RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vivian Maier







avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 16:31

Cosa ne pensate di questa fotografa non professionista fino a qualche anno fa sconosciuta??? Al momento non mi permette di aggiungere foto alla gallery.
Tre suoi libri sono insieme agli altri Grandi della fotografia nella mia libreria.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2015 ore 17:09

A me piace come artista, anche se le sue foto sono spesso alla ricerca del drammatico. A fronte di questo apprezzo di più altri artisti. Ti consiglio (se non lo hai già fatto) la visione del documentario/film "Alla ricerca di Vivian Maier". E' carino, ho apprezzato.. Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 17:15

Certo che si.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 20:18

Persona dal carattere piuttosto complesso, complicato e alquanto strambo.
Il film lo documenta bene
Ma molti artisti sono così

Indubbiamente un grande talento che forse nella sua unicità ha saputo esprimersi compiutamente proprio perchè non si è espresso pubblicamente.

Da tenere presente in un periodo come il nostro quando tutti si sentono in DOVERE di pubblicare qualunque schifezza su feisbuk

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 10:12

Visto come sono strutturati altri topic approfitto per pubblicare un'immagine che a me piace per dare il via ai commento:



avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 9:06

Allora visto che nessuno commenta ci provo io premettendo che non ho studiato molto l'artista.
La foto non è tecnicamente "perfetta", ma la trovo molto interessante per diverse ragioni, intento mi piace perchè mi sembra di vedere un frame di un film di qualche anno fa, la fotografa ha saputo rendersi invisibile o comunque lo ha fatto per il tempo necessario allo scatto.
La coppia discute, lei sembra arrabbiata, lui la tiene bloccata vicino al muro con il suo corpo forse cercando di calmarla, l'altra coppia passa mostrando indifferenza verso quella situazione che forse non è adatta a un luogo pubblico.
A me ricorda un po' quei film dove a un certo punto lui la bacia e tutto finisce bene.
Anche questa foto come altre mi piace perchè mi fa pensare a una storia solo con un singolo scatto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 10:37

Pensare che oggi si posta di tutto, anche l'insalata della cena mentre lei non solo non ha reso pubblico nulla, ma non ha nemmeno mai sviluppato molte delle sue pellicole!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 12:11

vivian maier....allora.
secondo me è un genio assoluto!
Io però la vedo così:
Grazie alla scoperta delle sue foto è stata aperta una pericolosa falla nel sistema fotografico economico mondiale.
Sono per i primi molti galleristi, molti fotografi di eccellenza quelli che hanno posto la questione sulla validità artistica delle sue immagini.
Molti sono scettici e ne prendono le distanze anche in malafede per diversi motivi.
Nessuno lo ammetterà mai, ma la sua particolare storia e la sua produzione straordinaria hanno messo a nudo le diatribe secolari su quanto bisogna essere preparati per fare il mestiere di fotografo, quanto bisogna lavorare su progetti artistici elaborati, quanta cura bisogna mettere nell'immagine e nella tecnica di stampa, lo studio approfondito della luce della grana del bianco e nero diaframma/aperto diaframma/chiuso. Non voglio assolutamente fare la propaganda del dilettante, sono tutte questioni fondamantali e utilissime.
Però Vivian maier prende milioni di pagine di forum, milioni di seghe mentali mondiali e ce le sbatte in faccia richiamandoci alla semplicità, alla genuinità e alla poesia della sola forza dell'immagine.Punto.
La cosa incredibile è che fa tutto questo, inconsapevolmente, senza volerlo! Non vuole insegnarci niente! Non gliene frega niente delle foto degli altri, della scuola di pensiero corrente del trend attuale. Non deve rispondere a clienti o correnti, non ha progettualità economica, artistica o produttiva. E' poesia pura della sua testa.Punto.
Tutto questo fa paura all' "establishment fotografico", legato a logiche di altro tipo per stabilire "cosa vale e cosa no". La gente normale, la gente sensibile e semplici amatori dell'arte ne sono attratti in modo incredibile e ne stanno facendo un fenomeno popolare alla Steve McCurry.
Ricordo tra l'altro a chi non conosce quest'artista, che molte sue foto sono incredibilmente simili o ricordano alcuni scatti di Cartier Bresson, di Diane Arbus o di Robert Capa, pur essendo state scattate prima degli autori citati e senza che ovviamente si conoscessero l'un con l'altro.


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:41

La classe non è acqua. I grandi tromboni della fotografia possono dire quello che vogliono. Le foto di VM piacciono e molto e non c'è niente da dire. Le foto dei grandi maestri mi hanno sempre trasmesso qualcosa che è rimasto in me.
Questa Nunny di famiglie molto ricche, portava i bambini non suoi, nei sobborghi della città quasi a farsi scudo per poter osservare e fotografare facendosi accettare come un'innocua passante.
Nel film documentario, uno dei 10 più visti, emerge la sua personalità molto schiva e forse anche un pò schizzata, ma con un okkio per fermare la scena..che ha pochi rivali. Poi non è detto che debba piacere per forza, specialmente a chi pratica altri tipi di foto. La rolleiflex biottica che usava non era però un catenaccio, ma una ottima macchina 6x6.
Le permetteva di nascondersi dietro alla sua visione a pozzetto e scattare quasi invisibile.
Tantissimo altro materiale aspetta di vedere la luce. Sta benissimo nella libreria insieme a Walker Evans, Robert Frank,
HCB, Eugene Atget ecc...e gli italiani Giacomelli e GBGardin.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:11

Facciamo come galleria di Gardin, commentiamo suoi scatti nel concreto, proviamo a leggere le foto e vedere cosa nè esce

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:18

La prima mostra in Italia su Vivian Maier è al museo MAN di Nuoro, fino al 18 ottobre. € 3,00. Bellissima, da non perdere per chi è o passa in Sardegna. Gianfranco

user46920
avatar
inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:18

da quello che ho potuto immaginare di Vivian Maier, sicuramente emergono due cose importanti, secondo me:
- era una persona tendenzialmente disturbata o border-line, con alcune ossessioni e con un voluto isolamento dalla società "normale", visibile anche dalle sue foto (penso in tutte).
- aveva una capacità di scatto incredibile, non tanto di quantità, ma soprattutto di qualità (una qualità relativa a quello che oggi è la Fotografia d'Autore).

Un'altra cosa che mi è rimasta impressa, oltre al carattere e alla quantità dei rullini impressi, è il fatto di aver usato essenzialmente solo la Rollei, fotocamera specializzata anche per la fotografia rubata, col 75mm (43mm eq) veramente ottimo per riprendere la realtà così come la vediamo normalmente ad occhio nudo.

Credo che sia un'Autrice veramente interessante, un autentico buon esempio di fotografia di strada con tendenze documentaristiche (ma non tutte) ... un po' come nella foto sopra, nella quale si percepisce una sorta di reazione a qualche violenza e Vivian l'avesse voluta riprendere per testimoniarla ... nello scatto emerge appunto anche l'indifferenza della coppia di passanti.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:34

ecco si lo trovo quasi una cosa caratteristica, cioè mi viene da pensare a buona società che è ambiente che Vivian frequentava come bambinaia e che la coppia ignorasse quell' alterco perchè fuori dai canoni attesi.
Un evento che ha fatto scattare la fotografa

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:21

Io non conosco molte immagini di VM, ma tra quelle che ho visto ho notato un livello molto alto di qualità, sia tecnica che di contenuto.
Peccato per il fatto che non potremo mai sapere quali, tra l'enorme archivio, avrebbe scelto da rendere eventualmente pubbliche... forse nessuna.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 16:48

Se uno vuol avere una panoramica, senza comprare libri, va sul sito di vivian maier e si guarda tutte le foto fino ad ora pubblicate e non. Se avesse scelto lei cosa pubblicare, sicuramente niente, ma la vita non sempre va come si vuole.
Grazie a chi ha avuto la lungimiranza e la fortuna di essere all'asta e decidere di acquistarle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me