RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto su tela consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » foto su tela consiglio





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 17:48

Ciao
Vorrei far stampare una foto su tela, ho cercato un po in rete e non ho capito molto bene la qualità che mi devo aspettare, mandarla in stampa a 300 dpi non è un problema, ma serve?
Ho visto foto di avifauna su pc, sono poi andato alla mostra e queste erano stampate su tela e il risultato a livello di nitidezza dell'immagine era decaduto moltissimo.
Voi avete esperienza in merito?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:11

Ciao, quando devo fare foto su tela vado in negozi specializzati in queste cose e con una tela di 20×25 e l usb con la foto stampo, anche se per 2 volte la stampa delle foto non venne bene per colpa di una piega fatta dalla fotocopiatrice nel caso ti consiglio di affidarti ad amici che conoscono negozi o qualunque posto dove fanno stampe su tela o su maglie anche e vedere che ti dicono, sennò se nessuno conosce puoi cercare su internet digitando :" negozi stampe su tela" e poi il paese o il capoluogo dove sei più vicino...
ciaoooo :))

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:15

Su groupon ci sono molte offerte. Io ho stampato su printerpix e mi sono trovato benissimo. Su pixquadro invece no...

www.groupon.it/deals/gg-printerpix-3-176

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:15

Io le stampo su multigrafica.net e mai avuto problemi
gentilissimi e velocissimi ma soprattutto prezzo onesto

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:22

Io stampo sempre su Digitalpix e la qualitá è davvero ottima. Ho stampato sia su forex, sia su carta fotografica sia su tela, la tela è davvero ottima. Consigliatissimo.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:40

300dpi è il valore MINIMO per una stampa di "alta" qualità ....

Per non perdere "nitidezza" devi cambiare la risoluzione a 300dpi senza ricampionare, cosi non perdi qualità, diminuira la dimensione di stampa (da 72dpi a 300, 4volte più piccola)

se devi stampare in grande formato sei costretto a ricampionare i pixel e perderai qualità

immagine 121x81 cm a 72dpi = 29x20cm a 300dpi

se stampi la tua immagine 121x81 a 72dpi, la qualità sarà bassa per la stampa e di conseguenza perderai nitidezza

poi una foto stampata 120cm non va vista da 10cm di distanza, dove noti la perdita di qualità, ma va guardata a 1metro.

Un amico che lavorava su un centro stampa che facevano tra le altre cose fondali per il cinema mi diceva che stampava file da 10metri di base a 35dpi....


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 13:50

Deka, guarda che le stampanti stampano a valori predefiniti.
300 dpi non è "il minimo", è il valore a cui stampano stampanti e plotter a getto di inchiostro epson. 360 per le macchine canon (ma tra canon ed epson ti assicuro che non noti alcuna differenza qualitativa in stampa, e stiamo parlando del meglio per la fotografia digitale)
Se tu invii in stampa un file, per un data superficie (10 metri) un file a 35dpi, o sei tu a ricampionare con l'algoritmo ed l software che vuoi (ad esempio bicubica di photoshop) oppure lo fanno in automatico i driver della stampante.
Poi oltre a Canon ed Epson ci sono altre stampanti che possono lavorare ad altri dpi, ma il principio è lo stesso.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:30

mmm parliamo di cose diverse... non parlo di predefini... di marche di brand di stampanti.... della tecnologia delle stampanti insomma non è quello il nocciolo...


ad es. io in ufficio ho stampanti che stampano 1440x1440pixel ... o anche 2500x2500 ed adirittura 4000X4000pixel per pollice.... ma se il file che stampi è a 300dpi ...300dpi verrano scritti....

non sto parlando di risoluzione delle stampanti.....

ma di risoluzione del file, se vuoi una stampa di "qualita" la minima "qualita" che percepisci sono 300dpi se stampi file al di sotto di tale risoluzione la stampa verra di una "qualita" minore di come la percepisci a monitor

il principio da te descritto è sbagliato

Il discorso stampa per 10m a 35dpi... parlo sempre di risoluzione di stampa del file (dimensione immagine in PS)

anni fa Photoshop non gestiva file piu grandi di 30000(trentamila) pixel un file 10Metri a 300dpi è più di centomila (100000) pesa 4gb.... anni fa una stampante non li stampava e nemmeno PS li gestisce.... oggi si....




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:33

" 300dpi è il valore MINIMO per una stampa di "alta" qualità .... "
Tipografica. Stampa offset tipografica in quadricromia, e poi anche lì bastano 240dpi e nessuno se ne accorgerà mai.

Per la stampa su tela con plotter o stampanti di grande formato, basta molto meno.
Anche perché la struttura della tela maschera qualunque evidenza dei pixel, anche a distanza ravvicinata.

Io per anni ho fatto stampare i miei lavori di computergrafica fatti con Photoshop + Painter nel formato 80x80 cm, e la definizione dei file non era mai superiore a 100/150dpi. Sia su tela che su carta fotografica poi montata su forex.
Una cosa è la definizione dei file, un'altra quella delle stampanti. Non per forza devono coincidere.

.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 14:42

" 300dpi è il valore MINIMO per una stampa di "alta" qualità .... "
Tipografica. Stampa offset tipografica in quadricromia, e poi anche lì bastano 240dpi e nessuno se ne accorgerà mai.

Per la stampa su tela con plotter o stampanti di grande formato, basta molto meno.


MrGreen

scritto meglio di come ho scritto io....

dato che 300 è un valore oramai usato da tutti, ho dato 300..... concordo che fino a 150dpi la differenza è ancora poco percepibile, ma se non si vogliono sorprese magari spiacevoli 300, e sei sicuro al 110% che la qualità della stampa non sarà inferiore alle aspettative

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 15:05

OT, ma visto che si è aperto un dibattito sull'argomento direi semi-IT:
marcoolivotto.com/la-teiera-di-russell-e-photoshop-3/


avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2015 ore 16:38

Articolo scritto molto chiaramente....leggetelo;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 16:51

la stampa su tela, essendo per sua natura meno nitida nel dettaglio, non richiede una grande risoluzione di partenza. E' adatta se vuoi dare una atmosfera un pò.. sognante all'immagine, un effetto che si avvicina a quello di un quadro su tela.
Non è adatta a tutti i tipi di immagine, secondo me.;-)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:19

ho chiesto delucidazione ad un sito che stampa su tela e mi ha detto che la differenza tra 150 e 300 dpi si vede, anche se non ci credo molto, dato che gia' si fa fatica a vederla su carta fotografica, su tela credo non si noti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me