| inviato il 10 Settembre 2015 ore 10:58
Ok, lo so non esiste. Domando per chiacchierarne su. Secondo voi avrebbe senso un 10-18 come proseguimento focale degli zoom 18-55 e 55-200? E secondo voi a Fuji potrebbe mai venire in mente di produrlo? Sto valutando di prendere il 10-24 ma se uscisse chissà quando il 10-18 lo prenderei al volo (così non mi sembrerebbe di "sprecare" parte della focale sia del 18-55 sia del 10-24 a seconda di quale dei due monto). |
user46920 | inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:38
Secondo me non ha assolutamente nessun senso logico che fuji produca anche un 10-18 quando c'è il 10-24 che va benissimo, anzi almeno è uno zoom grandangolare che prende e arriva ai confini (15-35mm eq) ... niente di meglio si poteva chiedere !!! Vuoi davvero un 10-18 per avere i numerini in progressione ???? ... o stai perendendo tutti quanti per il naso ?? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:30
Fuji non si fa concorrenza da sola in casa, produce poche lenti (ad ora) e di qualità. La loro politica è, "Vuoi un ultrawide zoom? C'è il 10-24" - Non lo vuoi zoom "C'è il 14 fisso". |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:38
Le lenti ad oggi non sono poche. I grandangoli sono ben coperti, forse è il caso di ampliare l'offerta dei teleobiettivi. Ma direi che nel tempo Fuji ha ben coperto la gamma delle focali all'insegna della qualità. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:42
Concordo con tutti voi ragazzi.. rimarrà un mio sogno umidiccio nel cassetto La speranza è l'ultima a tirare le cuoia.. o qualcosa del genere no? Ampliare l'Offerta dei teleobiettivi? Ma ci sono già il 18-135, il 90 il 55-200 il 50-140, il 50-230. Intendi fissi? Questo sì, ti do ragione. Teleobiettivi fissi luminosi praticamente è a zero. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:15
Beh per ora manca qualcosa di più lungo di 230mm. Se si considera la sola serie xf, manca qualcosa di più lungo di 200. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:20
Però secondo me ha poco senso superare i 230mm se si vuole un'ottica di qualità, focale spinta, luminosa e che vada montata su una ML. Lo spirito intrinseco della ML (piccola, leggera, maneggevole) cozzerebbe con davanti un cannone da caccia grossa. Piuttosto un macro degno di tal nome. “ ..poi però anche un 10-18 per far contento solo me.. „ |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:59
Già a 230mm con paraluce è, diciamo, "piratesco" |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:55
Credo che Fuji abbia coperto ogni possibile impiego con focali adeguate e ottiche di qualita'. Ci sono praticamente tutte le focali comuni, e dico tutte, alcune ultraluminose. Non hanno ancora 'sdoppiato' la loro offerta completa di ottiche di tipo 'luminoso' o 'compatto' come fanno i grandi delle reflex, ma hanno un ottimo mix piuttosto completo . Piu' di un 10-18mm vedrei piuttosto un _gran_ macro appunto. Anche sui tele sono piuttosto coperti (piu' con zoom invero). Grandi tele? Mah sono un dominio riservato Canon in pratica. I concorrenti che ci provano, o fanno ottiche peggiori o piu' pesanti o entrambe Prendete in mano un biancone, cosi' grande e luminoso eppure il peso non e' certo esagerato per un'ottica tanto grossa. Certo non e' un peso piuma ma c'e' anche da salvaguardare l'affidabilita', la finitura e la qualita' del risultato che si traducono in protezione dell'investimento. Vedrei bene anche qualche fisso in piu' di gran qualita' ma non superluminoso per chi preferisce compattezza (penso al 23, al 56, ottimi ma non compatti). Il 14 che possiedo e' una lente di qualita', costa certo ma non e' inavvicinabile, ed e' piccolo come un serie M (Leitz) grossomodo. Altre belle lenti XF non sono propriamente tascabili. Ci arriveremo. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 22:30
“ No, forse te lo farebbero per simpatia, ma poi sarebbe un fiaschetto ... „ Eddai occhio, fammi sognare e sperare... i sogni son deeeesideriiiiiiiiiiii ; potete essere adulti finchè volete ma l'avete letta cantando ahah Sì a sto punto spero maggiornamente in un macro “ in the grace of God „ almeno 1:1 e non quella mezza ciofeca che hanno tirato fuori, 60mm 2:1 |
user46920 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 18:39
“ almeno 1:1 e non quella mezza ciofeca che hanno tirato fuori, 60mm 2:1 „ ... dopo sono sempre io che passo per guastafeste/infragisogni, ma con un anellino o due (tubi di prolunga) si arriva facilissimamente a 1:1 e più, con il 60 macro fuji ... non l'ho mai provato, ma non mi sembra male dalle foto in giro |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 19:21
He he te ghè rasun cignocchio, ma poi si riduce drasticamente la pdc ('nsomma son mai contento eh ) Intanto ho preso il 10-24 e lo userò solo fino a 18 ahahahah (scherzo neh..) Ciao ragazzi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |