RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 10-18 fuoco a infinito e altri consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 10-18 fuoco a infinito e altri consigli





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:40

Giorno a tutti!

Poco prima di partire per le vacanze estive, ho preso la lente in oggetto.

L'ho scelta principalmente per il costo non eccessivo, la compattezza e leggerezza e per la qualità accettabile che si può ottenere.

Direi che per la fase di scatto sono abbastanza contento della scelta fatta, spero di esserlo altrettanto quando guarderò con calma i raw al computer.

Detto ciò vi esprimo una perplessità che mi è venuta riguardo il suo utilizzo: una sera ho voluto provare il 10-18 per uno scatto in notturna alla via lattea. Sapevo benissimo che la lente non è adatta allo scopo visto la sua massima apertura un pò limitata, ma vista la lunghezza focale ridotta ho potuto allungare i tempi di esposizione e credo di aver portato a casa qualcosa di decente.
Ma il punto non è questo: ho sempre letto che per scatti del genere devo mettere a fuoco più o meno a infinito, ma questa lente non ha una ghiera della messa a fuoco con riferimenti numerici e inoltre non ha una "fine corsa". Quindi per mettere a fuoco sono andato a tentativi, e da questo punto di vista credo proprio di non aver fatto un buon lavoro.

Devo anche dire che ero un pò di corsa e senza una torcia che mi aiutasse nell'illuminare la zona di lavoro; vi chiedo quindi consigli su come ovviare al problema della messa a fuoco manuale, all'utilizzo dell'iperfocale con lenti prive di riferimenti sulla ghiera di messa a fuoco. Se avete voglia postate le vostre esperienze o il vostro modus operandi negli scatti di paesaggio etc...grazie mille!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me