RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualità Sony E PZ 16-50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » qualità Sony E PZ 16-50mm





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:06

Sarei intenzionato a cambiare la mia 100d (con 18-55 stm) con una sony a6000. L'ho trovata in kit con il 16-50 ad un buon prezzo. Il mio dubbio: il 16-50 è così scarso? Rimarrei deluso dal cambio? Come pura qualità d'immagine come si posiziona rispetto al 18-55 canon?
Il mio desiderio è dettato solo dalla necessità di trovare una fotocamera che mi stia nella tasca della giacca .
Non proponetemi però di cambiare il 16-50 con un altro zoom o con un fisso , non voglio aumentare né le dimensioni né il costo!
Grazie!

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 6:51

Nessuno?Triste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 8:35

www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss

SPOLIER: non gli è piaciuto.

Nella mia esperienza, va meglio del 18-55mm SONY pure fornito in kit, ma non è un mostro di obiettivo. Ma è piccolissimo e leggero, ha il PZ comodo per i video, e lì sta la sua forza.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:08

Concordo in toto con Andrea Festa ;)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:17

I problemi maggiori li ha dai 16 ai 18 mm dove la distorsione è notevole (quasi da fisheye), per il resto non è poi così male, anche se non avendo mai provato il 18-55 stm non saprei fare un confronto.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:08

Grazie, gentilissimi!
Purtroppo mi rimane il dubbio ..

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:28

La distorsione secondo me è il peggior difetto, se pensi di usarlo per la maggior parte delle volte da 20mm in su vai tranquillo se no pensaci. considera che la sony ha anche la correnzione in macchina comunque.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:42

La distorsione non è un grosso problema, mi interessa più la qualità d'immagine. Pensa e ripensa i dubbi aumentano : ho visto la panasonic L100 e non mi dispiace. So che è tutta un'alta cosa ma ci potrebbe stare come fotocamera da portarsi sempre dietro?

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2015 ore 12:33

La distorsione secondo me è il peggior difetto, se pensi di usarlo per la maggior parte delle volte da 20mm in su vai tranquillo se no pensaci. considera che la sony ha anche la correnzione in macchina comunque.


E' proprio così. Ho l'impressione che se a quelli di Photozone avessere fornito un esmplare bloccato a 20mm, ovviamente con scritto 20-50 su barilotto, gli avrebbero assegnato un voto migliore rispetto alla misera stella e 1/2 che ha preso.

Questa è una foto (a 16 mm e 1600 ISO) delle travi di un soffitto di Palazzo Loredan a Venezia, che conferma il grafico a reticolo di Photozone:
www.dropbox.com/s/6lb1y3jwqyo57lc/DSC08330%20%28CR%20-%20Esp%20-1_35%2
www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss?start=1
Qui la vediamo corretta da Camera Raw:
www.dropbox.com/s/8bbrca9trf4bjpx/DSC08330%20%28CR%20-%20Esp%20-1_35%2
Scattando in Jpeg la correzione viene effettuata dalla macchina, ma mi sembra che con Camera Raw il risultato sia molto meno peggio (è solo un'impressione, non sono attrezzato per i test MTF). Comunque sotto i 20mm consiglio di chiudere a f/8.

A 19mm comincia ad andare benino (ovviamente dopo la correzione):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1449914
Mi sembra che la resa dei fili d'erba nell'angolo in basso a destra non sia poi tremenda.
A partire da 20-21 va anche meglio.

Il suo pregio principale (che probabilmente è la causa dei suo maggior difetto) sono le dimensioni estremamente contenute, che mi permettono di portare la Nex con il 16-50 sempre con me come se fosse una compatta.

Comunque per quei 100 € in più che chiedono rispetto all'A6000 solo corpo direi che vale la pena prenderlo.

Volendo a tutti i costi vedere il bicchiere mezzo pieno, si può dire che a 16 mm ti danno due obiettivi in uno: un grandangolare se applichi la correzione, e un fisheye ne non lo correggi...

A parte gli scherzi, c'è comunque la possibilità di giocare con questa caratteristica della deformazione. Magari non si ottengono immagini dalla qualità superlativa (specie agli angoli), ma può essere divertente.

Questo è il JPG sfornato direttamente dalla Nex (io tengo l'opzione JPG + RAW) alcuni mesi fa dalla Riva del Vin per documentare il restauro del Ponte di Rialto:
www.dropbox.com/s/sa19h5pmqqwgyfv/DSC07779.JPG?dl=0
Questo è il RAW convertito senza correzioni:
www.dropbox.com/s/y0hae89uxw66oe7/DSC07779%20%28non%20corretta%29.jpg?
E questo si ottiene dopo aver fatto la correzione con il profilo di Camera RAW e con l'opzione "Zoom" a 89% in modo da visualizzare l'intero file:
www.dropbox.com/s/utdjfjjgamo9rkl/DSC07779%20%28CR%20-%20Corretta%20-%
A partire da questo ho raddrizzato le linee cadenti e con il comando "Scala" di Photoshop ho impaginato in 3:2 con la composizione per me ottimale:
www.dropbox.com/s/apvmeb0noe0z3ic/DSC07779%20%28CR%20-%20Contr%20%2B15
Se si guarda il bordo a sinistra, si nota una parte che non era inclusa nell'immagine fornita dalla correzione standard. Ovviamente in questa zona la definizione è quel che è, ma si tratta comunque di una parte marginale della composizione.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 14:00

Grazie mille , molto chiaro ed esaustivo. Oggi mi faccio un giro al negozio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me