RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polvere e residui nelle ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Polvere e residui nelle ottiche





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 16:23

Ciao a tutti.
Purtroppo ho notato parecchia polvere nel mio 18 mm fujinon , e la presenza per ora di qualche piccolo granello nel 18-55. Entrambi acquistati usati presso negozio circa un anno fa. Nel 18 la situazione e' peggiore. Negli scatti sembra che non rappresenti un grosso problema se non scattando a diaframmi chiusi da F11 in su per Il 18 . In questo caso vale la pena trovare un riparatore e farlo sistemare? Sapete dove e' possibile rivolgersi?
E' normale che si verifichi?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 18:51

Può capitare che dello sporco entri nel gruppo ottico di un obiettivo, sinceramente però se non infastidiscono troppo le foto non lo farei mettere a posto, poi ovviamente se ti da fastidio provaci ma non so quanto potrebbe costare.
Non conosco posti da consigliarti per sistemarlo perchè per fortuna fino ad oggi non ne ho ancora avuto bisogno MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 19:58

Grazie per la risposta. Purtroppo il mio 18 e' pieno di residui filamentosi e non , non capisco come siano entrati o come si siano formati a F16 si vedono parecchi puntini nell'immagine. Spero risponda la garanzia sull'usato.

user53566
avatar
inviato il 31 Agosto 2015 ore 20:06

I puntini che vedi a f16 potrebbero dipendere dal sensore sporco, la polvere sulle lenti o all'interno di esse non crea alcun problema, a meno che non sia eccessiva!
PS Un tempo questo non succedeva nelle lentiCool

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:56

il pulviscolo purtroppo può entrare, anche nel mio 18-55 nuovo ne aveva già uno.
il fatto che scrivi 'residui filamentosi' attento potrebbe essere muffa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me