RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che Flash mi consigliate per la mia Canon 5D mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che Flash mi consigliate per la mia Canon 5D mark II





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 9:33

Come titolo!!!

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 10:26

allo Speedlite 580 EX II non manca nulla e non spendi una follia come per il nuovo 600...
Poi dipende da quanto puoi spendereMrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2012 ore 10:36

Siccome ci sono i soliti Gadget boys che si svenderanno il 580 per avere il nuovo 600, consiglio di approfittare. Prendi comunque un Flash Canon dedicato con ETTL. Il 580 va benissimo e ci sono tanti accessori in rete dedicati per questo flash. Se vuoi spendere meno oppure le dimensioni del 580 sono troppo grandi, c'è anche il 430 che è meno potente e ha più o meno le stesse funzioni.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 10:40

Mi inserisco per chiarire un dubbio: per compensare in quelle occasioni al limite e soprattutto per chi usa la reflex soprattutto in viaggio un 270 ex è proprio da evitare? meglio un illuminatore a led in quei casi e nel caso questa seconda ipotesi fosse percorribile quale consigliereste??
Faccio un esempio soggetto in una stanza relativamente buia affacciato ad una finestra che è ben illuminata, se si volesse scattare non bruciano totalmente il panorama fuori ..
Grazie!

user7553
avatar
inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:04

Mi inserisco in questo topic per non aprirne un altro. Io sono preso dal Metz 58, si potrebbe considerare paragonato al 580 Canon? Ciao

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:13

ho sentito di qualche utente lamentarsi dei Metz per incompatibilità o cose simili che al momento non ricordo, prendete la mia risposta con le pinze quindi...Cool

io per stare sicuro andrei di 580 EX II, anzi ti dirò che devo prenderlo anche io per la mia 5D Mark III. Cool

avatarmoderator
inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:26

secondo me il metz af 58 II è in questo momento quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo , può fare da master ai metz af 50 e 48.
Per chi volesse rimanere con il marchio canon solo il canon speedlight 580 e 550 possono fare da master e pilotare come slave similari modelli e i 430 , 420, 320 e 270 ex.
Il canon 270 ex ma anche il 320 ex adempiono ad un preciso compito, offrire più potenza del flash pop up, sfruttare il basculaggio per usare la luce di rimbalzo, essere compatto e quindi tascabile.

confronto canon 580 - 430 e 320 ex
www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=5246B00

confronto canon 270 vs 320:
www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp

Tra questi ultimi 2 flash compatti il 320 èsecondo me più funzionale con più regolazioni della parabola e una copertura su f.f. da 24mm anziché 28mm (il 270ex)

Molto interessante anche il flash canon 550 ex (fuori produzione)
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-550EX-E-TTL-Speedlite-Flash-
www.usa.canon.com/cusa/support/consumer/eos_slr_camera_systems/flashes

Ciao e buona luce, lauro

user7553
avatar
inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:45

Grazie delle risposte, mi sono orientato al Metz piuttosto che il 580 perchè si risparmiano 150 euro buoni, che non sono briciole, però ho trovato pochissime recensioni a riguardo.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:01

Interessa anche a me questa discussione, in questo momento ho un Canon 430 pensavo di prendere anche un 580 II pero volevo capire un attimo cosa mi da in più rispetto al 430 ( utilizzo sempre il flash non direttamente, quindi sempre a rimbalzo ) qualcuno puo darmi una dritta a riguardo ?!?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:05

Anche io avevo puntato il metz per ripsarmiare, ma poi ho avuto paura di incompatibilità o errori di comunicazione vari.

Alla fine ho trovato un 580ex usato a 250 e via...

Non sbaglia un colpo ed è una assoluta sicurezza ad ogni scatto. Mi sono evitato un sacco di paranoie.

avatarmoderator
inviato il 07 Maggio 2012 ore 13:25

o.t. Scusate ma non trovo corretto accennare a dei casi di incompatibilità di qualche flash senza riportare fedelmente il caso nè avere pregiudizi scrivendo "ho avuto paura di incompatibilità e di errori di comunicazione vari" ....se ci sono feedback sicuri è giusto riportarli per fare statistica altrimenti no Confuso

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 13:44

Mi inserisco per dire la mia. Io, dopo tanto girovagare in rete alla ricerca di recensioni e opinioni, ho optato per il Yongnuo 565EX. Rispetto al Canon 580EX: manca la tropicalizzazione (in pratica la guarnizione del vano batterie), l'HighSync e il pilotaggio ETTL come Master. Se queste funzioni non sono basilari per l'utilizzo richiesto (come era il mio caso) allora posso dire che il Yongnuo è praticamente imbattibile come rapporto qualità/prezzo. Su ebay da UK lo trovi a 130-140€ spedito.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:04

@Rainmairs: ma usato da solo montato sulla slitta flash, il tuo Yongnuo funziona in ETTL?

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:18

Alcune considerazioni:

1) per personale esperienza ritengo meglio spendere qualcosa in più ed essere sicuri della compatibilità (brutta esperienza con flash Nissin)

2) il flash canon 600 permette di sfruttare un range di obiettivi fino a 200mm; quanto è sfruttabile questa possibilità rispetto al 580??
Per esempio se uso un 135 mm per un ritratto, posso incontrare dei problemi con il 580? oppure semplicemente parte della luce non è sfruttata a pieno nel fotogramma e si disperde nell'ambiente?

3) in questo caso il flash non dovrebbe comunque compensare dosando la luce in modo che il soggetto sia correttamente esposto?

scusate per le domande banali ma per me la vera discriminante tra 600 e 580 è rappresentata solo da questo fattore (il resto non mi interessa).

ciao

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:20

io ho due metz tra cui il 58 e con canon vanno benissimo!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me