| inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:58
Buongiorno a tutti , dopo aver letto centinaia di discussioni nel web , ancora non so quale scelta fare e anche se so che è gia un argomento trattato e ritrattato chiedo un qualche consiglio e parere .attualmente ho una 6d e ci volevo affiancare un altro corpo macchina,per cerimonie ma anche per caccia fotografica , ora il mio dubbio è su 2 corpi macchina .... la 5d mark iii e la 7d mark ii.come obiettivi attualmente dispongo di canon 17-40,24-70 2.8,70-300 l, tamron 150-600 . Mi conviene puntare sulla 5d e rimango con queste ottiche oppure prendo la 7d ii e con i 1000 euri circa ci affianco una qualche altra ottica? Il mio budget è limitato al max a2400 euro. |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 14:59
Pensavo di prendere la 7d ii perche cmq faccio caccia fotografica e il fattore crop mi fa comodo e quindi pensavo di usarla con il tamron 70-200 f2.8 che sto valutando ed usarla in interni.... qualcuno da come va questa macchina con gli iso? |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 15:07
Per le cerimonie 5dmk3, con la aps-c anche se buona sei stretto. Altrimenti un'altra 6d e con i soldi rimanenti una 70D per la caccia fotografica |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 15:12
Penso che una 5d mark3 sia la scelta migliore, soprattutto per le cerimonie. |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 15:22
Se con l apcs rischio di essere limitato per iso anche con un buon 70-200 f2.8 mi sa anche a me, ero curioso di sapere come si comportava .... se solo riuscissi a trovare qualcosa di usato come nuovo , riusirei a risparmiare qualcosa ...... ma come al solito quando cerchi una cosa non la si trova . |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 15:35
Io la vedo diversamente dagli amici qui sopra, cerco di spiegarmi. Hai già una 6D che sforna file che sono poesia (l'ho avuta e ne rimpiango la lavorabilità in PP in confronto ai file della 5d III), hai già un bel grandangolo, un tuttofare, un mediotele ed un superzoom (che per avifauna se fossi in te non venderei, a meno che tu non voglia fare un upgrade)..se ti serve per cerimonie da affiancare alla FF e per avifauna prenderei una aps-C, perché per tutto ti basta la 6D, tranne che per soggetti con movimenti rapidi (avifauna appunto) dove un'AF bello prestante è una manna dal cielo, e pure il fattore crop Poi sta a te decidere se 7d II o 70d. Il resto del budget lo impiegherei per dei fissi luminosi, se sta nelle tue corde il fisso, altrimenti terrei il dinero in saccoccia in attesa di capire di quello che necessito. |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:03
Il fatto è che con solo la 6d in chiesa devo fare spesso il cambio oppure potrei perdere momenti importanti e quindi avevo pensato alla 5d , tenere in una un medio zoom e nell altra il tutto fare o il grand angolo .... pero poi verrei penalizzato per quanto riguarda la caccia fotografica |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:16
“ Il fatto è che con solo la 6d in chiesa devo fare spesso il cambio oppure potrei perdere momenti importanti „ vero, però aspetta... ...2 tracolline, una con aps-C l'altra con 6D, su aps-C monti il 17-40 che ti diventa un 24-70 (arrotondiamo eh, non facciamo i fiscali ) e quindi hai un tuttofare al collo con focale medio/corta che ti permette di non alzare troppo le ISO in chiesa restando nei tempi di sicurezza, su 6D monti il mediotele per poter rubare qualche ritratto, qualche particolare o qualche composizione comunque più stretta, alzando pure le ISO che alla 6D "ci piace"   In tutto questo, io non so se non l'ho letto o se non l'hai menzionato, ma un paio di flash, uno per corpo macchina, non guastano mai Io di matrimoni ne ho fatti solo 1, ed un altro mi appresto a farlo ad Ottobre, è un genere che preferisco evitare per tutte le problematiche che ci sono ben spiegate qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1441832&show=12 però scatto tanto tanto la sera, manifestazione sportive, quindi soggetti in movimento, e mi sto apprestando a vendere praticamente tutta la mia attrezzatura (con grande rammarico per il 35 ART ) per arrivare al risultato che ti ho appena consigliato...ecco perché mi sono permesso di dire la mia Comunque caschi, caschi in piedi Ciao ed auguri per i tuoi futuri acquisti Alex |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:26
“ su aps-C monti il 17-40 „ non trovo sia una buona soluzione, credo che per cerimonie un' APSC sia già una mezza castratura (ha bisogno di ottiche molto luminose e molto risolventi) se poi ci metti un buio 17-40 l'hai fatta completa ................ se ti trovi in una chiesa buia secondo me non scatti, a meno di avere foto poco nitide ai bordi (vedi foto di gruppo) o di sparare il flash alle stelle dovendo chiudere a f/8 per ottenerla (la nitidezza) ... |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:31
Occhio perché se prendi in mano una 7d, poi la 6d ti sembrerà un giocattolino...Io da quando ho la 7d ho venduto la 6d... Non faccio cerimonie, e tendo a non alzare troppo gli iso della 7d, però fino a 1000 iso è usabile tranquillamente... |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:35
prenditi il massimo che ti puoi permettere se lo vuoi tu come piacere personale ! per i matrimoni ti basta e avanza la 6d ;) |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:39
“ Occhio perché se prendi in mano una 7d, poi la 6d ti sembrerà un giocattolino... „ ahahahahah bella questa Davide ........... ora però toccherà sorbirti i fanboy pro-6D-per-tutto ........ non è che siano tanto diversi dai pro-ML-per-tutto eh ..... anzi strano che non sia ancora arrivata una propsta ML forever ..... |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:44
“ per i matrimoni ti basta e avanza la 6d „ probabilmente sì, ma la 5DmIII imho è tutt'altra cosa ....... stiamo parlando di lavoro ......... e l' AF non può e non deve cannare, pena perdita momenti irripetibili ..... |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:50
Io non faccio cerimonie, manco morto, per cui parlo da ignorante, ma l'unica scelta secondo me e' la 5D3 per quello che fai. Sbarazzati del 17-40 che per cerimonie dimostra limiti qualitativi e di luminosita', anche lo zoom 70-300 sara' buono ma luminoso mica troppo, per cui io rinuncerei, col tempo, a queste due (buone) ottiche per andare in cerca di un (ottimo) 70-200 2.8 , magari IS; lo stabilizzato costa molto ma l'ho provato e va veramente bene, qualita' e luminosita' eccellenti, anche a mano libera e per quello che vuoi farci tu e' un vantaggio esiziale. Le ffocali grandangolari sotto 24mm non dovrebbero essere necessarie per cerimonie ma puoi prospetticamente pensare ad un 20mm fisso se proprio hai paura di aver bisogno di qualcosa di piu' corto. Per decenni si son fatte cerimonie senza grandangolo alcuno, solo tele e 'normali'. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |