JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono indecisissimo (non scrivo d'altro! ) tra la D7200 e la D610: la differenza di prezzo è poca, tutto sommato. Ma ho varie lenti DX (Sigma 8-16mm, Tokina 10-17mm, un vecchio Nikkor 18-70mm che va bene), quindi dovrei darle via, o usare eventualmente la D610 in crop mode, e mi dispiacerebbe.
Io ormai ho scelto che la mia prossima macchina sarà la D7200 (appena avrò il money )
Passerei a full frame solo per corpi che hanno più mpx delle Dx (per un motivo logico: se il sensore è più grande mi aspetto che al giorno d'oggi abbia anche più pixel rispetto ad una APS-C di pari livello), e al momento c'è solo la D810, assolutamente fuori dalla mia portata
Allora, fatte le operazioni di rito ( protezione display,messo cinghia, la batteria non è ancora carica);mi da già l'impressione di un prodotto più "professionale" dalla mia pur ottima D3300 con la quale ho fatto e continuerò a fare degli scatti decenti( spero).Ovviamente è un po' più grande e pesante e la presa in mano mi sembra più salda ( sempre rispetto alla D3300). Molti più tasti in più ma disposti a mio parere facili da raggiungere e credo che dopo averci "giocato" un po' ci si fa subito l'abitudine. Queste le mie impressioni a caldo, le varie recensioni le avrete sicuramente lette chissà quante volte come del resto ho fatto io. Quando la batteria si deciderà di caricarsi farò qualche foto. Saluti a tutti
user70915
inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:11
Ottima scelta e ottima macchina! Non te ne pentirai la uso da quando e uscita. Unico appunto secondo il mio personale punto di vista e secondo le mie mani un po grandi il bg e molto comodo e fatta l abitudine si apprezza davvero anche per l idea di solidità e professionalità che esprime. Un saluto aspetto vostre nuove!
Ciao a tutti, ho creato la galleria "Prime foto con Nikon D7200" caricando alcune immagini fatte fra ieri e oggi, non so quanto possano essere significative ma nei prossimi giorni avrò modo di sfruttare al meglio la macchina. Se qualcuno vuol dare un'occhiata e darmi delle dritte sarei contento. A proposito...non c'è o non lo trovo io un tasto veloce per cambiare velocemente l'esposizione da matrix a spot ecc? Sulla D3300 è molto semplice ma qui non sono riuscito a trovarlo.Qualcuno lo sa? Grazie e bacioni.
Ciao, come dicevo ho creato una galleria per le foto di prova con la mia nuova D7200 e ringrazio tutti per le visite ed eventuali "mi piace", ma oltre a questo mi sarebbe piaciuto sapere dai più "bravi" anche un parere se c'è qualcosa di sbagliato. Inserisco una foto che mi sembra migliore delle altre, aspetto giudizi critiche e quant'altro....anche insulti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.