| inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:31
Sabato 12 e domenica 13 saró al circuito di Misano Adriatico per il Moto mondiale. Premesso che le mie foto di solito privilegiano soggetti statici,in questo caso, come impostereste la fotocamera? Ho una 1Ds Mk III ed 200 f2.8 con extender 2x II. Ho visto la galleria di Gipr e a parte l'attrezzatura un "filino" più adeguata, ho notato tempi di almeno un millesimo a f/8. Suppongo l'AF AI servo. La posizione purtroppo sarà vincolata poichè il biglietto (Regalatomi) sembra essere una tribuna numerata. Ringrazio in anticipo tutti coloro vorranno contribuire con i loro consigli |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:51
Dovresti specificare di che tribuna si tratta e quindi a che distanza saranno i soggetti perché in base a quello riceverai i consigli ad hoc per te da chi conosce il circuito. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:57
Dipende se vuoi fare panning oppure no.. Dipende da quanto il soggetto è lontano, e dalla posizione.. Qualche info in più? Comunque invidia, anche quest'anno non sono riuscito a tornare a fotografare le MotoGP..! |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:58
Purtroppo non conosco su che tribuna saró. Il biglietto è un regalo che non ho fisicamente in mano e mi pareva indelicato domandare all'amico la tipologia di biglietto. Mi ha detto peró che in caso di pioggia saremmo stati al coperto. Da ció ne ho dedotto fosse una tribuna. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:22
Posizione fissa, ottica unica e sai giá che dovrai usare tempi veloci e AI-servo. Di che consigli avresti bisogno? L'unica nota extra: portati un monopiede se pensi di fare qualche panning ma tieni anche conto che dalle tribune ci sono quasi sempre reti e/o pali sul "tragitto" da inquadrare (a volte qualche testa di troppo). Per questo regola l'AF su una reattività più bassa nel caso "impazzisca" per gli ostacoli presenti. I tempi da usare nel panning dipendono da chi scatta, da come scatta (monopiede, IS, appoggio fisico tipo muretto, mano libera) e da posizione e velocità del soggetto, quindi non ti resta che sperimentare. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:39
Domani se riesco (e trovo biglietti per le prove) vado su anche io. Sono indeciso tra 5Dsr+100-400II e 1DX+500+1.4X La seconda ipotesi mi obbliga al monopiede, ma non vorrei ritrovarmi alla fine corto, sul 500 potrei al limite montare anche il 2X... |
user46920 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 1:29
Contando che una moto ripresa di fianco, necessita di una inquadratura di circa 2 metri, se la distanza di ripresa è 10m, occorre un 180mm, quindi: da 15m = 270mm da 20m = 360mm da 25m = 450mm da 30m = 540mm da 40m = 720mm da 50m = 900mm ... ecc |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 7:30
Proveró a mettere qualche scatto nella mia galleria, appena posso. Grazie a tutti per i suggerimenti. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 10:32
“ Contando che una moto ripresa di fianco, necessita di una inquadratura di circa 2 metri „ Io per sicurezza me ne terrei 3 o 4 di metri, se no basta poco per tagliare un pezzo di moto o pilota. |
user46920 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:14
“ Io per sicurezza me ne terrei 3 o 4 di metri, se no basta poco per tagliare un pezzo di moto o pilota. „ ... era sottointeso che volendo più aria, è sufficiente calcolare la focale demoltiplicandola al bisogno: usando 3 metri per sicurezza, il 540mm da 30m diventa un 2/3x540 = 360mm (ecc) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |