RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto ad esibizione aerea(parti aereo scure)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto ad esibizione aerea(parti aereo scure)





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:46

Buongiorno,
due giorni fa mi trovavo a rivolto per il 55 anniversario della pan e ho scattato alcune foto con la mia canon 1200d e il 55-250 IS. Ho nota però che in alcune foto gli aerei erano molto scuri e provando a cambiare alcune impostazioni come ad esempio il metodo di valutazione dell'esposizione non ho ottenuto grossi risultati.
mi piacerebbe conoscere la vostra opinione!

scattavo in priorita diaframma, con diaframma 8 (per avere dettaglio lontano),iso auto.
In questa impostazione riscontrate errori teorici?

ecco alcuni scatti
imgur.com/a/9C0tD
1) iso100\ av 8 \ t 1 \800
2)iso 100\ av 8 \ t 1\500
3) iso 100\ av8 \ t 1\640
4) iso 100 \ av 8\ t 1\640



avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:42

Più che iso automatici io avrei impostato una compensazione dell'esposizione +2/3 o addirittura +1. Le carlinghe degli aerei sono almeno un paio di stop sotto alla luminosità delle parti verso il sole e con soggetti così piccoli nel frame probabilmente anche la lettura spot faceva difficoltà e veniva ingannata dal cielo luminoso. Se hai scattato in raw puoi comunque tirare un po' su le ombre e giù le luci: un po' meglio escono fuori sicuramente :)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:44

Il difetto di impostazione è che se la macchina sceglie una esposizione che non produce la foto che vuoi ottenere, la devi correggere.

O usi l'apposita regolazione per correggere l'esposizione (ce la mettono apposta!), o imposti manualmente tutti i parametri, cosa preferibile in questo caso secondo me, dato che per quanto riguarda la luce, le scene non presentano cambiamenti significativi.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:51

Visto che il cielo è ben esposto e non hai principi di bruciature, avresti si potuto sovraesporre un po' anche di +1EV, lasciando comunque una saturazione decente del cielo.
Orache ormai il gioco è fatto puoi cercare di recuperare un po' in post, ma occhio a non esagerare o ti verrà il calssico alone bianco intorno agli aerei...bruttissimo da vedere... ;)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:56

è il classico problema che si presenta quando si fotografano aerei o uccelli da sotto con sfondo il cielo... l'esposimetro va in confusione.... come ti hanno già suggerito o si sovraespone o si fa tutto in manuale stando attenti ai cambi di luce nel corso della giornata.... il display e l'istogramma ti aiutano molto a trovare la combinazione giusta

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:03

Quoto tutti i precedenti consigli ed aggiungo che è obbligatorio scattare in Raw per recuperare riequilibrare luci e ombre in post produzione.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:01

grazie a tutti! ogni volta che ho un problema o dubbio qua ricevo un aiuto incredibile!
allora mantenendo il metodo "misurazione valutativa" vado a sovraesporre di 2\3 o 1 stop posizionando il cursore nei punti con i pallini grigi giusto?-> imgur.com/VzA3x89

mentre se dovevo fare tutto in manuale avrei dovuto tenere che impostazioni per iso\tempi\diaframma?
io ho usato in priorità diaframma il diaf. 8. puo essere corretto?

grazie!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:08

vista la distanza e il tipo di soggetto, sarei andato in priorità di tempi, collegare AE con punto di AF e modalità matrix, sovresposizione leggera in macchina.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:20

A mio modesto parere avrei utilizzato un diaframma f 5,6 e il tempo avrei fatto una foto al cielo e vedere che tempo mi dava in priorità di diaframma esempio 1/1000 a questo punto avrei cambiato il tempo manualmente sino ad ottenere un cielo al massimo della luminosità senza bruciarlo e vedere il tempo che usciva e poi avrei messo in manuale tempo e diaframma .
le esibizione degli aerei solitamente sono sempre nella stessa parte di cielo e quindi l'illuminazione non cambia .
poi forse avrei usato iso 400/800 se la macchina lo permetteva per avere tempi più veloci gli aeromobili viaggiano velocissimi ( più degli uccellini) e quindi si frizza di più l'immagine

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:23

Azzardo... viste le foto e le impostazioni che hai scritto
1) iso100\ av 8 \ t 1 \800
2)iso 100\ av 8 \ t 1\500
3) iso 100\ av8 \ t 1\640
4) iso 100 \ av 8\ t 1\640


io avrei provato in M a iso 400 / f8 / 1/800 o iso 400 / f5,6 / 1/1600

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:36

okkk! grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me