JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho acquistato un digital timer remoto della NEEWER ma le istruzioni sono solo in inglese.Da una carrellata web il manuale in italiano non esiste!!!qualcuno sa darmi istruzioni per farlo funzionare.Grazie e buona serata
Ho visto un video davvero interessante per lo startrail.. Il tizio suggerisce di mettere la modalità di scatto su raffica, e usare il telecomando a filo base, basta abbia la possibilità di bloccare l'otturatore.. Si lascia la macchina andare da solo finché ha memoria (o batteria) ihihi Solo i comandi wireless sembra non abbiano il tasto che si blocca (hold)
Fine OT
Che modello hai? Magari ti guardo per bene e riassumo le istruzioni... comunque credo sia facile, basta armeggiare un pochino, sono pochi pulsanti
Ho dato una guardata ad un paio di video.. Con il tasto set puoi cambiare le modalità e agire sui tempi. Delay è lo scatto ritardato, come quello già interno alla macchina (2 secondi e 10 secondi) con questo telecomando puoi dare il tempo che vuoi.
Long è per l'impostazione bulb, quanto tenere aperto l'otturatore...
Delay invece è l'intervallo di tempo tra uno scatto e l'altro, questo ti serve per il timelapse, lo imposti su quanto vuoi che passi tra uno scatto e l'altro.
N è il numero di scatti che vuoi portare a casa, da 1 a infinito. Il simbolo delle due linee è infinito "--"
Metti che vuoi iniziare un timelapse tra 10 minuti, con scatti ad intervallo di 2 secondi e vuoi 200 foto devi settare Delay a 00 10 00 Long 00 00 00 (questo non ti serve e lo lasci cosi) Delay 00 00 02 N 200 E schiacci start.
Fai qualche prova, a vedere i video si capisce bene come funziona ed è abbastanza intuitivo anche se non capisci l'inglese
Ciao a tutti. Intervengo solo per aggiungere che la "tecnica" di impostare lo scatto continuo sulla macchina e poi bloccare il pulsante di scatto sul telecomando, è sicuramente molto comoda ma può presentare spiacevoli sorprese con alcuni modelli di reflex (magari quelle non proprio recenti). Il problema è che queste macchina hano un limite massimo di scatti in modalità "scatto continuo". Ad esempio mi è capitato ben 2 volte che la mia Nikon D90 si fermasse dopo 100 scatti
Riesumo il post chiedendo: qualcuno ha comprato questo modello?
A me è arrivato, sembra carino ma ho un problema: il display LCD non è retroilluminato nè ha neppure il "trillo" di allarme, contrariamente alla descrizione. Su Amazon stranieri leggo vi dovrebbero essere combinazioni di tasti per attivare/spegnere l'LCD e per attivare/spegnere l'audio, ma sul risicato manuale che è arrivato assieme al telecomando non vi è traccia di tali funzioni.
E' il mio modello difettoso o cosa?
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.