RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linea internet senza rete fissa... consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Linea internet senza rete fissa... consigli?





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:44

Abito in un ameno paesino e al momento ho una linea Telecom con cui ho problemi... va piano (e qui ci si può abituare!) ma non funziona sempre la adsl... sentiti mille tecnici, provato a cambiare tutti o quasi i gestori (vodafone, fastweb, tele2, telecom) e appunto il meno problematico è la telecom.
Purtroppo il problema è la centralina del paese che è satura e non c'è abbastanza utenza per fare dei rimodernamenti o che, quindi o così o niente!
Qualcuno qui ha provato sistemi alternativi con una propria antenna (tipo Eolo per intenderci) e sembra che vada bene, altri con gestori poi scomparsi...
Qualcuno di voi, come me, vive in un piccolo paese dove si sta molto bene, tranquilli e senza smog ma che internet è un problema????

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:45

Ciao,

Sì, anche io ho lo stesso problema. Risolto brillantemente con EOLO installato in condominio (piccolo, sei interni). Funziona egregiamente e abbiamo eliminato la linea telefonica fissa definitivamente.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:47

L'unica è il sistema a ponti radio EOLO, il problema è che l'antenna trasmittente e quella ricevente devono essere "a vista", altrimenti non funziona.

Anche io volevo adottare questa tecnologia, ma purtroppo dove hanno messo l'antenna trasmittente è una zona montana nascosta a casa mia a causa di un pezzo di montagna che copre. Probabilmente, se mi sposto tre tornanti sotto risolverei il problema.

Comunque occhio che i sistemi a ponti radio spesso hanno dei filtri che impediscono il corretto passaggio di alcuni protocolli (già scoperto con alcuni clienti).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:52

Linkem !

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:07

Paolo fidati, meglio connessione marcia ma natural beautiful life, che connessione fibra 100gbs ma shit caotic stress nolife city !!

Vai di eolo e goditi l'una che l'altra !

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:09

Abito in un ameno paesino e al momento ho una linea Telecom con cui ho problemi... va piano (e qui ci si può abituare!) ma non funziona sempre la adsl... sentiti mille tecnici, provato a cambiare tutti o quasi i gestori (vodafone, fastweb, tele2, telecom) e appunto il meno problematico è la telecom.
Purtroppo il problema è la centralina del paese che è satura e non c'è abbastanza utenza per fare dei rimodernamenti o che, quindi o così o niente!


E' una situazione identica alla mia.
Sono stato costretto ad abbonarmi a Open Sky (internet via satellite) perchè a casa mia non arriva alcun servizio WiFi. Ho un ripetitore a meno di 1 Km da casa ma non è "a vista" (c'è in mezzo un pioppeto !!!).
Il servizio Internet via satellite è appena sufficiente, considerando anche il costo di impianto ed il canone mensile. Se lo confronto con il servizio WiFi che abbiamo nella casa di montagna, quest'ultimo è nettamente migliore e più economico.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:52

Ho fatto Linkem tempo fa ma lo eviterei, ho avuto una brutta esperienza, appena installato tutto bene, ma dopo pochi giorni andava a 1mb al minuto, preso per il culo telefonicanicamente dagli operatori ho mollato e disdetto tutto, ci ho rimesso un bel po' di soldi e mi hanno dato un rimborso da presa per il sedere.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:41

Eolo! Abito in un paesino di montagna e da quando ho tolto la linea fissa, più di un anno, e sono passato a Eolo non ho più problemi e risparmio rispetto a quello che davo alla Telecom.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:42

ho EOLO anch'io,una bomba!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:44

Eolo, lo uso da 5 anni e nn ho mai avuto un disservizio...

Ciao

user2860
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 17:19

Che copertura hai a livello di providers telefonici (voda, wind, tim ) ?
Se non sei uno scaricatore selvaggio e hai un buon segnale HSPA o meglio ancora 4G, un router con chiavetta USB o con sim reader integrato e un piano dati con uno dei succitati non sarebbe male.
Io abito dove il segnale su doppino di rame non arriverà MAI! Ho dovuto 5 anni fa fare un contratto wifi con l'unico provider che ha coperto la zona (e questo solo grazie alle ULSS che hanno dovuto informatizzarsi). Il servizio, inizialmente buono, adesso fa schifo ai vermi! Mi son fatto un contratto con Voda che mi da 60 GB bimestrali (non come privato però!) in 4G+ e scaricare la ISO di windows 10 (quasi 3 GB) in meno di 10 minuti è una goduria unica ;-)


avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 18:16

Grazie a tutti per le risposte!!!
vedo che non sono l'unico ad avere scelto la tranquillità del paese in confronto alle "comodità" (boh?) della città Sorriso
Non sono uno scaricatore selvaggio ma comunque scarico qualcosa... preferirei senza limiti, cioè a traffico illimitato...
Leggo che Eolo è la più quotata fra voi che mi avete risposto... se volete/potete mi dite che tipo di offerta avete fatto e che costi avete?
Grazie ancora a tutti!!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:21

www.eolo.it/
Prima di tutto devi accertarti che il punto esatto dove ti trovi sia coperto. Sul sito c'è un test con la mappa, ma devi mettere la "casetta" nel punto esatto a dove si trova casa tua, altrimenti potresti avere informazioni errate. Comunque se decidi, mandano un tecnico a verificare la reale copertura del segnale.

Io finora ci ho avuto a che fare solo aziendalmente per qualche mio cliente.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:33

Dalle mie parti c'è Fidoka, rete wi-fi con antenna esterna....
sono passato da 40€/mese per 2,5Mbps down / 0,5 up con ping medio 50/80ms quando andava bene (circa 4 km dalla centrale), a 24€/mese, 6/7Mbps down / 2+ up con ping medio 22ms.... direi che non mi posso lamentare (3 km dall'antenna)
Consiglio a chi avesse possibilità di provare, dopo anni di incaXXature per la connessione ridicola ad un prezzo esagerato ho trovato la soluzione definitiva!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me