| inviato il 06 Settembre 2015 ore 14:45
dopo tanto tempo e lungo cercare qualche mese fa ho trovato , finalmente...si dico finalmente perchè lo agognavo e cercavo da tempo, il mitico Canon 24/70 2,8 1°serie. dico dopo tanto tempo e lungo cercare, perchè non mi accontentavo di trovare un 24/70 1°serie qualsiasi, ma lo cercavo di ultima produzione , con data code alto e pari al nuovo....infine l'ho trovato : anno 2012 , data code UA, pari al nuovo ! ora ce l'ho, è bellissimo, è tosto ! l'ho provato , è proprio un gran obiettivo, non ho fatto prove da "tecnico", solo foto e il "test delle pile" per verificare la Maf. poi mi è sorto il dubbio : e se lo vendessi e prendo il 24/70 2,8 NEW ? quello dicono che è una lama su tutte le focali e farebbe l'accoppiata perfetta con il 70/200 2,8 is II che ho ! ma, al momento non ho voglia di aggiungere minimo 5/600 euro per avere "quasi" lo stesso obiettivo..... o sto diventando pazzo e sono in preda alla scimmia ? il paraluce effettivamente è ingombrante, specie a riposo, un volta montato sembra il paraluce del 70/200...ma ha il suo fascino... l'obiettivo è grande e un pò pesante, ma da un senso di robustezza e costruzione sopra ogni sospetto... Ah dimenticavo , ho anche il 24/105 di cui non voglio disfarmi ( troppo comodo in certi casi ). l'obiettivo in un momento di scimmia lo messo anche nel mercatino....ed anche per questo la mia domanda, ho una persona interessata al prezzo che ho messo senza nessuna discussione. cosa faccio ? cosa fareste ? grazie e buona domenica |
user24904 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:09
Io lo venderei, l'ho fatto col mio. Ma senza prendere il nuovo o altro in sostituzione perché non mi interessa uno zoom che copra quelle focali. In più tu hai il 24-105 che tra l'altro non pensi di vendere... Quindi per me lo vendi, usi il 24-105 e valuti bene se effettivamente ti serve anche un 24-70, ma non facendo per lavoro il fotografo (soprattutto matrimonialista) lo lascerei in negozio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:12
io lo venderei per prendere il nuovo!!!!!! |
user39791 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:18
Se ne hai una buona copia tienilo stretto. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:24
@Ummira-non hai tutti i torti, anche perchè il 24/105 rimarebbe un pò di più "nel cassetto", ma ogni tanto qualche matrimonio come aiuto e non ci scappa, e poi ho già provato : a 2,8 è un 'altro mondo dall'f 4, che mi attira un pò è il prezzo che mi offrono ( anche lui cerca un'ultima produzione ) @Spacecarletto-mi attira il nuovo 24/70, ma già quest'anno ho fatto la spesa del 70/200 serie 2...e sborsare altri 5/600 euro o più nel caso del nuovo non ne ho tanta voglia. @Filiberto-bella risposta ! e ti chiedo : non sono un tecnico quindi : come faccio o che prove devo fare per vedere se " ho una buona copia " |
user39791 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:32
Visto che hai anche il 24 105 confrontalo a varie focali e diaframmi e vedi come va. Dovrebbe essere meglio a 24 f4, poco meglio a 5,6 pari da 8. Più o meno alla pari tra 35 e 50 e meglio a 70 f4 e poco meglio a 5,6. Poi verifica tra 2,8 e 4 a 24 e 70 dovrebbe esserci del vantaggio a f4 ma non abissale. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:37
e per vedere la resa a f 2,8 su tutte le focali ? |
user39791 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:39
Ti avevo scritto così: Poi verifica tra 2,8 e 4 a 24 e 70 dovrebbe esserci del vantaggio a f4 ma non abissale. Puoi farlo anche a 35 e 50. A 2,8 dovesti vedere un lieve peggioramento ai bordi specie ai due estremi dello zoom, ma non drammatico. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:47
grazie !!! da quel che ho visto finora e dalle poche prove che ho fatto, mi sembra che a F2.8 sia una lama da 35 mm in su fino a 70 (ingrandito la foto al 100% ) , da 24 mm sempre a f2,8 mi sembra invece che ( ingrandendo al 100%) perda un pò dalle altre focali ( ma forse a 24 mm è anche una questione di Maf o distanza ) |
user39791 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:56
A 24 il 24 70 2,8 soffre un po del problema relativo alla curvatura di campo, per cui se metti a fuoco al centro a 2,8 puoi avere i bordi sfocati (facilmente confondibili con poco nitidi). Quindi quando lo provi a 2,8 ai bordi metti a fuoco su quelli e non sul centro. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:06
Se ti piace avere sempre l'ultimo modello non hai scampo vendi e ricompra, ma se non sei catturato da questa trappola psicologica e il tuo 24 70 è una buona copia tienilo. io ne sono soddisfatto il mio fa belle foto nitide con bei colori e bello sfocato. Quello nuovo mi è sembrato plasticoso.. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:06
grazie non si finisce mai di imparare ( quella della maf a 24 e 2,8 non la sapevo ) |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:07
@Giusam- grazie siamo a 2 a 2 |
user39791 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:10
Fammi sapere gli esiti, sono curioso! |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:28
Io avevo il 24-70 e lo Vendetti per il 24-105.. Che errore! La prima serie non sarà una lama, ma i colori e lo sfuocato per me sono top! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |