RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo per paesaggi (economico)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo per paesaggi (economico)





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:19

Buongiorno a tutti. Da un pò mi appassiona fotografare paesaggi, e lo faccio o con la mia canon 70D e con il 17/50 2.8 VC Tamron. Leggendo in giro ho visto che molti parlano bene del canon 10/18 STM che mi permetterebbe di avere sicuramente una focale più ampia e una nitidezza maggiore dei piani a fuoco. Potete darmi qualche consiglio in merito? Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:43

ciao,
grandangolo per paesaggio vuol dire che tieni sempre il diaframma chiuso (se non fai foto notturne) e gli obiettivi sono tutti nitidi quanto chiudi il diaframma. Quindi ti consiglio di non guardare queste caratteristiche ma altre:

Caratteristiche eliminabili o che incidono poco sulla qualità:
-Nitidezza (a f/8 sono tutti buoni)
-Vignettatura (a f/8 sono tutti buoni)
-Distorsione (alcuni software la elimina in automatico)
-Velocità AF (Grandangolo a f/8 è sinonimo di avere tutto a fuoco ;-))

Caratteristiche che bisogna guardare (secondo me)
-Costo
-quanto zoom ha (le focali )
-Resistenza al controluce
-Costruzione (resistente all'usura e acqua/polvere)
-Possibilità di mettere filtri
-Alberazioni cromatiche (si possono togliere abbastanza bene ma personalmente preferisco non averle)

Mi pare tutto
Questo secondo il mio parere.
Loris

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:30

Bernalor, ottima disquisizione (tranne per le "alberazioni" che si eliminano con l'accetta MrGreen) ma non hai indicato un grandangolare economico da consigliare e allora lo faccio io: se rimaniamo sull'economico il 10-18 è un'ottimo compromesso, se invece vuoi un fisso consiglio il Samyang 12, non è AF ma per i paesaggi sarai quasi sempre in iperfocale......

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2015 ore 19:20

Concordo con la scelta del 10-18 IS Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 20:47

Echopage: si hai ragione Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 12:46

Grazie a tutti. vado a prendere il 10 18 STM :-) economico e a leggere le recensioni molto buono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me