| inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:31
Non ho notato discussioni in merito, strano che sia sfuggito... Si tratta di un CR2, da prendere con le pinze quindi ( Link ). Traduco da Canonrumors.com: "Ci viene segnalato che Canon sta sviluppando attivamente dei prodotti EOS M e EF-M e che il 2016 sarà l'anno in cui l'azienda si impegnerà seriamente sulla piattaforma mirrorless. Obiettivi zoom e fissi sono in fase di sviluppo e saranno annunciati nella prima parte del 2016. Ci viene anche segnalato che la futura EOS M4 sarà distribuita a livello mondiale e rappresenterà un punto di svolta rispetto alle prime 3 versioni. Nessuna informazione è attualmente disponibile circa le dimensioni del sensore, ma si sospetta che il sistema sarà basato su un formato APS-C. Sarebbe grandioso se Canon investisse realmente sullo sviluppo del sistema EOS M." Che ne dite? Riusciranno a riprendere la concorrenza? |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:36
Nessun commento? |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:47
Ciao, Sebbene siano Mesi che le guardo, alla fine, rimango sempre più convinto di usare Solo la reflex. Sarò vecchio ma Io senza specchio NON ci so stare, e una ML per me Non mi porta beneficio. Ciao Virginio |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:51
Si sentiva proprio il bisogno di un'altro corpo macchina... è giusto giusto quello che serve al sistema EOS M. Mah, vediamo che lenti presentano, perchè se è roba inutile come il 55-250 si possono tenere baracca e burattini. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:52
Io sono interessato: mi piacerebbe avere come corpo secondario alla 5D Mk III una M4 con un sensore decente e un parco ottiche (magari fissi luminosi) specifici per la serie M. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:55
Era ora. Per ora sembra ci abbiano creduto poco, anche se nel mercato asiatico ne hanno vendute tante. Ciao Stefano |
user72463 | inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:01
è uscita da pochi mesi la eos m3,è un annuncio che non capisco molto sinceramente... |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:05
Beh non é un annuncio ufficiale ma una "voce di corridoio". |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:05
Senza sapere le caratteristiche è difficile capire: magari sarà un corpo completamente diverso che si affiancherà alla M3, con EVF decente e altre cose mancanti sulla M3 |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:12
La notizia, posto che sia attendibile, è che Canon potrebbe investire sulla piattaforma ML come non ha fatto finora. E se decide di investire non può, di conseguenza, puntare ad un ruolo secondario sul mercato. E' questo l'aspetto che potrebbe portare a qualche prodotto interessante, secondo me. Poi potrà anche fare un buco nell'acqua eh... Per quanto riguarda le ottiche, beh, se una delle peculiarità delle ML sta nella compattezza, allora fatico a pensare che si tratti di ottiche zoom ingombranti, quindi, come dice Ashran, sarebbe da auspicare che sfornassero dei fissi luminosi. Allora più di qualcuno (non solo Canonisti...) farà qualche pensierino alla M4, o a quello che sarà, come corpo secondario... |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 13:55
“ Per quanto riguarda le ottiche, beh, se una delle peculiarità delle ML sta nella compattezza, allora fatico a pensare che si tratti di ottiche zoom ingombranti, „ Beh, EOS M è sopravvissuta finora con 4 ottiche, di cui proprio 3 sono zoom nemmeno troppo piccini. Non mi stupirei se presentassero un superzoom grosso come una casa. “ quindi, come dice Ashran, sarebbe da auspicare che sfornassero dei fissi luminosi. Allora più di qualcuno (non solo Canonisti...) farà qualche pensierino alla M4, o a quello che sarà, come corpo secondario... „ Fissi luminosi o zoomini compatti. EOS M deve scontrarsi con sony, fuji, olympus e panasonic, che le sono avanti di anni luce. Non è l'uscita di un paio di ottiche ed un corpo con EVF che cambierà radicalmente le cose. L'unica che rimane è puntare tutto sul marchio (come ha fatto finora) e sui canonisti che ci vogliono adattare le loro ottiche. Per chi non ha un corredo canon e/o non si beve la fuffa del marketing, i quattro marchi di cui sopra hanno un'offerta nettamente migliore in campo mirrorless. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 14:23
Ora, non vorrei incorrere in discussioni già trattate nel forum, però si potrebbe rigirare la questione in un altro modo. Cosa dovrebbe avere, prezzo a parte, la futura M4, o meglio, il futuro sistema ML Canon, per preferirlo rispetto ai quattro marchi sopra citati? |
user72463 | inviato il 25 Agosto 2015 ore 15:01
prestazioni analoghe o cmq vicine alla concorrenza (qualità di immagine e autofocus essenzialmente),il mirino di serie visto il prezzo a cui le vendono,ma la cosa che davvero farebbe la differenza sarebbe la compatibilità totale e senza compromessi con tutte le ottiche ef |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:52
Come mai parlate di compatibilità totale e senza compromessi con tutte le ottiche EF? Io ad oggi non ho riscontrato problemi, con diversi obiettivi. Addirittura ho l'autofocus col 400mm F/5.6 raddoppiato col 2x (F/11), che mi scordo sulla 6D E sfruttando il crop factor mi sembra quasi di avere un telescopio (1280mm) ;-) |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:57
“ Addirittura ho l'autofocus col 400mm F/5.6 raddoppiato col 2x (F/11), che mi scordo sulla 6D „ in liveview la 6D non riesce a mettere a fuoco con il 400 duplicato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |