RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f 2.8 L consigliate o è meglio il70-200mm f/2.8L IS II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f 2.8 L consigliate o è meglio il70-200mm f/2.8L IS II ?





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:52

Ciao a tutti! stavo valutando un canon 70-200 L usato per non fare la spesona del 70-200 II. Me lo consigliate o secondo voi è meglio che aspetto di prendermi il II direttamente?

grazie a tutti!!!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:01

Io preferisco sempre (se possibile) comprare quello che ritengo il "meglio" per me e le mie finanze.
Indubbiamente il II da ciò che ho letto e anche quando ho avuto modo di provarlo regala grandi risultati in termine di colori e nitidezza.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:15

A) dipende dalla tipologia di foto che fai (se fai "Sport" IS serve a poco)
B) Budget (costa il doppio anche usato su usato Liscio Versus IS II)
C) Pesi ed ingombri la versione IS II pesa, e a fine giornata si sente..
D) valore futuro.. e permanenza nel corredo...

Solo tu puoi rispondere a questi step..

Di sicuro se fai l'acquisto della versione IS II ti rimmarrà molto nel corredo...

Buona scelta...

Ps: Non ci sono alternative meno costose del EF 70-200L IS II ma solo ripieghi...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:25

se fai sport IS serve eccome........

la vesrione II pesa qualcosa in meno della versione I...(a parità di aperture ovviamente)

è il miglior zoom tele che sia stato mai prodotto, regala colori e nitidezza senza eguali...

la MAF è tra le più veloci, IS di ultima generazione

se te lo puoi permettere lo sai solo te....

pesa è vero ma non lo tieni di certo TUTTO il giorno in mano.....o appeso al collo....

(e quelli con i tele fissi allora?????)

puoi cambiare corpi e corpi ma l'ottica ti resta a vita!!!! (o quasi)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 11:57

la vesrione II pesa qualcosa in meno della versione I...(a parità di aperture ovviamente)


si prendeva in considerazione la versione senza stabilizzatore come da titolo...!!!

sul discorso del IS utile nello sport c'è da fare discorsi infiniti... ma se devi congelare un azione (un clasico) IS non serve...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:21

@spacecarletto parli del II vero?

grazie a tutti.. sicuramente ero attirata dal prezzo ma è anche vero che poi lo stesso prezzo ne perde di qualità dell'obiettivo..

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:41

se fai sport IS serve eccome........


Davvero?? Io credo che serva di più se fai un matrimonio;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:38

Io credo che serva di più se fai un matrimonio


quotone.

user13641
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:44

se fai sport IS serve eccome........

la vesrione II pesa qualcosa in meno della versione I...(a parità di aperture ovviamente)

è il miglior zoom tele che sia stato mai prodotto, regala colori e nitidezza senza eguali...

la MAF è tra le più veloci, IS di ultima generazione

se te lo puoi permettere lo sai solo te....

pesa è vero ma non lo tieni di certo TUTTO il giorno in mano.....o appeso al collo....

(e quelli con i tele fissi allora?????)

puoi cambiare corpi e corpi ma l'ottica ti resta a vita!!!! (o quasi)


Approvo e sottoscrivo, è il meglio in assoluto in tutti gli usi possibili (fotografici ovviamente)....se puoi non avere dubbi...acquistalo.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:46

Mi sembra di ricordare che tra le due versioni non ci sia solo la differenza dell'IS,
ma anche qualche lente diversa, di migliore qualità sul II, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:03

La questione è, mi basta solo il liscio o il poliedrico IS II... (al doppio del prezzo)?

tutto sta al fotografo... prima senza IS come si faceva? pellicole sensibili e tele luminosi...


avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:16

Ma poi non capisco....mica l'is ti rovina le foto se ce l'hai a fotografare una partita di basket


Non volevo essere polemico Rigel! Non voglio solo che passi un messaggio, che per me, non è del tutto esatto! Un 70-200 non è un'ottica che abitualmente usi su cavalletto e non è nemmeno un'ottica da F1 o in pista in generale, perché troppo corta. E' l'ottica più poliedrica ad esempio, in un palazzetto, ma di solito (a meno di effetti di mosso particolari) usi tempi decisamente brevi dove l'IS non guasta, vero, ma non è così necessario. Quindi chi compra (..e io ce l'ho) la versione 2 lo fa più che altro per avere il massimo delle prestazioni ottiche e meccaniche, velocità, poi ben venga anche l'IS, ma la notevole differenza di prezzo tra la versione liscia (parecchio datata..) e la nuova non è solo per lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:19

Il liscio è ottimo, ma se puoi senza tanti sforzi vai con l'IS II, stabilizzato e migliore otticamente (soprattutto a 200mm a tutta apertura).
L'IS a me fa comodo nei matrimoni, nei ritratti e in generale quando c'è poca luce e scatto ad 1/60 ... foto che magari fai lo stesso senza IS ma con molta più fatica e rischio mosso più alto (= foto da buttare nel mio caso).
Non mi piace l'IS I che soffre di caduta di contrasto in controluce.


avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 17:09

lo uso tantissimo su treppiede.....paesaggi, ritratti

...e qui lo disattivi l'IS
il treppiede è d'obbligo

Lo usi perché pesa forse...ma per fare il panning di sicuro non è indispensabile

Scatto del 1984....
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1238872


avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 17:31

fare una giornata di panning su treppiedi o senza e vediamo se ho ragione o no

Io credo sia una questione di abitudine. seguire un soggetto che si muove di lato, cioè tipico per il panning, io con il cavalletto non ce la faccio proprio! Eeeek!!!
Ora chiudo l'OT se no mi sgridano...un saluto!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me