JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi ho bisogno di una mano. devo sostituire il colore di una sella di una moto con quello di un'altra. ho provato col contagocce a selezione il colore prescelto e salvarlo come campione, ma quando si tratta di caricarlo per sostituirlo, non ci riesco. qualcuno può spiegarmi la procedura per salvare un colore e poi utilizzarlo in sostituzione colore di photoshop (ho cs5). Ringrazio anticipatamente
secondo me la cosa migliore è selezionare la sella e pi cambiarle colore tramite un livello di regolazione, che sia tonalità/ saturazione o curve oppure bilanciamento coore....
così so farlo. il problema che ho necessità di utilizzare un colore particolare e non uno simile. ho una foto dal quale vorrei estrarre il colore e poi utilizzarlo sull'altra foto....proprio quel colore
secondo me basta che carichi entrambe le foto in un unico file ps, col contagocce selezioni il colore desiderato e lo fai diventare colore di primo piano, a questo punto lo puoi usare come meglio credi
hai presente le due icone dei colori nero e bianco? quando selezioni un colore con la pipetta uno dei due, quello appunto in primo piano, diventa in automatico il colore che hai selezionato
si ma poi quando clicco su sostituisci colore come faccio a spostare quel colore nel quadratino in basso a destra rappresentativo del colore che voglio inserire? mi blocco lì.....
Ciao Nico, sostituzione colore è il metodo che photoshop ci mette a disposizione, ma a mio modo di vedere spesso, coi comandi "già pronti", a volte è un po' complicato ottenere buoni risultati... prova a utilizzare questo metodo che spesso uso quando sostituzione colore fa fatica:
1 - seleziona la parte di cui vuoi cambiare colore e salva la selezione (in modo da poterla riutilizzare dopo) e quindi copiala su un nuovo livello nella stessa posizione dell'originale 2 - desatura il nuovo livello in modo da eliminare qualsiasi info sul colore (avrai la zona copiata in scala di grigi che ci darà la luminosità del nuovo colore) 3 - richiama nuovamente la maschera iniziale che avevi salvato e crea un secondo nuovo livello 4 - scegli il nuovo colore che intendi utilizzare e colora con un pennello o col secchiello la selezione sul nuovo livello appena creato 5 - usa, sul livello appena colorato, il metodo di fusione overlay (sovrapponi) o color (colore) e quindi varia l'opacità per ottenere il risultato desiderato
massimiliano grazie. però evidentemente non mi sono spiegato. io devo campionare un certo colore particolare e metterlo in un'altra foto. non devo sceglierne, a occhio, uno simile, ma PROPRIO QUELLO! non so come spiegarmi. é come se accostassi una foto mia e una tua e volessi colorare di verde la mia maglietta, ma non un verde simile ma proprio il verde della tua maglietta!
usa il contagocce, una volta che hai selezionato il colore corretto ( col click...), vai nel pannello colore (o clicca sul colore nei due quadrati si sovrappongono nel pannello strumenti) e copiati il codice (sei cifre alfanumeriche che seguono il simbolo "#") in modo da poterlo richiamare quando e dove vuoi inserendolo sempre dallo stesso pannello. Ciao!
ragazzi fatto. alla fine ho fatto a occhio....grazie cmq per il tempo dedicato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.