RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Art 24 mm F 1,4 - Prova su DxO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma Art 24 mm F 1,4 - Prova su DxO





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 20:05

dxo ha provato su D 810 il 24 mm F 1,4 Art di Sigma, e l'ha comparato con le altre ottiche, un tempo "blasonate" : il Sigma va meglio di tutte le altre, Zeiss compresi.

Qui.

www.dxomark.com/en/Reviews/Sigma-24mm-F1.4-DG-HSM-A-Nikon-lens-review-


l'articolo completo, con i confronti.

Le ottiche della Serie Art di Sigma sono costruite molto bene meccanicamente, molto meglio degli omologhi Nikkor, la meccanica è estremamente simile agli Zeiss, come materiali e precisone delle tolleranze, ed otticamente sono migliori di tutto, ed il 50 mm F 1,4 se la gioca con l'Otus 55 mm F1,4 della zeiss, che resta comunque un'ottica di nicchia ( non ha AF) molto costosa.

i miei due Sigma Art, 35 mm F 1,4 e 50 mm F 1,4, su D 4, D 810 e D 610, dopo aver avuto una calibrazione dell'AF con USB Docking Station SOLO su D 4, sono, mediamente, un capellino più precisi dei fissi Nikkor, su tutte e tre le fotocamere.

La conclusione di DxO, dopo aver testato il nuovo Sigma Art, è molto interessante:

"Sigma is undoubtedly disrupting the market. Although we can't really comment on the handling, AF operation, or build, the optical quality is equal, and in some cases superior, to the big brand names. That in itself wouldn't be so disruptive if there weren't such a price disparity. The fact that the Sigma 24mm f1.4 is available at around or more than half the price of the Nikon and Zeiss models and can compete with the more affordable options makes it all the more attractive. At just $849 currently, it is a thoroughly compelling choice, and particularly so if looking for an AF model."

Aspetto l'85 mm F 1,4 art e se non fa le corna alla Serie Art, rimpiazzerò con quello il nikkor 85 mm F 1,4 AFS - G, come ho già fatto col 50 mm.


avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 22:55

ho avuto sia 35 che 24. otticamente sono dei mostri, le miglior lenti che ho avuto (ho anche il 135 L tanto per dire). Tanto che sto pensando di riprendere il 24. però l'autofocus non è all'altezza.. i laterali li puoi dimenticare, e il centrale pur comportandosi egregiamente in condizioni di luce buona, in condizioni di luce sfavorevole (non solo poca luce ma anche per esempio i controluce) fa fatica, molta più fatica di lenti meno blasonate come per esempio un 35 f2 is, ma anche dello stesso 50 1.4 canon che non è certo un mostro. poi però riguardo le foto ed effettivamente ti vien un pò da dire, mica faccio matrimoni, che mi frega se canna qualche foto.. se uno ci fa prettamente paesaggi, da prendere assolutamente. In ogni caso con luce buona non hanno mai sbagliato (i laterali qualche volta si,ma la 5D2 non aiuta ed era più per provare che altro) e sono molto veloci. ho però avuto la fortuna di esemplari che non soffrivano assolutamente di FF o BF. purtroppo le recensioni online spesso non mettono alla frusta l'operatività delle lenti sul campo, in condizioni un pò più difficili, e magari uno ci rimane male se pensa che siano lo stato dell'arte in tutto e per tutto

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:39

Sigma sta sfornando gioielli attendo 70-200 2.8 stabilizzato degno del Biancone

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 0:02

si su 5D2, non è che è diventata una ciofeca di macchina, l'autofocus l'ha sempre sofferto ma il centrale va bene (molto bene) e il confronto si fa con altre ottiche, se altre ottiche della casa van bene in determinate situazioni vuol dire che quella qualche problema con quella macchina lì (solo quella macchina li? può darsi,magari su 5D3 o 1Dx son tutte gioie) ce l'ha

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:32

Sigma negli ultimi tempi sta facendo grandissime cose, sta sfornando un gioiello dietro l'altro (ma anche tamron sta sfornando roba notevolissima) a prezzi decisamente interessanti e nettamente inferiori agli "originali".

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:47

Anche io attendo l'85mm sigma.. Ma si sa nulla su una probabile data?

Ps questo 24 mm mi attira tantissimo peccato che abbia già il 35mm art e zero money da spendere! Hahababab

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:09

Possiedo il 35 Art di cui sono soddisfattissimo, l'unico difetto che gli ho trovato è il peso ! Non dubito che anche il 24 sia strepitoso, tuttavia si scontra con il miglior fisso che (secondo me ovviamente) ha oggi a listino la Nikon.
Possiamo dire che il 24 giallo nero costa troppo (vero) , che fuori è di plastica (vero e la cosa è assai fastidiosa visto il prezzo, anche se poi l'interno è in robusto metallo) che è grosso, MA per ariosità, tridimensionalità, sfocato, passaggi dalle zone a fuoco al fuori fuoco, passaggi tonali, nitidezza complessiva e soprattutto uniformità di resa anche a 1.4 è il TOP.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:57

sigma ha già un eccellente 85 mm 1.4, tanto eccellente da non necessitare di una versione art di quest'ultimo

io mi dedicherei prima al 24-70

io ho l'85 1.4 sigma non art ed è già meraviglioso, non avrebbe gran senso pestarsi i piedi su un prodotto già ottimo

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:15

" io mi dedicherei prima al 24-70 "

...concordo ma anche ad un nuovo 70-200 2.8

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:19

io ho l'85 1.4 sigma non art ed è già meraviglioso


Infatti...un'eventuale versione Art la vorrei valutare bene sul campo, non vorrei lo si facesse solo per una questione di Marketing, ma che la sostanza non cambi più di tanto...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:39

i test di Progresso fotografico con le indicazione delle prove MTF dicono che sarebbe il miglior 24 mm in circolazione.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:58

Non posso che confermare i test su questa lente. La posseggo da 3 mesi ed ho avuto modo ti testarla su diverse situazioni fotografiche. A 1.4 mantiene nitidezza, dettaglio e tridimensionalità.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 21:09

Dxo non é la bibbia ma Sigma è un azienda con le capacità e il know how non c'è troppo da stupirsi
Forse ha avuto un calo nel passaggio a digitale, per uniformare funzionalità e qualità al giusto prezzo, ma è sempre stato un ottimo produttore anche oem.
Devo dire che da più 20 anni ho un economicissimo sigma 28:2,8 miniwide II, che mi fu regalato usato perchè economicissimo e con il senno di ora. era economica ma di qualità,
e con il digitale, di 28 cosi anni 80.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me