JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho acquistato una Nikon D700 usata , e purtroppo il precedente proprietario ha smarrito la protezione del display. Cercando su Ebay ho visto che ci sono varie alternative :
Protezione a guscio in plastica simile all'originale ;
Pellicola ;
Protezione in vetro ottico ;
Protezione con sportellino ribaltabile ;
Visto che i prezzi non cambiano molto tra l'una e l'altra , quale aquistereste e perchè ?
Io sulla mia D90 ho entrambi: pellicola e protezione in plastica.
Il motivo è che con la sola protezione in plastica alcuni granelli di sporco si intrufolano tra schermo e protezione, rovinando lo schermo (uno di questi puntolini non sono mai riuscito a toglierlo).
Appurato questo, ho aggiunto una pellicola e poi messo comunque il coprischermo in plastica per proteggere il monitor da impatti, ed è così da anni oramai.
Dato che a me interessa più che altro la protezione da urti , penso che allora seguirò il tuo consiglio. Ho trovato su Ebay il proteggi schermo originale (Nikon BM-9) e lo monterò insieme alla pellicola. Grazie per il consiglio !
Ho sempre invidiato a nikon il fatto di poter proteggere lo schermo in quel modo...peccato che in Canon non ci sia qualcosa di simile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.