JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
devo assemblare un nuovo pc uso post produzione e internet mi ero orintato su questa configurazione
HD sistema: samsung sm951 256gb HD storage: western digital red 2tb ALIMENTATORE: evga 750b 80+ bronse SCHEDA MADRE: asrock z170 extreme4 DISSIPATORE: ancora da decidere lo volevo il piu silenzioso possibile pensavo di prenderne uno sui 50 euro tipo il be quiet shodow rock 2 RAM: ddr4 gskill ripjawsV 16gb( 2*8) cl15 sulla frequenza non sono sicuro tra le 2133 o le 2666 sinceramente non ho capito come operano i profili xpm per fare andare le ram a 2666, da quello che ho capito fanno un OC se è cosi pensavo di evitare, se non attivo i profili come vanno? CPU: indeciso tra 6600k o 6700k SCHEDA VIDEO: pensavo di non comprarla per ora e usare quella intel che per ps-lr dovrebbe essere piu che sufficiente in un futuro inseguito a un cambio monitor prenderei una quadro. pero nel caso prendessi l'i5 potrei valutare di prendere una gtx750ti. come vi sembra come configurazione consigli sulle parti in dubbio? o cmq in generale? dimenticavo budget spesa max 1100 il case ho gia un cooler master proveninte dal pc che andro a sostituire non ricordo il modello preciso cmq una via dimezzo tra un tower e un mid-tower
Per come l hai configurato pp e lightroom vanno davvero in scioltezza... la scheda video io la metterei visto che pp sfrutta anche l accelerazione gpu... la 750 va benissimo... per il discorso quadro ci sta per avere i 10 bit con un monitor professionale...ma qui i costi lievitano parecchio e si giustificano sopratutto per avere accuratezza nella stampa o comunque esigenze professionali...
Io dall'uso della VGA noto 0 benefici in Photoshop per un utilizzo di postproduzione fotografica (non so per lavori 3d o altro), non so voi, ma fate la prova ad abilitare e disabilitare accelerazione in impostazioni e a cronometrare applicazione filtri , azioni ecc. , quindi secondo me se lo scopo è risparmiare va bene quella integrata e lascia stare la quadro, soldi buttati nel tuo caso.
Comunque sia Lightroom sarà pachidermicamente e inaccettabilmente lento su qualunque PC
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.