RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post Produzione di alta qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Post Produzione di alta qualità





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 0:39

Buonasera a tutti,
ho notato che nella modifica delle mie foto avvolte perdo un po di qualità, come ad esempio un po di nitidezza...
Volevo chiedervi cosa rende una foto così morbida? io dopo aver post prodotto una foto risulta molto più "rigida".

foto che vorrei fare: 500px.com/photo/119900315/party-cloud-and-color-on-sanur-beach-by-bert

il mio canale: 500px.com/carlalbertoleonardi

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 15:02

Ciao!
La foto che hai messo come esempio è un hdr probabilmente, di sicuro una multi esposizione quindi è stata regolata al meglio a livello di contrasto colore nitidezza ecc ecc zona per zona.
La tua è uno scatto singolo sottoesposta nella parte bassa.
Ma se parli in termini di "nitidezza" non sei molto preciso la nitidezza è una caratteristica dell obbiettivo e in base al diaframma che usi puoi sfruttare piu o meno nidezza.
La nitidezza invece che trovi nella" post" è un artefatto che "rafforza i contorni" ma va gestita con parsimonia non c'è un modo per aumentare al massimo e rendere la foto nitidissima.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 20:26

Grazie mille Hank :D sei stato molto esaustivo, visto anche che nessun'altro mi ha dato altre spiegazioni.

avatarmoderator
inviato il 01 Settembre 2015 ore 20:42

Ma se parli in termini di "nitidezza" non sei molto preciso la nitidezza è una caratteristica dell obbiettivo e in base al diaframma che usi puoi sfruttare piu o meno nidezza.


Nel risultato finale rispetto alla nitidezza risulta determinante anche la condizione di ripresa (tempi di posa, treppiede, mano libera etc.)

Vale il solito discorso della catena della qualità ... il componente peggiore determina quella risultante.....
Un saluto
Paolo ... cusufai
p.s. non ho visto le tue foto ... quanto sopra vale in generale

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 20:51

Figutati!
Usi già queste tecniche per la post? L esempio della doppia esposizione del tramonto può essere un modo per ottenere il tipo di foto che vuoi fare tu! ?

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=layer_e_layer_mask

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 17:18

Si conosco la doppia esposizione, infatti ora sto cercando di migliorarmi in quel campo per poter avere dei risultati migliori :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me