RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 14-24mm f2.8 su Canon parare e adattatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 14-24mm f2.8 su Canon parare e adattatore





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:54

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza nell'uso del favoloso Nikon 14-24mm f2.8 su Canon 5D MKIII ?
Qualche adattatore consigliate ?
Mi servirebbe per foto notturne, ovviamente in prestito per un inverno diciamo :-)

Grazie per i vostri consigli
Lorenzo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 8:50

Il 14 - 24 Nikon è ottimo meccanicamente ed otticamente, Nikon ha tiraggio più lungo di Canon, dunque puoi usare ottiche Nikon su Canon conservando la MaF all'infinito, ce le monti con anello adattatore, che costa non poco, ma. perdi AF ed operi in spot in esposizione (il termine " spot" non è riferito alla dimensione del sensore di esposizione, come si usa oggi, ma è inteso alla vecchia maniera, come si usava a pellicola, ossia con esposizione globale ma a diaframma chiuso) e poi devi togliere la guarnizione di gomma para acqua posteriore, sul 14 - 24, altrimenti non ti funziona il regolatore di diaframma.

Io ne ho visto uno molto tempo fa su 5D, ed era, a parer mio, un accrocco, funzionava bene, ottime fotografie, ma è un accrocco.

Oggi c'è uno zomm Canon con focale lunga uguale al Nikon e focale corta addirittura un capello di più corta, è nato dopo il Nikon e dunque va otticamente meglio del Nikon, e meccanicamente la roba Canon è migliore della Nikon: oggi NON c'è più bisogno di accrocchi.

Il levare la guarnizione posteriore di gomma dell'ottica lo puoi fare anche da te, ma, sempre che non la danneggi a toglierla, per rimetterla poi ti ci vuole un riparatore, da te non la rimetti, se mai decidi di rivendere l'ottica o altro: Io NON mi imbarcherei in avventure per risparmiare solo pochi soldi, comprerei l'ottimo Canon.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:51

Alessandro, grazie per la delucidazione.
Non sapevo del problema della gomma posteriore e questo mi ha convinto a lasciare perdere visto che l'ottica sarebbe stata in prestito e non mi sembra il caso di manometterla


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me