| inviato il 03 Settembre 2015 ore 5:44
Salve a tutti, ho un questito da porvi: è già la terza o quarta pubblicazione che cancello dopo pochi minuti dall'inserimento in quanto la qualità non mi soddisfa, sembrano annacquate e perdono molta definizione, inizialmente pensavo che ciò fosse dovuto al fatto che le immagini le carico a misura minima, sui 1000 px o quasi, per via del fatto che sono scattate con una macchina compatta e si sa che più grandi sono maggiormente si notano i difetti, pazienza , pubblicherò quando ne avrò a disposizione con i canonici 1200px pensavo. Poi questo pomeriggio ho provato a pubblicarne una scattata con una reflex, 400d, niente di che ma sempre reflex è .... cancellata anche quella per lo stesso motivo. Oggi mi sono accorto che lo stesso problema si verifica quando invio le stesse foto via mail a qualcuno, ho provato sia con firefox che con chrome, cambia nulla. Ora, sono un reiscritto, e seguo sempre la stessa procedura di prima che non portava a nessuna perdita di qualità e le foto quando le guardo con il visualizzatore di Win sono buone, quando le carico sul forum o le invio con mail perdono, ho provato a caricare lo stesso file su postimage e la foto rimane buona senza alcuna perdita apparente, qualcuno sa darmi una spiegazione? Riporto sotto i link delle due immagini per confronti, ringrazio chi vorrà dedicare del tempo a questa questione www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1471289&l=it postimg.org/image/conc6059f/ | 
user28347 | inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:28
io per non sbagliare faccio sempre circa 1200 px il lato minore oppure circa 2000 il maggiore e si vede sempre bene ,prova ,di meno no è troppo piccola con 1000 px e succedono casini,per il resto di computer non ne so niente ,dopo inserita ti risulta 2 o 3 o 4 mega e va bene | 
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:15
Come ha già consigliato Sapf, è sempre meglio che le foto siano più grandi, in modo che quando verranno ridotte per l'inserimento nel sito questo avvenga partendo da più informazione/definizione. Se le invii con una larghezza di 1000px dovranno essere ingrandite per arrivare ai 1200 delle gallerie di Juza. E questo produrrà inevitabilmente uno spappolamento. Ah, il visualizzatore Win è il male. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=694646 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=134879 | 
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:42
Grazie ad entrambi. Si Sapf, forse c'era una discussione in cui si parlava che da quando c'era la visualizzazione retina la misura minima delle foto da caricare aumentava un poco, se non ricordo male i 1200 px erano contemplati, anch'io di pc poco e niente .. Trystero io ho il seven e quando visualizzo con win le foto mi sembrano uguali, converto per il web e vado di sRGB, sotto questo aspetto sono a posto mi sembra, devo provare a scaricare alcuni dei programmi menzionati nei link che hai lasciato. Si qui spappolava e diluiva troppo per i miei gusti .. Un saluto Integ. 04.09: ho provato a scaricare le foto che avevo nella casella di posta elettronica e visualizzandola con win tutto a posto, il problema riguardava solo le foto sul foro. | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:18
Oggi ne ho caricata una a 1.200x800 e rotti px e uscivano degli artefatti che nel file inviato non c'erano, strano ... | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:40
“ Oggi ne ho caricata una a 1.200x800 „ Prova a inviarne una che sia almeno il doppio. | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 17:10
Hai ragione, il mio limite è sia nel mezzo utilizzato che nelle capacità nella post pruduzione: devo sistemare immagini inguardabili già a 1.200 px (compatta d'archeologia) con una conoscenza dei programmi non ottimale, pazienza, cercherò di migliorare la seconda per il momento. Quando il limite era a 1.000 px e le caricavo a 1.000 px non c'era questo problema che c'è ora a 1.200 px e le carico di conseguenza a 1.200, io ci capisco nulla di ste cose. ciao e grazie | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 17:44
“ 1.200 px (compatta d'archeologia) „ Mi sembra strano. Per quanto d'archeologia bisogna andare piuttosto indietro negli anni per trovare una compatta che lavora attorno a 1200x800. Ricordo la Powershot G2 (2002 mi pare) che produceva foto a 2272x1704 pixel (~4 megapixel). | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:10
É una olympus sp570uz con 10 Mpx ... devo dire che il modello precedente da 7 Mpx faceva foto migliori. Una volta che ridimensiono a 1.200 dare dettaglio non mi è facile, forse è la macchina che non mette a fuoco bene, possibilissimo, ciao | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:25
Che programma usi per ridurre le immagini? In Photoshop c'è l'opzione Ricampiona immagine > Bicubica più nitida (per riduzioni) L'unica foto che vedo nella tua Galleria è 1000x722 pixel, quindi dovrebbe essere rimasta così come l'hai inviata. L'unico elemento a fuoco è la pianta, e vista al 100% gli artefatti del JPG (che ci sono) non si notano. Ho aperto quella che hai messo qui: postimg.org/image/conc6059f/ Io al 100% la vedo identica. Solo se sovrappongo le due immagini in un documento di Photoshop e ingrandisco al 300% attorno alla pianta versione Galleria vedo un po' di artefatti JPG. Ma credo sia normale, perché la foto nel forum viene ridotta come qualità JPG, in modo da occupare meno spazio (anche per poter essere caricata e vista più velocemente). Infatti... Originale 733KB - Galleria forum 172KB In ogni caso, per minimizzare questi difetti invia immagini più grandi, in modo che ci siano più informazioni/pixel da elaborare in riduzione. | 
user28347 | inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:33
allora prova grande ,800 px è sbagliato ,come ho già detto minimo 1200 il lato minore non maggiore | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 20:11
Trystero io uso cs5, proverò a vedere il discorso delle riduzioni, proprio ieri stavo litigando con quella funzione, poi ho lasciato perdere perchè riuscivo solo a peggiorare il file appena elaborato. Si la foto ha solo 1.000 px, ricordo che le inviavo lo scorso anno di questa misura ma senza artefatti poi. Ho letto l'articolo di Juza su come inviare le foto ed ora parla di 1.200 px, come si era già detto, al posto dei 1.000 che c'erano prima, e l'ultima, che ripropongo e ne riporto il link a tergo, ha questa misura. “ la foto nel forum viene ridotta come qualità JPG „ le foto vengono già inviate in jpg, almeno da me, non capisco come mai avvenga questa ulteriore perdita di peso da 733KB a 172KB, poi magari è normale, come dicevo il pc per me è cemento. Quando disporrò di file più consistenti le cose andranno senz'altro meglio, con queste foto sto proprio raschiando il fondo Il geraneo a fuoco era quello che volevo e lo sfondo sfocato anche, non sono riuscito ad ottenere più sfocato per i limiti del mezzo, io noto problemi nelle zone limitrofe della pianta in alto e lo sfondo che non è più così regolare soprattutto nei verdi sempre sopra la pianta, come ci fosse del rumore(artefatti jpg?), tipo smagliato per capirci, poi sarò io perfezionista ma il problema mi secca proprio, non la riesco a guardare così (che è poi il motivo principale per cui mi sono cancellato dal foro lo scorso anno). Sapf “ allora prova grande ,800 px è sbagliato ,come ho già detto minimo 1200 il lato minore non maggiore „ avevo capito il lato lungo ....... poi ho letto l'articolo di Juza e menziona i 1.200 px ma senza specificare corto o lungo, io intendevo il lato lungo ..... Tu ti eri espresso bene. Probabilmente devo solo cambiare macchina .. Grazie degli interventi, un saluto Questa la foto a 1.200 px su Juza: www.juzaphoto.com/gallerie.php?l=it Questo lo stesso file postato su postimage, senza gli artefatti presenti sul limitare del fiore nello sfondo: postimg.org/image/3mkvhe239/ | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:06
Ripeto che le due foto, viste al 100% nelle pagine Juzaphoto e Postimage appaiono UGUALI. Nessuno va a guardare le foto al 300% per contare i pixel. Perché solo al 300% ci si può accorgere degli artefatti della ulteriore compressione JPG: Particolare del file scaricato da Postimage
 Particolare del file scaricato da Juzaphoto
 | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:17
Trystero, probabilmente sarò l'unico, ma io vedo la differenza anche nei ritagli (bel lavoro) che hai inserito qui sopra, una bella differenza direi, i bordi della pianta presentano una specie di aura di imperfezioni, saranno anche inezie, ma lo scorso anno non capitava. Ho messo la questione sul foro anche perchè quando visualizzo foto di altri utenti mi accorgo abbastanza spesso di questo problema, prima credevo fosse imputabile ad una errata elaborazione ma adesso posso escludere questa evenienza, se non sempre quasi, poi l'errore è sempre dietro l'angolo per tutti. Hai ritagliato proprio la zona d'interesse, vediamo se qualcun'altro vuole esprimersi in merito. Grazie mille, ciao | 
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:43
“ io vedo la differenza anche nei ritagli „ Sì, nei ritagli si vede bene perché li ho ingranditi al 300%. Ma nelle gallerie secondo me non si nota. Comunque non voglio insistere. Ribadisco solo che la ragione è sicuramente nella necessità di risparmiare spazio nel server del forum. Se tutti postassero JPG alla qualità massima le gallerie sarebbero lentissime ad aprirsi, e anche il costo di mantenimento del sito sarebbe molto più alto, perché si paga anche l'utilizzo di banda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |