come si deve:

intel 5
16mb ram
un disco solido 120gb
un disco fisso 1 tetrabt
scheda grafica 4gb..
ecc..ecc.
tieni conto che però faccio montaggio video e slideshows.
ciao

Mauro



avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 18:08

Manco la lucetta della scheda madre si accende con 16mb di ram. :D

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:49

Vista la tua inesperienza, andare da un assemblatore di pc, è un po' un rischio , nel senso che ti potrebbe rifilare quello che vuole.
Quindi anche se come consiglio sarebbe giusto, ti direi di controllare i pc a mediaworld o unieuro che hanno però come minimo, 4 GIGA di memoria RAM, meglio 8.
Se fai poche foto o comunque ne elabori una alla volta ti basta e avanza...
Compra un pc in offerta, che di partenza costa più di quello che vuoi spendere, così ti porti a casa un prodotto medio/buono..

Considera infine che avrai installato di partenza windows , e ti conviene lasciarlo così anche per la garanzia, e usare tranquillamente gimp..

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:02

Ciao Marco !
Io posso dirti questo , uso ormai da quasi 5 anni un portatile con Intel i3 e 4 giga di ram pagato 500 euro senza nessun problema o rallentamento biblico con i vari software compreso Lightroom e Gimp !
Secondo me se compri un portatile "economico l'unica accortezza che posso darti è di lasciarti un margine di circa 120 euro per aggiungere ram e magari un piccolo SSD vedrai che funzionerà tutto a meraviglia ! Di offerte in giro ce ne sono a iosa !

Oppure un bel ricondizionato da Amazon con garanzia !!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:05

Mi associo anche io nel consigliare un portatile in questo caso. Magari vai a toccarli con mano per valutare la qualità dello schermo: spesso ci sono delle vere ciofeche in quella fascia di prezzo da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:07

Tipo questo
www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-Notebook-Processore-i3-3110M/dp/B00GNK5

marca ottima un banco di ram libero per espanderlo da subito ! e poi se vuoi gli aggiungi un SSD

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:30

Ciao, ti racconto la mia esperienza. io ho acquistato quello che utilizzo alla fiera dell'elettronica di Novegro (Milano). Vendono componentistica e pc e notebook nuovi/usati a prezzi molto convenienti. Gli stessi rivenditori che ho conosciuto partecipano a fiere in tutta Italia e sicuramente si terra' qualcosa anche dalle tue parti. Io ho acquistato un portatile marca Dell con processore I5 e 8 giga di ram a 190 euro, usato ma con garanzia di 3 mesi. Ho acquistato e montato sul posto anche un nuovo hard disk di tipo Ssd spendendo altri 60 euro. Morale...viaggia come una scheggia e ho salvato il portafogli

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:33

ma che bello...qualcuno che mi da speranze!!! grazie a tutti per i consigli. Ieri sera, anzi stanotte...ho dato un'occhiata ai vari preasseblati e assemblati. L'impressione che ho avuto (oltre a capirci poco) è stata che costino di più di quello che valgono. Se scendi di prezzo e indaghi un pò trovi subito la fregatura. Per essere sicuri, e neanche troppo, devi salire di parecchio nel prezzo. Effettivamente io elaboro poco e poche foto. Tribolo a lavorare su una...figuriamoci due...!!! poi, con la ciofeca di pc che ho adesso (5 minuto per accenderlo...1 minuto per accedere alla cartella delle immagini ecc...) non m lo posso nemmeno sognare. Me ne intendo veramente poco e, vi ringrazio molto per avermi illuminato sul fatto che si possa aggiungere RAM ad un portatile (non ridete, carogne!!! non lo sapevo davvero...sono falegname mica elettrotecnico o simili...). Comincerò a cercare ma continuate a illuminarmi, grazie veramente. a presto!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 0:18

ciao, dopo ore e ore a leggere sigle e cifre ho trovato questi due modelli che mi sembrano interessanti. Mi sapete dire se possono fare al caso mio?? HP 15-ab062ng a 399 euro, oppure ASUS F550ZE-xx073h a 379Euro ho cercato qualcosa che avesse scheda video dedicata, processore 4 core e Ram espandibile a 16gb. Cercavo un i3 oppure i5 ma con questi processori e per il mio prezzo, non trovavo nulla di accettabile (ram troppo piccola, 2 core, scheda video integrata) e, allora son passato a cercare processori AMD ed ho trovato queste due offerte. Lascio a voi la risposta. Grazie a tutti. ciao

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 12:10

Io col tuo budget andrei su un fisso... ne ho buttato giù uno alla veloce, si può limare qua e là ancora qualcosa e sarebbe da controllare per bene ma è giusto per avere un'idea:





Ti ho messo la coppia SSD dove installare S.O. e programmi + HD normale dove archiviare foto etc...
Volendo puoi togliere l'SSD e usare un unico disco.
Si può eliminare la scheda video (la CPU ne ha una integrata) ed eventualmente acquistarla più avanti.
Con i soldi della coppia SSD e GPU ti prendi un monitor da 22"-24" pollici normale, ma è un altro mondo per il fotoritocco rispetto ai 15" di un portatile.
Se ci installi Linux non devi neanche spendere per Windows e in teoria non ci dovrebbero essere problemi...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 12:28

Concordo con Mathiasv, se un fisso ti va bene. Sicuramente è meglio di un portatile base e rinuncia direttamente a scheda grafica ed SSD che con 150 euro ti prendi un 22 pollici IPS che è sicuramente meglio delle unita 15.6 pollici economiche dei portatili di questa fascia.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 13:26

Ti do qualche consiglio se opti per un portatile.

Il quad-core su un portatile non è necessario, specie su quella cifra e non è detto che i quad-core AMD vadano meglio, anzi!
Se guardi, qualunque ultrabook ha 2 core e costano alcuni ben oltre i 1000 euro e vanno ben oltre l'utilizzo che descrivi.

Ti consiglierei invece che sul processore di concentrarti (in quest'ordine) su SSD, schermo e RAM espandibile (per iniziare bastano 4GB).
In particolare l'SSD ti rivoluzionerà moltissimo l'esperienza utente quindi se riesci mettilo in conto (magari anche in un secondo tempo). Lo schermo è molto importante, ma non credo che adesso tu ne abbia uno decente, e nel caso ne puoi prendere uno esterno in un secondo tempo. Se riesci ad andare sul full HD meglio, ma non so come sono i portatili ultimamente.
La scheda video integrata va benissimo a meno che non vuoi giocare agli ultimi videogiochi usciti, ma nel caso devi andare su ben altre cifre. È l'ultima cosa a cui devi pensare in un computer per le foto.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 13:39

Io personalmente per non andare incontro a fregature faccio così:
Cerco il prodotto su amazon e leggo le recensioni utenti.
Se le recensioni sono tante e la media è su 4.5/5 stelle allora il prodotto merita un occhiata.(ovviamente dando anche una lettura alle migliori e peggiori)
A quel punto mi reco in negozio a darci un occhiata e se mi piace lo acquisto.

Tuttavia i portatili che ho visto hanno tutti preinstallato Windows 8.0 (con passaggio gratuito a 10), quindi per Linux dovresti formattare. Gimp mi pare sia compatibile anche su windows.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 23:10

Grazie a tutti e sopratutto a chi ha speso del tempo per cercarmi una valida soluzione. Nel weekend mediterò...lunedì prendere una decisione. Grazie ancora, siete tutti molto gentili. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me