JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve Ragazzi, ho una Sony alpha a58. Ora come ora ho solo la lente 18-55 SAM II da kit. Volevo comprare un buon teleobiettivo Come il Tamron 70-300 USD SP che tutti ne parlano bene, quindi starei sui 280€-300€ di budget!! Avete qualcos'altro da consigliarmi a questo prezzo (anche usato) ??? Ad esempio, secondo voi tra la lente SONY 50-300mm e il TAMRON 70-300 usd sp il tamron è superiore come qualità di immagine oppure come vantaggio ha solo la messa a fuoco USD? Essendo da poco entrato nel mondo della fotografia, aspetto le opinioni di voi esperti nel settore =)!!!!
Ho letto solo adesso , ma tanto per esprimere un parere, per me è molto meglio il Sony 55-300, che il Tamron 70-300 USD.Io li ho avuti tutti e due. Primo, il Sony è superiore come nitidezza fino alla massima estensione, poi, non ha aberrazioni, e non soffre di flare. Altro particolare, che per me è molto importante, è molto meno ingombrante, ed è molto piu' leggero. Tanto da poterlo portare sempre appresso, insieme alla A58+sigma 18-125 HSM, in una piccola borsa corredo com'è la Tamrac rally2, per un peso totale di circa 2 kili, compresi accessori e batteria di scorta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.