JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Innanzitutto un salutone a tutti. Sono nuovo del forum. Stavo pensando ad uno zoom per la mia a6000... Secondo voi è meglio il 18/200 f3.5/6.3 oppure il sony E 55/210 dato anche con il kit? Ho visto 2 offerte intetessanti qui nel mercatino per il 18/200.Premetto che ho 2 fissi un 50 f 1.8 un 30 f2.8 oltre al 18/55.. Che consigli mi date
Bhe io prenderei quello che costa di meno, alla fine coprti tutte le focali oin entrambi i casi. Il 18-200 lo trovi sia tamron che soni e sono lo stesso obiettivo.
Ciao , posso darti la mia opinione su tutti e due perche' li ho avuti ed ho ancora il 18-200 Il 55-200 e' stato il primo che ho comperato e devo dire che non mi dispiaceva , leggero , discreta definizione non molto ingombrante , ma mi sono mancati a volte i millimetri da almeno 18 fino al 50 anche perche' non usando il 16-50 considerandolo nullo , da inesperto , (lo ho rivalutato non molto tempo fa ), quindi sono passato al fratello 18-200 che mi dava una vasta gamma di possibilita' di escursione , lo ho apprezzato subito per la sua grande definizione , a volte diventa una lama anche a f3,5 ma e' vero che a partire da circa 90 mm il diaframma si chiude fino a fine escursione a f6,3 , quindi o hai buona luce , oppure vai su con gli iso , per fortuna che l'alfa 6000 resiste bene anche fino a 1600 . Stavo per venderlo perche' per la fauna e' un po troppo corto , e quindi sono passato al 70-300 , ma lo ho rimesso in funzione per la sua praticita' tutto fare se si vuole uscire leggeri.In definitiva lo considero uno zoom molto buono , che vale la pena di avere, se puo'interessare , una mia galleria " Camargue " e stata fotografata tutta con 18-200 per valutare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.