RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con Fuji xt1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi con Fuji xt1





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 12:16

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e parto subito con una domanda rivolta a tutti i possessori di fotocamere fuji x , in particolare fuji xt1 : A nessuno di voi e' capitato di avere problemi dopo l' aggiornamento al firmware 4.0 ?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 16:08

Ciao Rino, problemi di che tipo?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 17:50

Mi sono ritrovato con la funzione pre-focus inserita come anche altri ma appena disinserita è tornato tutto Ok

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 20:46

Potrebbe essere anche una cosa normale che un aggiornamento di firmware, soprattutto quando si tratta di una major version come nel caso della 4.0, riporti le impostazioni ai valori di default.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 21:45

aggiornato nessun problema per il momento, ma che problemi?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 8:02

Ciao a tutti, premetto che con la mia xt1 ho scattato circa 6000 foto senza alcun problema, dopo l'aggionamento 4.0 ho iniziato a trovare alcune immagini che presentavano come un forte tremolio su tutto il fotogramma che potrebbe sembrare riconducibile ad un micromosso o un forte fuori fuoco. Ho fatto ovviamente in seguito svariate prove con le varie modalita' di messa fuoco, ho anche provato a riinstallare il firmware . Ho anche contattato fujifilm italia ai quali ho inviato alcune foto " incriminate " . Anche loro hanno ammesso il problema e mi hanno suggerito alcuni controlli da effettuare. Dopodiche' il problema ha continuato a persistere quindi pochi giorni fa ho inviato l'apparecchio in assistenza tramite il venditore.
In sintesi questa e' la storia della mia disavventura e volevo semplicemente scoprire se sono stato l'unico ad averlo riscontrato.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 8:09

io ogni tanto qualcuna fuori fuoco/micromosso c'è, ma anche prima dell'aggiornamento. Ma sono pochissime ed ho imputato la colpa a me(la cosa strana che usavo tempi veloci).
di giorno con tempi veloci sono solito disabilitare lo stabilizzatore perchè anche su nikon ogni tanto mi rovinavano le foto.

che tipo di controlli hai fatto?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 8:47

Ma lo hai fatto anche l'aggiornamento del firmware dell'ottica ? sempre che sia stato rilasciato. Io sulla mia XT-1 ho aggiornato sia il firmware del corpo che del 18-55. Non ci hai detto se il problema ce l'hai avuto sempre e solo con un ottica o anche con altre. E poi ancora, hai provato la tua eventuale ottica incriminata su altri corpi ?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:51

Nel mio caso talvolta erano circa il 10 per cento quelle errate e ho fatto varie prove sempre su soggetti statici utilizzando prevalentemente la modalita ' punto singolo ' per ridurre al minimo il rischio di errata valutazione del punto da parte del sistema af .
Nelle mie prove sono riuscito ad avere anche alcune sequenze di 2 immagini consecutive , una Ok e l'altra errata con la stessa identica inquadratura stesso punto di mf , tutto uguale.
Quindi sul fatto che il problema sussiste , almeno sulla mia xt1 , non ho dubbi.
Prima dell'aggiornamento ho avuto solo pochissimi casi che su oltre 6000 foto non reputo significativi.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore ho avuto casi di foto errate sia so on che su off e poi considera che la maggior parte di foto le ho fatte col 16-55 che non e' stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 11:56

Aggiungo alcuni dettagli in risposta a Nerofumo : Ho sempre fatto rigorosamente gli aggiornaamenti delle ottiche e il problema si e' manifestato con almeno 4 ottiche diverse.
Quindi escludo sia colpa dell'ottica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me