RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ha creato un sensore da 250 MP!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ha creato un sensore da 250 MP!





user36994
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 10:56

www.macitynet.it/canon-creato-un-sensore-250-megapixel/

E' un sensore APS-H CMOS e cattura immagini da 250 megapixel, in pratica foto da 19.580 x 12.600 pixel. Canon dice che con questo gingillo si può distinguere le iscrizioni su un aereo che vola a 18 km di distanza!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 11:34

Dai nulla di sensazionale considerando ci sono cellulari da 21 mpx da un annetto che hanno densità di fotositi analoga, anzi esendo 7,5mm di diagonale su un apsh sarebbero anche di più.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 11:57

Anche su canonrumors ne parlano, spero non sia solo una "dimostrazione" che possono creare questi sensori, ma che li usino....

www.canonrumors.com/canon-develops-aps-h-size-cmos-sensor-with-approxi

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:11

Fotocamera da 1 scatto ogni 10 secondi e con rumore già a 100 iso. Bel progresso... ?

user26730
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:24

Quoto Giuliano Zappi!!!!
Forse per applicazioni spaziali puo avere significato ma per la fotografia vera e propria non credo sia una cosa che serva veramente. Sicuramente sara' il trampolino di lancio per studi che porteranno in futuro alla produzione di sensori FF o APS-C da un centinaio di MPX con capacita di resa ISO notevoli e una raffica di almeno 3/4 scatti per secondo.
Dirlo ora sembra fantascenza ma anche quello che c'e' a disposizione oggi, se ne avessimo parlato 15 anni fa, sarebbe stato considerato fantascenza!
Max

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:42

Vivian Maier se ne sarebbe certo curata poco di cose del genere. Non credo che l'illusione che un oggetto un giorno ci possa aiutare a prescindere sia d'aiuto.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:45

Io mi sono sempre chiesto se il problema piu grande, in questi casi, sia la diffrazione. Per poter usufruire di tutti questi mpx, bisogna tenere diaframmi aperti, penso 2.8 o piu aperti, con conseguente scarsità di pdc.
A meno che si aumenti la grandezza del sensore..

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:49

E' un sensore APS-H CMOS e cattura immagini da 250 megapixel

Il guaio è che le immagini non le cattura il sensore da solo. Che razza di lente ci metti davanti?Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:51

Interessante, del resto non sempre è necessaria una sensibilità elevata, e probabilmente questo sensore ha una sensibilità nativa bassa.
Ai tempi usavo pellicole bn da 25 sovraesposte e sottosviluppate...questo sensore potrebbe essere l'incarnazione di questa filosofia, dove serve il dettaglio chi se ne frega non potere alzare gli iso...cavalletto e via!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:54

Quella delle lenti è una leggenda da forum...ci sono obiettivi anche vecchi per ff che risolvono 500 linee per mm, 18000 pixel sul lato lungo...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:55

Come ha già detto qualcuno prima di me considerando che si infilano anche 24mp in sensori 1/2.3 direi che non ci troviamo di fronte a nulla di eccezionale. Se non era mai stato fatto è perchè nell'uso comune non so che applicazione possa avere un sensore che sforna file di questo tipo. E non oso immaginare la pesantezza dei file...

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:03

A mio avviso canon dovrebbe iniziare a migliorare le tecnologie proprietarie di cui già dispone.

parlo del duel pixel oggi zoppo per l'impossibilità di scattare a raffica,
parlo dei sensori retroilluminati (la concorrenza è già alla terza generazione)

uscite sensazionali come queste non intaccano chi ha un minimo di conoscenza.

Daniele

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:24

Leggere il sito canon aiuta: www.canon.com/news/2015/sep07e.html per i più pigri riporto solo le utlime due righe:

Canon is considering the application of this technology in specialized surveillance and crime prevention tools, ultra-high-resolution measuring instruments and other industrial equipment, and the field of visual expression.



avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:35

Scatti per caso stavo per scrivere la stesa identica cosa...
Infatti. E' un sensore pensato solo per certi utilizzi che poco centrano con la fotografia. E' come per il sensore di cui si parlava ultimamente capace di "vedere" al buio. Videosorveglianza

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:00

Il fatto stesso che nella notizia si parli di un aereo che vola a 18 km di distanza fa pensare ad utilizzo per sorvegliare qualcosa e non per utilizzare questo sensore un una fotocamera commerciale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me