RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard Disk esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard Disk esterno





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 11:09

Salve a tutti,
dopo aver riempito due hd esterni, per un totale di quasi 2 tera di spazio, sono in procinto di acquistare il terzo da 3 tera, e visto che la cosa si fa seria, chiedo alla community, quale potrebbe essere un buon acquisto.

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 11:37

Ciao,
io ho questo in versione da 2 TB e, siccome non lo devo portare in giro, mi ci trovo molto bene.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2015 ore 11:44

Ciao Alessio, personalmente ho sempre utilizzato quelli prodotti da Western Digital e fino ad oggi non mi hanno mai dato problemi. Ti suggerisco di prendere in considerazione gli SSD che non hanno piu' componentista mobile (testina).
Oltre all'hard disk faccio anche 2 copie su DVD perche' ho il terrore che l'Hd possa rompersi (cadute accidentali, scariche elettriche, decadimento naturale della testina di lettura/scrittura), recentemente ho ripescato alcuni dvd di backup che masterizzai una dozzina di anni fa per verificarne il corretto funzionamento. Non hanno avuto nessun cedimento, ovviamente conservati in ambiente fresco e asciutto.
Buona luce.
Pino

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 12:09

grazie mille per le risposte, velocissime ed esaurienti, opto per un 3,5"...Effettivamente non ci vado a spasso...magari questo

www.ollo.it/toshiba-hdx-3-5-3000gb-hdwc130ek3j1-3tb/p_538128

che ne dite?
poi si, mi organizzo anche con i dvd...meglio

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 13:15

Prendine sempre almeno 2 e sincronizza le foto tra loro così se uno si rompe hai l'altro.
Per sincronizzare io uso freefilesync, un programmino gratuito che verifica le dimensioni e le date dei file e fa in modo di avere una copia identica tra i 2 dischi.
Lascia poi i dischi in 2 posti diversi MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:43

a me le sincronizzazioni automatiche mi danno gli incubi...Ma se dici che funziona il programma va bene. Faccio tesoro del tuo suggerimento.

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 21:06

Vai tranquillo con i WD, evita come la peste i Seagate commerciali (non so se esiste una linea di alta qualità che duri nel tempo almeno più di due anni nel 99% degli esemplari).
WD fa due linee di HD: i Green, adatti per usi non continuativi; i Red, studiati apposta per i NAS per uso 24x7. Naturalmente, a parità di capacità, hanno prezzi differenti, anche del 20% in più per i Red.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 21:10

@Mathiasv, quel link punta ad un WD da 3TB, non 2, Ad averlo visto prima, forse non avrei acquistato un WD Green da 2 TB interno a 87€ (mi si era rotto l'Hitachi da 1 TB dopo parecchi anni di onorato servizio e dovevo sostituirlo all'interno del box SATA)

Concordo con l'idea di avere almeno tre copie delle tue foto, tutto dipende dal valore che dai alle tue foto. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:10

Si @Giobol, infatti lui ne chiede una da 3 TB ed io gli consiglio quello, avendo il modello da 2 TB ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:49

Personalmente penso che due copie vadano bene, l'ideale sarebbe usare gli SSD, peró il costo è ancora elevato. Anch'io uso prevalentemente WD e li trovo molto affidabili, li metto in linea solo quando mi servono, altrimenti stanno spenti.

Cool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 23:01

Personalmente penso che due copie vadano bene, l'ideale sarebbe usare gli SSD, peró il costo è ancora elevato. Anch'io uso prevalentemente WD e li trovo molto affidabili, li metto in linea solo quando mi servono, altrimenti stanno spenti.

Gli SSD sono molto veloci in lettura, quindi ottimi nel caricare il s.o. all'avvio, però ultimamente mi sto un po' ricredendo sul loro utilizzo come HD in senso generale, perché sto avendo riscontri negativi che mi lasciano perplesso, ma devo ancora approfondire.
Poi c'è anche chi dice che hanno una vita più breve dei classici HD meccanici, a causa dei numerosi cicli di lettura/scrittura, ma prendo molto con cautela queste affermazioni. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 23:36

Bisogna comprarli buoni, e questi costano. Per fare un esempio la serie Samsung 850 Pro, da 1TB costa oltre 400€, ma la Samsung li garantisce 10 anni!!!!

www.amazon.it/Samsung-MZ-7KE1T0BW-SATA-Nero-Rosso/dp/B00LF10KTE/ref=sr


avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 2:02

Gli SSD pare non siano molto adatti a subire molti cicli di scrittura/lettura. Usano una tecnologia simile alle pendrive che dopo un determinato numero di scritture si bloccano. Per ora preferisco i classici WD red.


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 6:56

Questo è preso dal sito Samsung:

"Un SSD che non ti abbandona maiCon una durevolezza e un'affidabilità doppie rispetto a un SSD flash NAND tradizionale, l'850 PRO è sempre al tuo fianco. La tecnologia V-NAND Samsung è fatta per gestire un carico di lavoro giornaliero fino a 40 GB, che equivale a 150 terabyte in scrittura (TBW), consentendoti di usare l'SSD per periodi di tempo più lunghi. Inoltre, è coperto da un'esclusiva garanzia limitata della durata di dieci anni."

150TB al giorno in scrittura, credo siano sufficienti MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 8:49

Fisicamente sono più sensibili alle scritture gli SSD, poi che stiano recuperando non c'è che dire. Però affidarsi ai comunicati stampa per il MTBF.. Senza contare che la durata maggiore non deriva progressi sulle celle ma dagli algoritmi che distribuiscono le scritture.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me