JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, è un tema che è stato già trattato in passato ma visto che il Sigma era appena uscito forse ora qualcuno ne saprà di più:
Io uso una 5d mark 3 e ho bisogno di un tuttofare. Siccome mi piacerebbe scattare anche sotto la pioggia ero convinto sul Canon.
Pare però che nonostante la tropicalizzazione io debba munirmi di protezioni dalla pioggia dunque a questo punto mi chiedo quale sia meglio dei due obiettivi.
Da ciò che ho letto fin ora sembra che il Sigma abbia una resa molto migliore.
Il budget non è un problema.
Potete aiutarmi a scegliere?
Grazie mille
user16612
inviato il 09 Settembre 2015 ore 16:40
Premesso che sono possessore (felice) di un altro serie Art e quindi non sono spinto da motivi "religiosi" : se l'argomento principale è la pioggia, il canon è tropicalizzato e il sigma no. E questo è già un bel vantaggio; vero che non ti garantisce una tenuta subacquea ma quella guarnizione è meglio averla. Ci ho fatto un viaggio in Israele in piena stagione umida e ti assicuro che ha piovuto come non vedevano da qualche decennio e l'ho usato sotto la pioggia senza problemi. Inoltre il canon è più leggero (2 etti non sono poca cosa per i miei gusti) e nella produzione degli ultimi due anni sono stati risolti certi problemini. Rimangono la vignettatura e la distorsione effettivamente un po' fastidiosa (ma correggibile) soprattutto dal lato corto.
Ma mi chiedo in termini di incisione quanto si perde? io uso il Sigma 50mm 1.4 art ed è fantastico, però è poco flessibile
user16612
inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:56
Onestamente, non credo che lo zoom raggiunga quei livelli. Personalmente non sono un fan sfegatato della nitidezza e della "croccantezza", comunque per i miei usi trovo il 24-105 canon più che sufficiente. Infatti pensavo di rivenderlo subito dopo il viaggio e invece l'ho tenuto perché l'ho trovato migliore di quanto mi aspettassi.
Il sigma è un pochino più nitido, il Canon è più piccolo e leggero, costa meno e non ha problemi di messa a fuoco con poca luce come hanno i sigma. Da felice possessore del 50A e fan della serie art di sigma, ti consiglio il Canon ?
Non ho provato il Sigma, ma anch'io ho rivalutato il 24-105 Canon. Ho anche il 24-70 2,8 II versione... indubbiamente superiore, ma la praticità del 24-105 è impagabile.. Quando viaggio ormai mi porto dietro sempre quello... e il 24-70 resta a casa. Sarò pazzo.. ma in definitiva col 24-105 riesca a fare foto che col 24-70 non riuscirei a fare, mentre non è così scontato il contrario...!
Io ho il sigma 24-105 Art su corpo Nikon D750 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto della qualità ottica e della versatilità che offre. Come sottolineato da Lordwotton però con il Sigma 24-105 Art, giá dalla prima serata in cui l'ho usato, ho notato che ogni tanto l'AF non é preciso e tende a mettere a fuoco lo sfondo anziché il soggetto. Premetto che l'ho usato di sera, quindi la luce non era molta... e poi in interni, scarsamente e malamente illuminati. In questo caso per essere sicuro della MAF in alcune situazioni ho pensato bene di premere nuovamente il pulsante AF-ON come ulteriore conferma della MAF.. e devo dire che ho avuto pochissimi problemi. Su questo aspetto i fratelli fissi (35 e 50) della serie Art che possiedo vanno decisamente meglio.
Alan
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.