RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor: 10 bit o 8 bit?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Monitor: 10 bit o 8 bit?





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 20:12

Il dubbio mi è venuto quando ho visto molti professionisti lavorare in studio con iMac. Forse li usano solo per visionare gli scatti in studio. Non lo so.
Ma i 10bit sono così determinanti? Tenendo conto anche delle tecnologie che si evolvono già alcuni produttori presentano tv e bluray con codifica del colore a 10bit.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 22:25

Nessun Mac è compatibile con i 10bit attualmente.

Per sfruttarli ti serve un monitor 10bit e una scheda professionale che li supporti nei driver; e ovviamente usare applicazioni compatibili.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:07

Si, si questo lo so.
La mia domanda era un'altra: nel photo editing i 10 bit sono così importanti oppure si può lavorare bene anche con 8?
Il dubbio mi è sorto perché ho visto alcuni pro (in libri e video) con i Mac in studio, che sono a 8 bit. Questo volevo dire. :)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 13:25

Forse dipende, io quando lavoravo in editoria (stampa Offset), negli studi ho sempre visto Lacie con palpebra...sembra ora che qualsiasi cosa vada bene...per le foto 8 bit penso bastano, per il video sarebbe meglio 10bit...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 14:12

10 è meglio di 8, sul colore magari è meno influente, ma sulle immagini in bianco e nero passi da 256 livelli a 1024.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 14:41

Certo.
Però poi mi sorge un dubbio: io sviluppo il mio bel raw a 10 bit e poi per pubblicare le foto devo per forza esportare in jpeg. Sarebbe come dipingere un bellissimo quadro e poi appenderlo sopra un campanile. O sbaglio?
Non so se mi spiego, ma la mia domanda è questa: vale la pena investire e lavorare a 10bit se poi la maggior parte del mondo gira a 8bit (per ora)?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:31

Per il cambio PC vorrei prendere un monitor decente.
Ho visto il Dell P2415Q, specifiche qui:
www1.la.dell.com/vc/en/corp/peripherals/dell-p2415q-monitor/pd.aspx?re

Che però pare abbia una copertura del 75% di Adobe RGB. Non so se vale la pena spenderci soldi. Il sogno segreto sarebbe l'UP2414Q. Ma oltre a non riuscire a trovarlo sono 200 euro in più. Soldi che non so dove trovare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me