| inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:35
Dopo 10 anni con Canon, un sacco di fotocamere (350D, 450D, 550D, 7D, 6D), un sacco di ottiche serie L (17-40, 24-105, 70-200, 100-400) avevo un po' perso la voglia di fotografare per via di dover sempre portarmi in giro un sacco di peso e di ottiche (lo faccio a livello hobbistico e principalmente "street") ho deciso di vendere tutto e passare a Sony.... Ho la fortuna di avere le mani piccole e non mi da fastidio avere un corpo macchina compatto... anzi, devo dire che lo apprezzo molto! A parte lo scarsissimo parco ottiche Sony devo dire che portarsi in giro meno "peso" e meno "volume" senza perdere troppo di qualità è stato un bel passo. Per ora ho la A7 II con il 28-70 base.... a breve prenderò il 16-35 f/4 che per il mio uso sarà l'ottica principale (spero che valga gli oltre 1.000 euro!) A livello "tele" e/o "medio-tele", grande tallone d'achille di Sony, secondo voi è meglio un 24-240 Sony o pensare ad altro mediante un adattatore sacrificando peso e velocità dell'autofocus? Grazie a tutti e buone foto! |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:58
Se sei passato ad a7 per ridurre i pesi il 24-240 non è una scelta logica. Piuttosto andrei di 16-35 più 85 batis (budget permettendo) ed avresti un'accoppiata da leccarsi i baffi ;-) |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:04
Complimenti! Ho maneggiato la a72 oggi in aeroporto ed e verente accattivante! Anche io ho 6d ma uso di piu il m4/3. Troppo troppo comode le ml. Mi sa che sara anvhe il mio prossimo passo Ciao! And enjoy |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:10
Per curiosità, in cosa hai risparmiato a livello di peso? |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:11
“ Per curiosità, in cosa hai risparmiato a livello di peso? „ in effetti me lo chiedo anche io |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:11
“ Per curiosità, in cosa hai risparmiato a livello di peso? „ Mi accodo visto che stavo meditando sul tema |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:15
Ho fatto 4 calcoli. 6D + 16-35/4is siamo a 1385gr A7II + 16-35/4is siamo a 1118gr Ballano 250gr. |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:18
se consideriamo che aveva il 17-40 , siamo sui 150 gr di risparmio . |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:19
Insomma, tre fette di prosciutto.... |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:23
150gr che poi recuperi con 3 batterie |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:24
...come ti stai trovando? approfitto per infilarmi in topic (in realtà forse l'ennesimo in materia) poichè sto valutando da tempo anche io il tanto famigerato cambio, e forse sono all'ultima opportunità, prendere o lasciare poichè i prezzi cambiano giorno dopo giorno a sfavore del mio usato, ma ogni tanto mi chiedo se e per cosa in effetti dovrei, se non per pura voglia di cambiare (non ho problemi di peso e ingombri, ma sto cominciando a seccarmi del 35 che una su 4 non è preciso nella messa a fuoco e dei punti di messa a fuoco laterali della 6D che sono abbastanza pigri e miopi)... a conti fatti darei indietro Canon 6D con Canon 100L f2.8 IS macro (davvero ottima lente, forse tra le migliori ad ora che abbia mai avuto) e Sigma 35 f1.4 art, testa a testa se con con un filo di differenza per la Sony alpha 7II in kit con il 28-70 f3.5-5.6 (quest'ultimo com'è?)... non ho ancora avuto modo di provarla ma temo che in termini strettamente di operatività, sentendo qualche amico, in spacial modo per durata batteria, menu, mirino ottico e display, ed in condizione di luce non ideale, non è il massimo che si possa avere tra le mani, per non parlare del costo per me proibitivo delle ottiche (ma in fotografia si sa, la qualità si paga)... Vincenzo |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:27
se avevi il 70-200 F4 ? ( is ) ? e se monti il 70-200 F4 Sony, conta che pesa 80 gr in piu' del Canon . Spero tu abbia ponderato bene il cambio di Brand per guadagnare 100 gr si e no qua e la. Comunque , come hai gia' notato e visto i tele che avevi, non sara' facile sostituire il parco ottiche Canon con relativi Sony . |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:41
Ehhhh, purtroppo è l'equivoco in cui molti cadono quando pensano al sistema Alpha.... |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:16
Corro a vendere il mio corredo canon!!!!! A parte gli scherzi, se ti fa fare più foto hai fatto bene ma a vedere i pesi delle ottiche sony mi sa che alla fine il peso totale del corredo se non sarà uguale aumenterà. Solo il 70-400 che da una veloce ricerca sembra l'unica alternativa al 100-400 costa di più e pesa quasi 700g in più. Il 70-200 f4 sony pesa 150g più dell'equivalente canon e costa di più. Il 16-35 f4 pesa 150-200g meno del canon ma costa il 40% in più. Te lo dico perchè anche io avevo valutato il passaggio, i 36 Mpx della A7r mi fanno ancora gola ma tra canon e sony la differenza di peso è troppo esigua per giustificare (secondo me) l'esborso per il cambio se consideri non il singolo corpo o la singola macchina ma il corredo intero. Se poi ci sono altre necessità ok, ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |