JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato a fare uno startrail con la mia D90. Non avendo un telecomando programmabile ho seguito il consiglio trovato spesso in rete (anche qui sul forum) di impostare lo scatto continuo sulla macchina, scegliere il tempo di esposizione (fotocamera in manuale) e poi bloccare il pulsante di scatto sul telecomando.
Il risultato è che la macchina si è fermata dopo 100 scatti. Leggendo in rete sembrerebbe che questo sia un limite delle reflex un po' meno recenti.
Ho ricontrollato meglio il manuale ed ho trovatto nella sezione "Capacità della scheda di memoria" (ecco perchè non trovavo nulla) che il buffer ha una capacità massima di 100 scatti in JPG (indipendentemente da Fine, Normal o Basic)
Ok mi serve un telecomando programmabile
Eventuali altre considerazioni e/o esperienze sono comunque ben accette.
Alessio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.